La Scuola Quadri di MPU
Gli Interventi

Più Movimento Più Ulivo

Sabato 13 Giugno

Francesco Rutelli
Sintesi del saluto di apertura
Marina Magistrelli
Il momento politico: perchè siamo qui
Giovanni Procacci
Movimento per l'Ulivo, rapporti con i partiti, strutturazione nel territorio: l'esperienza 1995-97 e gli scenari futuri
"Flash Tavola Rotonda"
non appena "sbobinata" la proporremo nella versione più idonea
Vincenzo Cerulli Irelli
Il nuovo Stato: federalismo e decentramento dei poteri
Augusto Barbera
Un nuovo referendum elettorale per consolidare il bipolarismo
Antonio Pizzinato
Strumenti di politica economica: obiettivo occupazione
Iginio Ariemma
Considerazioni sul programma politico
Erminio Fragassa
Tecniche di comunicazione per la politica


Domenica 14 Giugno

Michele Salvati
Euro ed Europa, la rivoluzione copernicana
Giannicola Sinisi
Il nuovo Stato: federalismo e decentramento dei poteri
Guido Calvi, Rocco Maggi
L’amministrazione della Giustizia
Nicola Rossi
Il momento politico: perchè siamo qui
Bruno Viserta

Le nuove priorità: relazione dei coordinatori delle sessioni parallele

Bruno Maiolo
Le politiche per l’ambiente e i giacimenti culturali: dalla conservazione allo sviluppo
Guido Bianchini
Le politiche sociali (nuovo wellfare sanita’)
Ignazio Puleo
Sintesi dei lavori della commissione Scuola, Movimenti, Formazione, Orientamento Professionale

Il Movimento per L'Ulivo: LA SCUOLA QUADRI


Torna all'indice Scuola Quadri
PER TUTTO L'ULIVO

Il futuro ha radici antiche