|
Sottoscrivi
l'appello
ai leader dell'Ulivo
"Chiediamo
l'investitura di un leader forte, scelto e legittimato da
tutta la base dei partiti che costituiscono l'Ulivo, con
un meccanismo di democrazia (diretta o delegata) comunque
unitario e aperto a tutta la base.
Chiediamo che lo stesso strumento venga utilizzato per la
selezione dei candidati nelle elezioni locali, nei singoli
collegi elettorali, e nell'approvazione del programma politico
di governo.
Chiediamo un impegno statutario vincolante in questo senso
a tutti i partiti che compongono l'Ulivo."
sottoscrivi
>>
|
|
Il
2 marzo, come promesso non eravamo online ... ma in
piazza!
Come
comunita' perlulivo.it intendiamo portare le "nostre
tastiere" in piazza.
A tutte le comunita', associazioni, gruppi organizzati
e non che intendono aderire alla manifestazione. Contattateci.
Vorremmo creare un canale di contatto in cui in futuro
poter velocemente organizzare, pubblicizzare iniziative
... creare un filo
che colleghi entita' che si richiamano all'Ulivo
in rete.
|
|
|
|
|
|
 |
da
gargonza@perlulivo.it |
 |
28
Febbraio 2002 Re:
[Gargonza] Un segnale, subito, sabato
O
si muovono concretamente, i nostri dirigenti (a cominciare dal finora
inutile Rutelli)oppure il campo sarà in mano alla radicalizzazione.
Su persone degnissime, per carità, ma radicalizzazione sarà.
E saremo battuti ancora, e ancora.
Una strategia concreta, subito: annunciare a Roma, sabato, misure
....continua
>>
------------------------------------
26
Febbraio 2002 Oggetto:
Re: [Gargonza] la crisi del centrosinistra
Vogliamo divertirci con la ricostruzione? E con un tenativo di scenario
futuro?
Ebbene, una semplice e grossolana (a memoria) cronologia:
1. 1994 Occhetto costretto alle dimissioni. Comincia il periodo
D'Alema.
2. 1994-95 fine del primo governo Berlusconi sotto l'impatto delle
manifestazioni pro-Mani Pulite e sindacali
3. 1996 Costituzione dell'Ulivo e vittoria di Prodi e.. ...continua>>
------------------------------------
23
Febbraio 2002 Oggetto:R:
[Gargonza] RIFORMISMO ED EGUAGLIANZA
Marco Di Marco ha scritto:
> si puo' rinunciare a questa preferenza per l'eguaglianza ed
essere lo
> stesso riformisti?...
> ci sono altri criteri di scelta altrettanto validi?...
> o si puo' fare a meno di porsi il problema dell'eguaglianza,
> semplicemente?...
non nego che i criteri esposti con chiarezza da Marco siano quelli
che in un modo o in un altro ruotano nella testa delle persone quando
pensano di pensare la politica. Ma se devo dire la verita' la sequenza
del ...
....continua
>>
------------------------------------
13
Febbraio 2002 Oggetto:
Bologna: laboratorio ulivista
Avrete certamente letto delle notizie provenienti da Bologna circa
nuovi e incoraggianti aspetti che l'Ulivo sta manifestando.
E' vero, col finire del vecchio anno già si era avuta una
manifestazione silenziosa davanti al Palazzo di Giustizia, nonché
una lettera aperta pubblicata sulla stampa locale per protestare
contro i provvedimenti che
il ministro della "Giustizia" voleva intraprendere contro
il giudice Libero Mancuso (reo di aver esposto delle perplessità
sulla possibilità di accertamento della verità circa
i fatti di genova).
Ma i partiti del centrosinistra, più che il silenzio, sembravano...
....continua
>>
------------------------------------
05
Febbraio 2002 Oggetto:[Gargonza]
Rassegnati?
Mai
abbiamo cosi' discusso delle vicende dell'Ulivo...dopo il 98.....di
questo dobbiamo sinceramente ringraziare Nanni Moretti (che non
si è comportanto da Artista...ma semplicemente da cittadino
elettore - per
giunta autodefinitosi moderato!!!! - incazzato) e dobbiamo ringraziare
la goffaggine, le difficoltà e i silenzi di tanti leader
dell'Ulivo (i quali hanno cosi' messo una bella ipoteca all'"impunità"
rispetto a
quanto detto dallo stesso Moretti).
Ne' vale scandalizzarsi del luogo e del momento...
....continua
>>
------------------------------------
31
Gennaio 2002
Oggetto:
Re: [Gargonza] Re: Ulivo? (primarie!)
il problema delle regole rimane al centro di qualsiasi
> gioco, dato che mosse e contromosse sono fatte solo in
> funzione delle regole comunemente determinate. In fondo
> il riformismo e' basato su questo. Cambiare le regole (norme,
> leggi) in modo che poi cambi la societa'. Ma forse qualcuno
> ha in mente ancora antichi metodi per cambiare la realta',
> diversi da quelli democratici.
> Chi invece crede nello stato di diritto, fatto di regole da
> stabilire e rispettare, si pone il problema di quali regole
e
> di quali norme stabilire per indurre mutamenti nella societa',
> nella economia, nella cultura, senza provocare disastri.
Mentre l'Ulivo nazionale non riesce ancora a darsi regole condivise,
vi racconto brevemente come queste regole si possano stabilire ed
applicare a livello locale.
Il 26 Maggio anche nella mia citta' (Lucca) come a Genova, Parma,
Piacenza si votero' per eleggere il sindaco.
In un momento come questo, che vede l'ulivo traversato da discussioni
e polemiche, puo' essere incoraggiante
... ....continua
>>
Cosa ne pensate? Scrivetelo a gargonza@perlulivo.it
|
 |
|
 |
mandaci
il tuo contributo |
 |
8
Marzo 2002
Legalita'
e Sviluppo
da Nadia Scardeoni
Carissimi
vi invio una riflessione dovuta:
http://www.edscuola.it/archivio/interlinea/orioles.html
Giornalisti/3.
Antonello Mangano, che adesso dovrebbe avere più o
meno una
trentina d'anni, quattro anni fa denunciò documentatamente,
dopo uno studio
durato oltre un anno, le collusioni fra organizzazioni criminali,
strutture
massoniche e parte del baronato universitario a Messina. E'
stata forse la...
continua>>
Febbraio 2002
In
difesa dell'infanzia e della sua scuola
da Le insegnanti della scuola dell'infanzia
"G. Rodari" ( Tripoli ) San Giorgio ( Mantova )
Ancora una volta la Scuola dell'Infanzia ( prima esperienza
formativa per bambini dai 3 ai 6 anni ) viene aggredita e
mortificata.
Il Ministro Moratti , dimostrando di non conoscere la ricchezza
e il valore delle nostre scuole, ha operato "tagli chirurgici"
funzionali esclusivamente al suo progetto di riforma più
che a serie riflessioni pedagogiche.
Se grave risulta essere questa sensazione di estraneità
espressa dal Ministro ancora più incredibile appare
la contraddittoria alternanza di posizioni in questo ultimo
periodo.
Si è passati dalla proposta di obbligatorietà
dell'ultimo anno di scuola dell'Infanzia ... continua>>
10
Gennaio 2002
PROSTITUZIONE
?
di Luana D'Andre' (http://www.namir.it)
in
un'intervista al quotidiano "Libero", nell'ambito
di un discorso sulle iniziative contro la criminalita'. "Guardi
- dice il presidente del Consiglio BERLUSCONI - bisogna pulire
le strade. Come molti italiani, non ne posso piu' di vergognarmi
a girare con i miei figli.
Prostituzione ovunque, perizoma in mostra, e anche il resto,
dappertutto, senza ritegno".
Mi chiedo a quale ora gira BERLUSCONI CON I SUOI FIGLI - e
soprattutto quali strade percorre.... e la sua vista.... vede
il perizoma prima del resto... dovra' curarsi...
"Magari .... Continua
>>
|
 |
|
Analisi
Statistica dei risultati elettorali
|
|
 |
|
 |
|
|
Da
non perdere!
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
CONFLITTO
DI INTERESSI .. UN NUOVO IMBROGLIO
scarica
[ pdf 261KB
]
|
|
|
|
Cari/e
telematici/che
Continua la mobilitazione via internet contro la condanna
a morte di Safiya Hussaini.
Potete partecipare collegandovi al sito
http://www.nigerianmission.org/
_vti_bin/shtml.dll/feedback.htm .
Alla domanda: "What kind of comment woud you like
to send?" selezionate "Suggestion".
Alla domanda: "What about us do you..." scrivete
nel relativo campo "other":
Safiya Hussaini.
Nel riquadro successivo scrivete "We want Safiya Hussaini
alive".
Completate con
i vostri dati e inviate.
|
|
Questi
spioni!
ECHELON
|
 |
|
 |
|