mailbox
Si debbono differenziare
due spiegazioni una relativa ai tool di gestione di mail (Eudora,
Pegasus, Netscape, ...) l'altra relativa
al file system. In entrambi i casi identifica un contenitore all'interno
del quale vengono mantenuti i messaggi che l'utente riceve al proprio indirizzo,
soltanto che: nel primo caso mailbox indica una cartella che mantiene ordinati
i messaggi ricevuti al proprio indirizzo e-mail, mentre nel secondo il contenitore
è un file.
Mailing
List
O semplicemente
lista, indica due diversi elementi:
1. Una alias
che sottende un insieme di indirizzi e-mail ai quali vengono rediretti
i testi inviati alla lista. Una mailing list può essere filtrata
da alcuni programmi (che consentono diversi livelli di filtro) o da persone.
In quest'ultimo caso la lista viene definita moderata.
2. L'insieme
di persone (identificate dagli indirizzi e-mail) a cui vengono inviati
i testi sottoposti all'indirizzo della lista dal singolo iscritto.
Una lista può
essere facilmente creata e viene aperta al fine di mantenere un dibattito
senza obbligare i partecipanti ad incontri fisici.
Le richieste
di iscrizione o di cancellazione vanno sempre indirizzate all'indirizzo
di richieste della lista" (Es: listserver@perlulivo.it)
MIME
Multipurpose
Internet Mail Extensions è uno standard che consente al Web
di riconoscere e gestire file di diversi tipi. Lo standard mette a disposizione
un sistema di registrazione di informazioni relative al file, che vengono
incorporate all'interno del Web Server e del Browser, consentono di riconoscere
automaticaticamente il tipo di file e quindi di gestirlo.
L'utente può
configurare il proprio browser aggiungendo altre tipi di file e specificando
le azioni che il browser deve eseguire quando intercetta un file di quel
tipo.
Ad esempio:
per i file .doc (Word) effettuare salvataggio su disco, per i file pdf
(Adobe Acrobat Reader) aprirli nel browser ..
ML
vedi Mailing
List
MLM
Mailing List Management. Indica
particolari Sw che consentono di gestire le Mailing
List. Due esempi molto comuni e forse più utilizzati di tale
Sw sono,Listserver e Majordomo.
modem
Abbreviazione
di Modulatore/Demodulatore, è un dispositivo elettronico che consente
di convertire un segnale digitale (proveniente dal PC) il segnale audio
che transita sulla linea telefonica.
I modem vengono
distinti principalmente per il massimo valore di baud (bit al minuto)
che è in grado di trasferire. Inoltre vi sono diverse funzionalità
e caratteristiche che distinguono tra loro le ultime generazioni di modem.
Un modem può
essere esterno (stand-alone) e quindi connesso ad una delle porte seriali
del PC oppure interno, costituito da una scheda connessa ad uno degli
slot presenti sulla mother board.
Nella valutazione
della velocità di un modem, bisogna tener conto che molti sono
i fattori che possono degradare la velocità nominale del modem
stesso, quali: velocità di trasferimento dei dati dal processore
al modem, il tipo di compressione e il fatto che la compressione è
effettuata dal processore o dal modem, la qualità della linea telefonica
che se molto diturbata potrà provocare molte ritrasmissioni e i
setting della porta seriale (in genere 1 start bit, 8 bit dati, No parità,
1 stop bit).
moderata
In generale
si dice di una ML in cui è presente l'attività di un moderatore.
(vedi moderatore,moderazione)
moderatore
Una persona
o un piccolo numero di persone, che gestiscono e moderano una ML oppure
un newsgroup. L'attività del moderatore è quella di stabilire
e discriminare tra le e-mail che poi vengono inviate alla lista.
(vedi moderatore,moderazione)
moderazione
Attività
del moderatore. In generale questa attività si basa su di un controllo
del corretto svolgimento della discusasione all'interno della lista. Il
livello di controllo può essere più o meno forte e viene
esercitato basandosi su:
un charter della
lista
una sua annunciata
strategia che porta il moderatore ad assumersi personalmente certi impegni
sul semplice
rispetto della netiquette
oppure un misto
delle diverse soluzioni
Modulo
Viene utilizzato
con due accezioni: - Relativamente al Sw: allora indica una piccolo programma
o parte di programma che compone un Sw complesso e che aggiunge a quest'ultimo
nuove funzioni..
- Relativamente
all'Hw: indica un componente Hw che consente di aggiungere ad un computer
nuove funzionalità.
motherboard
"Scheda madre"
cioè la principale scheda installata nel computer che contiene
i bus, la CPU o micropocessore, altri microprocessori che consentono di
gestire alcune periferiche. Inoltre è dotata di alcuni slot che
consentono di installare schede addizionali.
motore
di ricerca
Un programma
presente su di una macchina remota che può essere acceduto via
Web e che consente di ricercare informazioni in Internet. Molti sono i
tipi di motori di ricerca edessi possono essere distinti in base al modo
in cui la parola chiave può essere effettuata, cioè:
- ricerca su
testo completo
- ricerca di
sole immagini
- ricerca all'interno
delle URL
- ricerca sui
soli titoli dei documenti
Alcuni dei più famosi
motori di ricerca sono: Altavista,
Yahoo,Excyte.
Mentre tra i motori di ricerca italiani il più usato è Virgilio.
|