| 
 
 
 Back  Relativamente 
        ai browser, indica la funzione 
        di visualizzazione della pagina HTML 
        che era stata caricata precedentemente.
 backbone  (vedi Dorsale 
        )
 Baud  La velocità 
        alla quale i modem trasferiscono 
        i dati. Semplificando un po' le cose, un baud 
        è uguale ad 1 bit al secondo; 
        i computer usano otto bit per definire una lettera o un carattere. I modem 
        raramente trasferiscono i dati esattamente alla stessa velocità 
        (baud rate) che dichiarano, a causa di interferenze o di problemi tipici 
        dei computer. I modem più costosi usano sistemi come il "Microcom 
        Network Protocol" (MNP), che possono correggere questi errori e comprimere 
        i dati per aumentare la velocità di trasmissione
 BBS  Bulletin Board 
        System. Indica un computer ed il relativo Sw di gestione che consente 
        agli utenti effettuare una connessione e lasciare il proprio messaggio. 
        Messaggi che possono essere lasciati e letti da chiunque si collega alla 
        area pubblica BBS.
 L'organizzazione 
        dei messaggi avviene per argomenti.
 Oltre all'area 
        pubblica una BBS consente mette a disposizione alcune componenti che facilitano 
        la gestione della BBS
 Bcc  !Consigliato 
        il non utilizzo!
 bit  binary digit. 
        Componente di base del sistema binario in cui ad un bit corrisponde 0 
        o 1.
 body  Corpo di una 
        mail. Indica sia il luogo fisico della finestra in cui scrivere il testo 
        della mail che il testo della mail stessa.
 vedi anche E-mail 
        Operazioni
 Bookmark  Letteralmente 
        segnalibro. Indica una funzione dei browser, 
        che consente di memorizzare una URL 
        per poterla facilemente reindirizzare in un secondo momento. L'aggiunta 
        di una URL ai propri bookmark consente 
        di creare una "agenda" dei siti ai quali si è maggiormente interessati.
 Byte  8 bit che nel 
        suo complesso individua un carattere (vedi anche ASCII)
 Browser  Componente Software 
        che consente la "navigazione". 
        Cioè la visualizzazione delle diverse risorse Internet.
 Bus  Rappresenta 
        un canale di trasmissione bidirezionale utilizzato dai singoli nodi di 
        un sitema di trasmissione. Fisicamente è costituito da da una o 
        più connessioni elettriche che collegano tra loro direttamente 
        tutti i componenti ad esso connessi. In un PC 
        i diversi componenti (processori, memoria, I/O) sono connesi da un Bus 
        che in base alla tecnica di realizzazione si distingue in:
 ISA - 
        Industry Standard Architecture. Introdotto inizialmente da IBM per PC 
        XT (8 bit) e PC AT (16 bit)
 AT - 
        Advanced Technology. Introdotto da IBM per PC AT a 16 bit
 MCA - 
        Micro Channel Architecture. Esclusivo IBM a 32 bit
 EISA 
        - Extended Industry Standard Architecture. Realizzato dal consorzio EISA 
        che comprende i maggiori produttori di di PC esclusa l'IBM.
 |