|  | 
  
       
 Ethernet  Standard 
        de facto per le LAN inizialmente sviluppato dalla Xerox, poi confluito 
        nello Standard de 
        jure
 EISA  vedi Bus
 E-mail  (Electronic 
        Mail - Posta elettronica) Messaggi, in genere testo, inviati tra persone 
        utilizzando un computer. Viene spesso usato per indicare l'indirizzo di 
        posta elettronica (es: cpu@perlulivo.it) a cui inviare il messaggio.
 Oppure più 
        genericamente per indicare il sistema che consente lo scambio dei messaggi 
        tra utenti forniti di una propria casella postale, utilizzando la rete.
 E-mail 
        Operazioni  Riassumiamo alcune delle operazioni 
        principali che vengono eseguite utilizzando Sw di gestione della posta 
        elettronica ed alcune componenti fondamentali di una e-mail:
 To: , From: 
        , Subject: , CC: , Attach: ... : vedi Header
 Body : Corpo della 
        e-mail. Contiene il testo del messaggio che si intende inviare.
 quoting : Citazione 
        di una mail ricevuta. In generale quando si effettua una operazione di 
        Reply il testo del messaggio ricevuto viene aggiunto automaticamente alla 
        mail di risposta con ogni riga preceduta da simboli quali > oppure 
        |.
 Reply : Operazione 
        di risposta ad una mail ricevuta (la risposta viene indirizzata soltanto 
        a chi l'aveva spedita).
 Reply all : Operazione 
        di risposta alla mail ricevuta soltanto che in questo caso la risposta 
        viene inviata a tutti gli indirizzi presenti nella mail, anche in CC: 
        .
 Forward : 
        Reindirizzamento di una mail. Si gira una mail ricevuta, senza apportare 
        modifiche al testo, ad un indirizzo scelto.
 Emoticon   Simboli formati 
        dalla composizione di più caratteri che cercano di aggiungere delle 
        esperessioni facciali al semplice testo. Tra essi i più usati e 
        noti sono gli Smiley
 |  | 
 |