![]()
Primaria 2005
Diamoci da fare....
Perche' la Primaria serva veramente non basta che Romano Prodi la vinca. Deve vincerla alla grande Quanti piu' elettori si presenteranno alle urne il 16 Ottobre, tanto maggiore sara' il successo per Romano Prodi e per l'iniziativa della primaria "in se'". Far conoscere l'iniziativa a quanti piu' elettori dell'Unione , spiegare "perche' si vota", sciogliere i dubbi sul "dove si vota", su "come si vota": questo e' il nostro impegno di volontari. Abbiamo pochissimi giorni
Abbiamo pochissimi giorni
Cosa fare e cosa non fare....
Disponibilita' per i seggi Chi vuol offrire la propria disponibilita' per i seggi elettorali lo comunichi al piu' presto a comitatonazionale@romanoprodi.it oppure alle sedi locali dei partiti che sostengono la candidatura di Romano Prodi: DS, Margherita, ecc. L’ubicazione dei seggi I seggi saranno ubicati nei pressi dei seggi elettorali nei quali ciascun elettore vota nelle elezioni normali. Gli abbinamenti seggi-primaria seggi-elettorali-normali sara' resa nota al piu' presto da Roma. A quel momento dovra' esserne data massima pubblicita': ma NON prima. Per evitare di diffondere ubicazioni non ufficiali che potrebbero risultare inesatte. Le inizitive Organizzare, partecipare, far conoscere le iniziative attivate sul territorio (riunioni, gazebo e quant'altro) e in rete (siti web, blog, forum e quant'altro). Utilizzare le mailing list regionali (lom-volontati@perlulivo.it, laz-volontari@perlulivo.it, eccetera) per comunicare e organizzarsi con i volontari della tua regione. In particolare Far sapere che si vota nella propria provincia di residenza (e nel seggio abbinato al seggio elettorale nornale). Ma gli studenti e i lavoratori domiciliati fuori dalla provincia di residenza, potranno votare nei seggi speciali nella provincia di domicilio, previa iscrizione, entro il 7 ottobre 2005, in appositi elenchi istituiti dagli Uffici provinciali tecnico- amministrativi. A tale scopo si potranno contattate le sedi provinciali dei partiti de l’Unione a voi più vicine. Italiani residenti all’estero voteranno presso le sedi e con le modalità che verranno decise e rese note entro il 30 settembre 2005. Per essere ammessi al voto occorre esibire al seggio un documento d’identità e la propria tessera elettorale. Bisognerà poi sottoscrivere il «Progetto per l'Italia: i principi e le azioni dell'Unione» e versare al seggio un contributo di almeno 1 euro per concorrere alle spese organizzative della Primaria 2005. Ai giovani che hanno diritto di voto e non sono ancora in possesso della tessera elettorale perché minorenni, sarà sufficiente esibire il solo documento di identità. Ai cittadini immigrati che risiedono e lavorano in Italia da almeno 3 anni (anche senza avere la cittadinanza italiana), e' sufficiente l'iscrizione entro il 7 ottobre alle liste speciali presso il competente l'Ufficio Tecnico Provinciale per le Primarie 2005.Per ulteriori in formazioni scrivici.
I volontari di perlulivo.it
Le adesioni continuano....
Da quando abbiamo lanciato
l'appello ad offrirsi volontari, a "dare una mano" le adesioni sono fioccate da tutte le parti d'Italia
(e dagli italiani all'estero): centinaia di uomini e di donne,
di tutte le eta', di tutti i ceti e di tutte le professioni,
iscritti e non iscritti ai partiti, attivi nel sindacato e
nelle associazioni oppure no. Un patrimonio di competenze vastissimo e preziosissimo per il lavoro che ci attende. E una straordinaria unita' d'intenti. Leggere, catalogare e riscontrare le schede di adesione e' un lavoro lungo e impegnativo ma con emozione vi abbiamo visto riflesso il volto vero della nostra "bella Italia". Determinata a partecipare e ad impegnarsi a fianco di Romano Prodi per dare un futuro di serenita' e di progresso al nostro paese.
Lavori in corso
Facciamo il punto...
Foto di gruppo...
Le adesioni finora pervenute
![]()
«Noi non abbiamo bisogno di persone che si fanno pagare, ma di gente che si impegni per un progetto e in grado di mobilitare tutte le nostre forze». (R.P)
Attenzione
E' un nostro impegno riscontrare
tutte le adesioni pervenute con una
email di conferma. Ma se hai compilato il modulo di adesione e non hai ricevuto la email
di conferma, invia un messaggio a scrivi@perlulivo.it con i tuoi dati (nome e cognome, email, n.di telefono e/o cellulare) per permetterci di verificare e contattarti.
10 anni di PerlUlivo.it
- l'inizio
- al governo - un anno difficile - 4 anni di governo - il nuovo ulivo - le politiche 2001 - ABC
Le vecchie prime pagine
|