DCPU@
n.1
DCPU@ n.2
DCPU@ n.3
DCPU@ n.4
DCPU@ n.5
DCPU@ n.6
DCPU@ n.7
DCPU@ n.8 |
---------------------------------------------------------------------------
Adesione di CPU@ all'iniziativa "Un computer in ogni tendopoli" promossa
dall'associazione Citta' Invisibile.
---------------------------------------------------------------------------
Allo scopo di rendere piu' coordinato ed efficace l'impegno
del Comitato Telematico Per l'Ulivo in favore delle comunita'
umbro-marchigiane colpite dal terremoto dell'ottobre '97
e di integrarlo con le attivita' delle altre associazioni telematiche
interessate a queste iniziative di concreta solidarieta' sociale,
CPU@ aderisce all'iniziativa "Un computer in ogni tendopoli"
promossa dall'associazione Citta' Invisibile con la delibera
DC49-97 del 30 ottobre 1997, reperibile sulle pagine WEB
http://www.citinv.it/delibere/ e riportata nell'allegato A.
Le attivita' telematiche connesse a tale iniziativa
si svolgono sulla mailing list sostegno@citinv.it
gestita da Citta' Invisibile.
---------------------------------------------------------------------------
Allegato A.
DC49-97 - "Un computer in ogni tendopoli"
------------------------------------------------------------------------
•From: Gaia Grossi <gaia@krenet.it>
•Date: Thu, 30 Oct 1997 23:03:03 -0100
•Subject: DC49-97 - "Un computer in ogni tendopoli"
------------------------------------------------------------------------
Archive-Name: DC49-97 - "Un computer in ogni tendopoli" La Citta' Invisibile
promuove il progetto "Un computer in ogni tendopoli", per installare
posti
pubblici di accesso a Internet e fare attivita' di formazione sul posto
nelle comunita' colpite dal terremoto, con l'obiettivo: - di costituire
un
punto di aggregazione locale, che rinsaldi la rete delle relazioni
squassata
dal terremoto, e nello stesso tempo sia aperto al mondo esterno, ed
eviti la
sensazione di isolamento e abbandono delle popolazioni, in particolare
dei
giovani; - di diffondere l'informazione, e mantenere vivo l'interesse
internazionale a sostegno delle popolazioni e dei beni culturali
danneggiati, per mezzo di pagine web sulla rete internet (costruite
sia
centralmente che con autonomi contributi dalle diverse localita'),
di liste
di discussione e di bollettini periodici in italiano e in inglese;
- di
generare un punto di monitoraggio, a medio termine, sullo stato della
ricostruzione, a disposizione delle amministrazioni e delle organizzazioni
sul campo, aggiornato regolarmente; - di essere uno snodo di collegamento
per gestire razionalmente gli interventi, in particolare per costruire
una
rete durevole del volontariato, che continui a sostenere materialmente
e
moralmente le popolazioni; - di sperimentare un intervento progettuale
per
la ricostruzione, di segno radicalmente innovativo rispetto ad iniziative
di
solo sostegno, pur necessarie, ma non sufficienti alla rinascita del
tessuto
sociale e produttivo: al termine della fase di emergenza, i giovani
che
avranno partecipato all'esperienza si troveranno in possesso di competenze
spendibili sul mercato del lavoro, e in collegamento con una rete di
relazioni nazionali e internazionali. I fondi necessari alla dotazione
hardware dei posti di accesso (personal computer con adeguata capacita'
di
elaborazione e di memoria, modem, stampante, scanner, collegamento
telefonico, tutto di qualita' adatta alle difficili condizioni di
utilizzazione) verranno reperiti con una iniziativa di sottoscrizione
pubblica in rete. Viene contestualmente richiesta la collaborazione
del
CASI, Centro di Ateneo per i Servizi Informatici, dell'Universita'
di
Perugia, per quanto riguarda il supporto tecnico sul posto, e dell'ANCI
Umbria, Associazione dei Comuni, per la gestione del territorio
(identificazione e priorita' degli interventi). Verra' lanciata una
campagna
di "volontariato telematico" per raccogliere e coordinare le risorse
umane
da utilizzare sul campo e in rete. Le modalita' di attuazione del progetto,
oltre a quanto stabilito nel presente testo, saranno determinate da
una
successiva delibera.
--------------------------------------------------------------------------- |
|