Indice   

DCPU@ n.3 / 1997 

Subject: [CPU:1414] DCPU@ n.3 / 1997 - Seggio per elezioni e votazioni. 
From: "Luca Longo" <longol@tin.it

Pubblicazione: Mon, 17 Nov 1997 02:29:49 
Approvazione:  Fri, 05 Dec 1997 01:00:00


DCPU@ n.1 
DCPU@ n.2 
  • DCPU@ n.3

  • DCPU@ n.4 
    DCPU@ n.5 
    DCPU@ n.6 
    DCPU@ n.7 
    DCPU@ n.8
    --------------------------------------------------------------------------- 
    Seggio per le elezioni e le votazioni. 
    --------------------------------------------------------------------------- 

    Il seggio per tutte le operazioni di elezione e di votazione 
    dell'associazione CPU@  e' costituito da un presidente e da 
    quattro scrutatori che ricevono il voto degli associati all'indirizzo 
    "seggio-cpu" presente nel dominio dove e' situata la mailing list 
    assembleare. 

    Il soggetto che indice le elezioni o le votazioni, di norma 
    Il Collegio dei Garanti, incarica uno dei suoi membri di svolgere 
    le funzioni di presidente di seggio. 
    Nel caso di elezione dei componenti del Collegio dei Garanti, 
    le funzioni di presidente vengono svolte dal Coordinatore. 

    Il presidente sceglie, per ogni votazione o gruppo di votazioni 
    contemporanee, fra gli associati a CPU@ con l'esclusione dei Delegati 
    e dei Garanti, i quattro scrutatori che lo affiancheranno 
    nelle operazioni di ricezione e di spoglio dei voti. 

    Il presidente incaricato di gestire le procedure di voto: 

    -ha visibilita' su tutto l'operato del Seggio, ne e' l'unico responsabile, 
     puo' dichiarare, motivandola in assemblea, la nullita' delle operazioni di 
     elezione o di votazione ed e' tenuto a ripeterle al piu' presto. 

    -indice le votazioni dichiarandone le modalita' e le tempistiche 
     in accordo con lo Statuto, 

    -riceve da ciascuno dei quattro scrutatori i risultati progressivi 
     e finali, 

    -ne verifica la congruenza fra di loro e con i propri risultati, 

    -in caso di discordanze non eliminabili, riterra' validi i risultati 
     sui quali concordano almeno tre membri del seggio, 

    -nel caso in cui non si riesca a trovare concordanza fra almeno tre 
     membri del Seggio, annulla l'elezione o la votazione e ne indice 
     al piu' presto la ripetizione. 

    -trasmette tempestivamente le risultanze al Collegio dei Garanti che ne 
     curera' appena possibile la successiva pubblicazione in assemblea. 
     Nel caso in cui il presidente di Seggio sia il Coordinatore 
     la pubblicazione in assemblea dei risultati sara' curata direttamente dallo 
     stesso o dal suo Supplente. 

    -puo' in ogni momento revocare l'incarico agli scrutatori dandone 
     motivazione in assemblea e reintegrando al piu' presto le posizioni 
     vacanti. Non possono essere revocati piu' di due scrutatori dopo 
     l'apertura di una votazione e prima della proclamazione dei risultati. 

    ---------------------------------------------------------------------------

    Top

     Home | Breve Storia | Attività | Aderenti | Contattaci