---------------------------------------------------------------------------
Dati personali richiesti per l'ammissione a CPU@.
---------------------------------------------------------------------------
Agli aspiranti soci sono richiesti i seguenti dati personali:
1. nome e cognome;
2. luogo e data di nascita;
3. residenza;
4. codice fiscale;
5. indirizzo internet di posta elettronica da usarsi nell'ambito delle
comunicazioni interne alla Associazione;
6. citta' nella quale l'aspirante socio opera abitualmente;
7. reperibilita' telefonica;
8. Collegio nel quale l'aspirante vota per la Camera dei Deputati;
9. Comitato territoriale di riferimento o altro luogo di impegno politico
territoriale o telematico.
Inoltre, sono richieste:
10.La dichiarazione di consenso alla conservazione dei propri dati
personali ai sensi della legge 675 del 31/12/1996.
11.La dichiarazione di essere in possesso dei requisiti etici previsti
dalla Carta Organizzativa del Movimento Per l'Ulivo.
Vista la Carta Organizzativa del Movimento per l'Ulivo ed il rinvio
dell'art.6 dello Statuto ai requisiti sul piano etico richiesti per
la adesione al Movimento per l'Ulivo, si intendono, infatti,
come condizioni di non ammissione a CPU@ le seguenti:
1. la iscrizione ad associazioni segrete;
2. la condanna, anche di primo grado, per reati contro la
Pubblica Amministrazione e per associazioni di stampo
mafioso.
La richiesta di ammissione implica l'accettazione da parte dell'aspirante
socio del valore sostanziale ed impegnativo delle comunicazioni telematiche
cosi' come dichiarato negli Atti di Costituzione dell'Associazione.
I dati personali forniti al momento della iscrizione sono utilizzati
esclusivamente all'interno della Associazione. Ciascun associato e'
tenuto a
segnalare ogni variazione dei propri dati secondo quanto previsto dall'
art.
7 dello Statuto.
I dati personali sono visibili a ciascun associato secondo quanto stabilito
dalla delibera CPU@ n.1/97.
--------------------------------------------------------------------------- |