La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prospettive del forum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prospettive del forum

Messaggioda flaviomob il 18/01/2013, 18:30

Articolo 3 sarebbe un'idea molto stimolante.
Io direi, al di là dell'indirizzo web del sito (che immagino non sia modificabile), che potrebbe rappresentare un po' lo "spirito" che ci anima...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prospettive del forum

Messaggioda cardif il 19/01/2013, 0:17

Forse non ho capito bene. Art.3 come nome al posto di 'Perlulivo'? Ma la Costituzione è di tutti! Così non si caratterizzerebbe questo sito che ha, mi pare, una matrice politica definita.
Va bè, è finita l'era del mondo animale e vegetale (l'Asinello, la Quercia, la Margherita, l'Ulivo,...)
Si può tornare a volare alto e, come dice Pianogrande, Centrosinistra.
Ma solo se è necessario (per me non tanto, in verità)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Prospettive del forum

Messaggioda franz il 19/01/2013, 10:07

Non credo che un eventuale cambio di nome sia la soluzione oggi dei nostri problemi di prospettiva.
Ma possiamo sempre continuare al discutere, perchè magari dopo le elezioni una pensata dovremo farcela.
Eviterei pero' riferimenti ad obsolete dinamiche tipo destra-sinistra (con le varie combinazioni con "centro" e le discussioni sul trattino) perché abbandonare ulivo per un "centrosinistra" per me è tornare indietro di quasi 20 anni.
Mi piace di piu' la proposta di matthelm ma anche qui vedo dei limiti, perche tutto sommato tutti dicono, apparentemente, di voler cambiare e riformare e nessuno afferma di essere conservatore. Eppure ci sono un po' ovunque e se cosi' non fosse allora sarebbe incomprensibile come malgrado tutti a parole dicano di voler riformare il paese, nessuno lo abbia fatto.
Sono incoerenze e paradossi come questo (cambiare tutto per non cambiare niente) che, percepiti dall'elettore, allontanano i cittadini dalla politica. Cambiare nome allora è l'ultima delle preoccupazioni. Prima la sostanza.
La sostanza principale è il luogo libero di discussione, unito comuque ad una prospettiva che ha nome (simbolo) ulivo.
Ma il simbolo rappresenta un lungo discorso prospettico che portò Prodi all'idea iniziale (che era Olivo).

Leggete questo testo, e magari tutti gli altri. (qui: http://www.perlulivo.it/radici/vittorie ... index.html )
http://www.perlulivo.it/radici/vittorie ... segno.html
Il brano tra i tanti che ritengo centrale (il grassetto è mio) è questo:
Tuttavia se pensiamo al profilo della societa' che vogliamo, dovremmo accorgerci che c'e' lo spazio per una proposta liberale capace di fare coincidere alcune culture, l'umanesimo cattolico, il riformismo laico, la cultura laburista. Ma occupare questo spazio non e' qualcosa di automatico, non e' semplicemente la somma algebrica di costi e benefici politici, in cui ogni parte opera un calcolo d'interesse. Questo spazio bisogna costruirlo e costruirlo con saggezza. Perche` e' la sola alternativa al vuoto del berlusconismo, o alla demagogica destra "sociale e cristiana" di Fini. E ancora: e' il solo strumento che ci offre la possibilita' di restare aggrappati all'Europa.

Secondo me fintanto che noi operiamo (qui discutendo, altrove facendo) per costruire quella proposta (se la riteniamo ancora valida) siamo nello spirito dell'Ulivo e non serve cambiare nome.
Il punto di vista prospettico è proprio capire se la proposta liberale di cui parlava Prodi (che espressamente non comprendeva la sinistra massimalista di allora che pur mutata dalle vicissitudini esiste anche oggi) ha ancora un senso. Un senso che vedrei piu' in un asse Monti-Bersani che in quello Bersani Vendola, per capirci. Un senso che vedo oggi piu' in Renzi e Giannino che in Vedola ed Ingroia, con un Bersani strabico che pare l'asino di Buridano e che non riesce a capire dove andare, perché forse pensa a calcoli d'interesse e costi e benefici politici oppure piu' semplicemente teme di perdere voti a sinistra se si sposta a destra (vecchio terrore del PCI) e voti a destra se si sposta a sinistra.
Allora, le facciamo coincidere queste culture?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prospettive del forum

Messaggioda ranvit il 19/01/2013, 10:37

Sono d'accordo al 100% con franz....per me, comunque, l'importante è che la sinistra massimalista (che non è solo una questione di votare o meno per quei Partiti, ma anche e soprattutto di mentalità massimalista) stia fuori!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda pianogrande il 19/01/2013, 11:59

Se con la "sinistra massimalista" si raggiungesse un accordo vero, quello sarebbe lo spirito del'Ulivo.
Ognuno sacrifica qualcosa per lo scopo comune che è quello di governare.
Anche io sto diventando un po' meno massimalista (almeno un po').
Non molto tempo fa sostenevo che fosse meglio una opposizione pulita che una ricerca esasperata dei compromessi.
Adesso concedo molto di più al centro per quanto consideri il centro (e non parlo di Monti o almeno delle sue intenzioni) molto meno affidabile di Vendola.
Chi per entrare nella alleanza pretende che ne vengano esclusi altri, non rientra in questo spirito.
Se Bersani non fosse preoccupato da questa situazione sarebbe un incosciente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda ranvit il 19/01/2013, 12:20

Spiacente, ma la sinistra massimalista (nella testa e nel modo di rapportarsi agli altri) era e deve restare fuori dall'Ulivo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda flaviomob il 19/01/2013, 12:41

Non credo che le culture citate da Prodi possano "coincidere", che letteralmente significa "corrispondere, essere identiche".
Sono radici politiche che possono invece dare frutti in comune, co - incidere nel senso non letterale di "incidere insieme", possono favorire la ricerca di una sintesi.
Per me il richiamo alla sinistra laburista vede tranquillamente l'area di Vendola e SEL, che non capisco in che cosa si possa reputare massimalista o estremista (altrimenti dovremmo catalogare come tale il PSI degli anni sessanta e settanta, a favore delle nazionalizzazioni (es ENEL), dell'edilizia popolare diffusa, dello statuto dei lavoratori). Casomai il problema è la difficoltà ad arrivare ad una sintesi e a riforme condivise quando per anni le riforme stesse si sono fatte a metà: prima su tutta la "legge Biagi" ma anche tutto il modo in cui è stato introdotto il lavoro a tempo determinato. Si sono chiesti sacrifici per il lavoro ma non si è riformato lo stato sociale in senso inclusivo (Biagi aveva previsto una riforma degli ammortizzatori sociali coerente che non è mai stata tradotta in legge), sacrifici per l'euro e poi non si è contrastata l'inflazione reale che ha penalizzato i consumi diffusi, si è pure preteso che i deputati RC votassero a favore della guerra in Afghanistan (e poi si è visto con quali risultati)...
Difficile anche cercare una sintesi quando alcuni esponenti di un'area pretendono di poter votare "secondo coscienza" a proprio piacimento, mentre quando lo fa la sinistra pacifista (contro la guerra, che notoriamente uccide le persone invece di contarle) diventa irresponsabile e viene accusata di destabilizzare una maggioranza. O quando lo stesso Prodi va in Cina e propone di togliere l'embargo europeo alla vendita di armi in quel paese.

Io credo che se sapremo imparare dai nostri errori e costruire una vera sintesi a partire dai diritti civili e sociali, riusciremo anche a fare le riforme necessarie.

http://www.amnesty.eu/en/press-releases ... cina-0194/
http://www.presseurop.eu/it/content/new ... ul-vertice


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Iafran il 19/01/2013, 12:41

Se la cosiddetta "sinistra massimalista" venisse "eliminata" (?), rimarrebbero fuori dall'Ulivo anche le istanze sociali delle quali si fa portavoce?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda franz il 19/01/2013, 13:06

Iafran ha scritto:Se la cosiddetta "sinistra massimalista" venisse "eliminata" (?), rimarrebbero fuori dall'Ulivo anche le istanze sociali delle quali si fa portavoce?

Ci sarebbero altri a rappresentarli. Non credo che il progetto di cui parlavo debba rappresentare tutte le esigenze di questo mondo.
Deve rappresentare le esigenze del corporativismo, dei furbetti del quartierino, di chi vive di rendita o di trasferimenti economici clientelari, di chi pretende diritti e dimentica i doveri, di chi dato un problema sociale ipotizza soluzioni come assumere 100'000 disoccupati nello stato o lavorare meno per lavorare tutti (o le 35 ore)? No, io ritengo che quelle esigenze (che esistono e sono sbagliate) devono essere tutelate e rappresentate da altri. Non ho timore a perdere quei voti.
Ma questà è solo la mia opinione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prospettive del forum

Messaggioda ranvit il 19/01/2013, 13:09

Mi spiace aver dato il là ad un fuori tema.
Trasferisco questa discussione in altro forum/3d
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti