La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'Avvenire e la Bonino

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda cardif il 25/02/2010, 0:13

Non so se è la miglior candidata possibile, ma che significa 'godetevela'? Non è mica una escort!
Per la sua politica? Sempre meglio della politica di Anita Marchetti.
Certo che se non si vuole la tolleranza, poi non ci si lamenti di questo:
http://www.repubblica.it/esteri/2010/02 ... s-2392087/
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

L'Avvenire d'Italiaaaaaaaa!!!!

Messaggioda franz il 25/02/2010, 0:56

Mio padre mi raccondava che ai tempi del fascio c'era un modo sotterraneo e ironico di fare opposizione e tra queste c'erano storielle e barzellette sul regime.
L'avvenire (d'Italia) mi fa venire in mente questo suo racconto a proposito di uno strillone che vendeva quel giornale in piazza (per l'occasione piazza Fontana a Milano) durante la guerra.
Seduto sul bordo della fontana urlava ripetutamente <<L'avvenire d'Italiaaaaa>> e verso mezzogiorno mangiava quel poco che aveva: pane e pomodoro. Strillava <<L'avvenire d'Italiaaaaa>> e mangiava pane e pomodoro. La cosa non fu gradita dalle autorità, che lo portarono via. Mai piu' visto, mi raccontava papà.
Mah, in fondo a vedere la condizione di allora e di oggi forse siamo più liberi ma anche piu' disperati e rassegnati.
C'era più speranza allora. E si era più uniti.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda matthelm il 25/02/2010, 11:55

Iafran,di suggerimenti ne avrei altri da darti ma vista la reazione vuol dire che ho già colpito nel segno. E non voglio infierire.

Leggo e trasecolo.

Scrivo della Bonino radicale -pura-brava-santa laica, che è candidata governatrice del Lazio e il PD di Bersani la sostiene senza battere ciglio ed a nessuna condizione.
Lei, l’amica, forte dell’investitura chiede l’appoggio del Pd per raccogliere firmatari a sostegno delle liste radicali. E fa lo sciopero della fame…
Io che sono in Lombardia avrò i radicali contro Penati!!!
E i pd dovrebbero aiutare le liste radicali a presentarsi?


Financo la Bindi (e Castagnetti, e Follini, e altri … ersclusi gli ex-ds che parlano slolo se autorizzati) ha osato riprendere la Bonino. Ma l’icona (o già ex?) si vede che in questo caso l’ha fatta fuori dal vaso…

E iafran e cardif cosa scrivono? mi ricordano la Marchetti!

E sì il Pd è proprio in crisi se ha questi supporter (ammesso che siano del PD!)

Franz ha volato troppo in alto… e non ho capito cosa volesse dire. E non è la prima volta. Pazienza
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda ranvit il 25/02/2010, 13:36

Mi sembra sia ora di chiarire alcuni equivoci. Per esempio che i Radicali sono parte del centrosinistra italiano.
Che la Binetti è andata via....per fortuna.
Insomma se si è clericali...o giu' di li'..... è meglio fare come la Binetti.

Intendiamoci, si puo' anche fare una coalizione TEMPORANEA tra sinceramente democratici per buttare a mare il berlusconismo. Poi, pero', ognuno torni al suo posto politico.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda franz il 25/02/2010, 13:55

matthelm ha scritto:Franz ha volato troppo in alto… e non ho capito cosa volesse dire. E non è la prima volta. Pazienza

Meglio volare alto e non farsi impallinare.

Franz
Ultima modifica di franz il 25/02/2010, 16:08, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda Iafran il 25/02/2010, 14:35

franz ha scritto:Mah, in fondo a vedere la condizione di allora e di oggi forse siamo più liberi ma anche piu' disperati e rassegnati.
C'era più speranza allora. E si era più uniti.

Per un democratico ed ateo non è cambiato niente: la parte politica al governo (attuale) e quella religiosa (da sempre) spingono con forza ad annullare in Italia tutte le conquiste democratiche e a demonizzare (giusto il termine) e a castigare fisicamente e moralmente gli altri.

matthelm ha scritto:E sì il Pd è proprio in crisi se ha questi supporter (ammesso che siano del PD!)

Il Pd può essere in crisi per l'esistenza di un elettorato serio e maturo, gli altri partiti invece crescono ... per i vari "casini" che crea la religione (di Stato) e per l'esistenza di certuni adepti che mirano solo alle "scialezze" (benefici, godimenti) del "paradiso" in vita.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda matthelm il 25/02/2010, 14:53

tipica non risposta di un "sinistro involontario".
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda Iafran il 25/02/2010, 15:35

Meglio una non risposta di "sinistro involontario" che una risposta (o non risposta) di "destro involontario (o volontario?)".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda franz il 25/02/2010, 16:21

Iafran ha scritto:
franz ha scritto:Mah, in fondo a vedere la condizione di allora e di oggi forse siamo più liberi ma anche piu' disperati e rassegnati.
C'era più speranza allora. E si era più uniti.

Per un democratico ed ateo non è cambiato niente: la parte politica al governo (attuale) e quella religiosa (da sempre) spingono con forza ad annullare in Italia tutte le conquiste democratiche e a demonizzare (giusto il termine) e a castigare fisicamente e moralmente gli altri.

Non c'entrano democratici e/o atei. Per tutti a me pare ci sia una sostanziale apatia/assefuazione/noia alle latitudni italiche.
Mentre noi stiamo qui a masturbarci (posso dirlo?) sull'ateismo, sulla bonino e la binetti, mentre noi contempliamo una banda di furbastri dediti allo sport nazionale di fregare il prossimo, nel mondo un indiano scopre l'invenzione del secolo per fare energia pulita nel giardino di casa. Qui si pensa solo a fregare il prossimo ed il fisco e come fare per passarla liscia.
Nel mondo per fortuna qualcuno usa il cervello per cose migliori.
Francamente sono sempre stato curioso di capire il declino delle grandi civiltà passate (assiri, egiziani, greci, romani) ed oggi forse c'è l'occasione di vivere in diretta questo declino, di studiarlo esaminandone i dialoghi, i sentimenti, i comportamenti. Il nostro declino (industriale, culturale, umano [vedi razzismo]) è sotto gli occhi di tutti.
Meglio volare alti.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Avvenire e la Bonino

Messaggioda cardif il 25/02/2010, 17:24

La critica alla Anita Marchetti è sul fatto che vuole all'asilo comunale solo bimbi di famiglie cristiane. C'è chi condivide, evidentemente; io e altri no.
Non ho capito, invece, qual è nello specifico la critica alla Bonino come candidata nel Lazio; sarebbe utile un chiarimento, chissà che non convinca.
Per le sue battaglie radicali? Per come ha fatto il ministro? O il commissario europeo? Per come la pensa sugli asili, che non debbono essere aperti solo ai cristiani? Per come si pensa che farà, eventualmente, la presidente di regione? Perché in Lombardia i radicali vanno da soli? Allora pure Casini non dovrebbe andar bene con la Bresso in Piemonte, visto che va un pò qua un pò là un po' da solo, e non va col PDL solo perché questo PdC lo ha ripudiato. O Casini va bene perché cattolico (anche se divorziato)? Boh...
Una critica non motivata consente qualunque interpretazione, che ovviamente non serve a nessuno (o dà soddisfazione a qualcuno?).
Non per difendere né la Bonino né il PD, ma solo per capire.
Però so altrettanto bene che il tentativo di dialogare con chi scrive cavolate tipo "ex-ds che parlano slolo se autorizzati" e "E sì il Pd è proprio in crisi se ha questi supporter (ammesso che siano del PD!)" è del tutto inutile, anche per mancanza di ragionamenti (o almeno tentativi).
Pazienza; io me ne faccio un'ampia ragione.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite