La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda franz il 17/09/2009, 15:47

pagheca ha scritto:Naturalmente non contano solo le dichiarazioni programmatiche, ma anche la personalita' del candidato, la sua credibilita', il suo passato, etc. Comunque, troverete in allegato, come promesso, una tabella che ho elaborato sulla base di quanto disponibile sul dossier de L'Espresso.

Ottimo il "compitino", grazie.
Hai ragione, non bastano le dichiarazioni programmatiche.
Anche perchè ci sono cose che mi trovano d'accordo (e le hanno dette tutti e tre) ed altre in cui sono in disaccordo (ed anche qui tutti e tre hanno detto la stessa cosa). Sul resto le differenze le vedo minime: Bersani mi convince in alcuni casi, Franceschini in altri, Marini in altri ancora. Certo che leggere "diminuzione della pressione fiscale sulle imprese e sui lavoratori recuperando le risorse attraverso una vera lotta all’evasione" è allucinante, perché significa che ancora i dirigenti del PD non sanno cosa sia la pressione fiscale e che rapporto c'è con la spesa pubblica. Qui solo Bersani è riuscito ad evitare le frasi fatte del "pagare tutti, pagare meno".
Credo che quello che conti maggiormente siano le qualità umane del candidato, le sue capacità di mediazione, di gestione, di organizzazione. Se poi non sanno che la pressione fiscale non si puo' diminuire ricuperando l'evasione (anzi, cosi' aumenta) beh qualcuno prima o poi riuscirà a fargli capire che l'unico modo di diminuire la pressione fiscale è diminuire le spese.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda Gab il 18/09/2009, 23:30

Ottimo pagheca, anche se la tabella andrebbe integrata con i contentui delle mozioni perche' alcune cose nelle mozioni ci sono mentre nelle pagine dell'espresso da te analizzate no.
Ad esempio anche nella mozione di Franceschini si parla di riduzione dei parlementari
Mozione Franceschini pag 16 ha scritto:.. una riforma che renda più efficace l'azione di governo e il ruolo del parlamento, cominciando dal passaggio ad una sola camera legislativa, con un senato federale ed un conseguente dimezzamento dei parlamentari eletti. ..


Poi per quanto riguarda la spesa , Franz, sempre nella mozione Franceschini
mozione Franceschini pag 14 ha scritto: .. Controllare la spesa per ridurre il macigno del debito pubblico non è una mania di ragionieri, è necessario per rendere possibile la riduzione delle tasse;


Pero' quello che mi interessava sono due cose della mozione di Bersani che proprio non mi van giù.

Mozione Bersani pag 11 ha scritto: .. Abbiamo disperso un tesoro immenso, coltivando un’insensata
contrapposizione tra elettori e iscritti, quando proprio gli elettori ci chiedono più presenza
organizzata nei territori e nella società. Abbiamo un elettorato esigente e intelligente, una forza civile
disposta a sostenerci nel voto e non solo.


Ma quando mai? La cosa che gli elettori hanno sempre rinfacciato ai dirigenti era quello di non farsi mai sentire con una voce chiara e netta.

Seconda cosa che non digerisco è questo ammiccamento alle strutture, ai dirigenti locali e ai circoli
Mozione Bersani pag 11 ha scritto:.. I rimborsi per le elezioni
regionali, le entrate del tesseramento e delle feste, i contributi degli amministratori, sono destinati ai
circoli e alle organizzazioni provinciali e regionali. Parte del finanziamento elettorale nazionale ed
europeo va destinata a progetti di radicamento del partito nella società.

Bersani è un vero uomo-navigato-di-partito . Sa benissimo quali sono i tasti sensibili dei dirigenti locali.

Mi rimetto a "studiare" le mozioni.
Il tempo stringe incominciano le discussioni ed a breve le votazioni nei circoli.

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 19/09/2009, 9:02

Gab,

hai ragionissima ma purtroppo non ho il tempo di fare un controllo incrociato sulle mozioni, che tra l'altro si prestano a molte piu' diverse interpretazioni delle brevi dichiarazioni dei 3 a L'Espresso. Sarebbe un lavoro da fare (che forse potrebbe fare il PD stesso per stimolare una corretta competizione?). Bisogna superare lo stile burocratico e ampolloso delle mozioni, che devono rimanere una specie di riferimento in archivio, non i documenti da ciroclare tra gli iscritti, come il ben noto tomo di quasi 200 pagine del programma di Prodi che suscito' tante prese per i fondelli a suo tempo.

Nel frattempo si e' attivata improvvisamente la catena di circoli etc., in attesa delle votazioni, e debbo dire che almeno all'estero qui in UK si sta creando una certa confusione. Sembra quasi che ci siamo disabituati alla gestione di un partito, come se si dovesse ricominciare da zero.Le comunicazioni che mi sono arrivate, di propaganda a questo o quel candidato, sono spesso vuote elencazioni di principi di buon senso e di speranze presentate pero' come proposta politica: "Pensiamo ad un Partito Democratico che parla di politica e non di potere", dice una di esse fra le tante chiacchiere di principio. E certo. Chi si presenterebbe a una qualsiasi carica pubblica dichiarando di puntare al potere e non alla politica? In certi lunghissimi panegirici teorici c'e' il vuoto, l'incapacita' di comunicare. Compito per le vacanze: studiare la democrazia e come si costruisce un partito (possibilmente con frequenti visite all'estero).

Un ultima considerazione e' che, nonostante i solerti inviti, i 3 non sembrano essere interessati a farsi vedere in giro su internet. Ho suggerito, anche direttamente (tramite una persona del circolo che ci ha parlato), a Marino di prendere parte direttamente alle discussioni sui forum, rispondendo e soprattutto chiedendo, ma non mi pare sia successo nulla del genere. Vedremo in futuro. Peccato. Era il 2003 - e' una di quelle cose che non si dovrebbero mai raccontare :) - lavoravo in una situazione piuttosto particolare con un gruppo di americani, e ricevetti, insieme a tutti i miei compagni di avventura, un semplice e cordiale messaggio di congratulazioni via e-mail da... George W. Bush e da sua moglie. Al di la' del personaggio (queste cose ovviamente sono di routine in certe situazioni e non era lui come persona a scrivermi ma il Presidente USA come istituzione) sono cose che dimostrano come siamo ancora lontani da una certa mentalita'. Ve lo riuscite ad immaginare Napolitano, o ancora peggio SB, che vi manda un messaggio di auguri e congratulazioni per i risultati ottenuti?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda Iafran il 22/09/2009, 12:46

Grazie pachega per la disponibilità.

Che le differenze siano poco marcate a me fa molto piacere, mi auguro che rimangano così anche dopo, per poter contare su tutta la dirigenza e soprattutto su tutti gli iscritti dei vari circoli.

Una disponibilità per simpatia o un’indisponibilità per ripicca nell’attività del partito (in ambito nazionale o locale) non apporterebbe niente di nuovo nel nostro (di Cs) “panorama” politico.

Mi è piaciuto come ha risposto Franceschini alla domanda “Chi vincerà?”.
Mi auguro che sia così, che a vincere sia veramente “il Partito Democratico!”
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda cardif il 23/09/2009, 0:02

Anch'io sono contento che le differenze non siano notevoli: vuol dire che stanno dalla stessa parte della barricata. Sarà semplicistico, ma quando sento i loro interventi nei dibattiti politici condivido sempre quel che dicono loro anzicché quello che sento dagli altri.
Piuttosto quello che non capisco è perché alle primarie possono votare tutti e non solo gli iscritti. Mi sembra strano che uno Storace qualsiasi possa spingere i suoi a votare per scegliere chi deve dirigere il pd.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda Gab il 23/09/2009, 10:23

cardif ha scritto:..
Piuttosto quello che non capisco è perché alle primarie possono votare tutti e non solo gli iscritti. Mi sembra strano che uno Storace qualsiasi possa spingere i suoi a votare per scegliere chi deve dirigere il pd.
cardif


Questa domanda, la questione sugli accordi elettorali e l'idea o struttura di partito sono gli elementi su cui si basa la discussione e poi la vera distinzione tra le tre mozioni.

Io penso che lasciare aperta la possibilita' di votare alle primarie anche a chi e' "simpatizzante" ma non iscritto sia salutare.
Mantenga cioe' l'dea di un partito aperto a continue influenze che vengano dalla societa'.

Certo che puo' accader quello che dici tu. Ma puo' accadere che un dirigente arrivi con la sua paccata di tessere .
E questo mi sembra si sia gia' verificato anche in altri partiti.

Se la tua domanda era riferita alle votazioni attuali degli iscritti allora e' diverso. Questo passaggio sarebbe servito a scremare altre mozioni per lasciarne 3. Ma 3 sono, quindi di fatto e' un passaggio superfluo. Anche se in questi casi i circoli si rianimano un po' e non fa mai male!

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 23/09/2009, 10:25

scusatemi ma sono un po' confuso.

Ma la regola non era che bisognava iscriversi al PD entro il XX (21 o 22) di luglio per poter votare il segretario?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda franz il 23/09/2009, 12:51

pagheca ha scritto:scusatemi ma sono un po' confuso.

Ma la regola non era che bisognava iscriversi al PD entro il XX (21 o 22) di luglio per poter votare il segretario?

pagheca

Certo. Questo per stabilire chi sarà candidabile.
Ma la scelta finale tra i candidabili (determinati dagli iscritti) sarà fatta con il metodo delle primarie aperte.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda cardif il 23/09/2009, 15:39

1) ho nominato Storace perché ho letto, al momento non ricordo in quale articolo, che effettivamente dica ai suoi di votare Bersani;
2) se l'allargamento si limitasse ai simpatizzanti, ai vicini al pd, mi starebbe bene;
3) a pelle, invece, mi darebbe fastidio che la mia scheda vada a toccare, eventualmente, quella di Storace, di una Mussolini o di un fascista qualunque, o, ancora peggio, quella di uno del pdl; ma questo sarebbe irrilevante;
4) pare che si prevedano due milioni di votanti; se il S.S. Berlusconi (S.S. starebbe per Signor Silvio) facesse una campagna per far votare i suoi (quelli obbediscono!) dando una indicazione di voto, lo immagino già dire che LUI è tanto grande da scegliere anche il rappresentante della sua opposizione, e aggiungerebbe (senza logica, ovviamente) che questa non è in grado di sceglierselo da sola; questo gli farebbe perdere o guadagnare crediti e consensi, e, quindi, voti? Io ho paura di una simile eventualità.
saluti, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 23/09/2009, 15:44

grazie franz. Questo particolare mi era in qualche modo sfuggito.

Anche io trovo pazzesco che chiunque possa votare. Mi sono sforzato di pensare ad un buon motivo ma non ne ho trovati. E' talmente ovvio che questo possa portare a strumentalizzazioni

Mi sembra che abbiamo talmente sfasciato tutto che siamo come bambini che devono di nuovo reinventarsi dal nulla le regole della democrazia.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti