pagheca ha scritto:Naturalmente non contano solo le dichiarazioni programmatiche, ma anche la personalita' del candidato, la sua credibilita', il suo passato, etc. Comunque, troverete in allegato, come promesso, una tabella che ho elaborato sulla base di quanto disponibile sul dossier de L'Espresso.
Ottimo il "compitino", grazie.
Hai ragione, non bastano le dichiarazioni programmatiche.
Anche perchè ci sono cose che mi trovano d'accordo (e le hanno dette tutti e tre) ed altre in cui sono in disaccordo (ed anche qui tutti e tre hanno detto la stessa cosa). Sul resto le differenze le vedo minime: Bersani mi convince in alcuni casi, Franceschini in altri, Marini in altri ancora. Certo che leggere "diminuzione della pressione fiscale sulle imprese e sui lavoratori recuperando le risorse attraverso una vera lotta all’evasione" è allucinante, perché significa che ancora i dirigenti del PD non sanno cosa sia la pressione fiscale e che rapporto c'è con la spesa pubblica. Qui solo Bersani è riuscito ad evitare le frasi fatte del "pagare tutti, pagare meno".
Credo che quello che conti maggiormente siano le qualità umane del candidato, le sue capacità di mediazione, di gestione, di organizzazione. Se poi non sanno che la pressione fiscale non si puo' diminuire ricuperando l'evasione (anzi, cosi' aumenta) beh qualcuno prima o poi riuscirà a fargli capire che l'unico modo di diminuire la pressione fiscale è diminuire le spese.
Franz
 home
 home




 - lavoravo in una situazione piuttosto particolare con un gruppo di americani, e ricevetti, insieme a tutti i miei compagni di avventura, un semplice e cordiale messaggio di congratulazioni via e-mail da... George W. Bush e da sua moglie. Al di la' del personaggio (queste cose ovviamente sono di routine in certe situazioni e non era lui come persona a scrivermi ma il Presidente USA come istituzione) sono cose che dimostrano come siamo ancora lontani da una certa mentalita'. Ve lo riuscite ad immaginare Napolitano, o ancora peggio SB, che vi manda un messaggio di auguri e congratulazioni per i risultati ottenuti?
 - lavoravo in una situazione piuttosto particolare con un gruppo di americani, e ricevetti, insieme a tutti i miei compagni di avventura, un semplice e cordiale messaggio di congratulazioni via e-mail da... George W. Bush e da sua moglie. Al di la' del personaggio (queste cose ovviamente sono di routine in certe situazioni e non era lui come persona a scrivermi ma il Presidente USA come istituzione) sono cose che dimostrano come siamo ancora lontani da una certa mentalita'. Ve lo riuscite ad immaginare Napolitano, o ancora peggio SB, che vi manda un messaggio di auguri e congratulazioni per i risultati ottenuti?
