La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ultime proposte di Berlusconi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Riforme Istituzionali per dummy (per idioti)

Messaggioda pagheca il 11/03/2009, 17:13

battute a parte, credo che il problema derivi da una certa comprensibile ignoranza dei ruoli del Parlamento, del Governo e del Capo del Governo da parte dell'elettorato, come dettati dalla Costituzione Italiana.

A me, che sono un ignorante in materia (come comprensibile: il mio mestiere e' un altro) sembra che le cose siano andate cosi'.

La Costituzione Italiana era un gran bel lavoro, ma rende molto complicato far funzionare lo Stato in mancanza di una prassi consolidata di regole, di rispetto dei ruoli e delle competenze tra partiti, parlamentari etc. Siccome siamo quelli che siamo, la si e' tirata da una parte e dall'altra per decenni, in modo da adattarla alle richieste della maggioranza parlmaentare del momento, in un paese in cui e' passata l'idea che i limiti posti dalla costituzione (come da qualsiasi altra legge o consuetudine) sono solo fastidiosi vincoli da aggirare come possibile (o da difendere al di la' di ogni ragionevole dubbio quando contrari ai nostri obiettivi). Piano piano il Parlamento e' stato ridotto ad un costoso passacarte di quello che decide il cosiddetto Primo Ministro, il quale vorrebbe vivere in una repubblica presidenziale e decidere quello che vuole attraverso decreti legge, ma senza la presenza di altre istituzioni serie (come la Corte Suprema USA, per quel che ne so), che nel processo di decadimento delle istituzioni e del paese, sono anch'esse state sfasciate nel marasma generale. Il problema e' che questo continuo cambiare le regole ha generato un modello istituzionale privo di garanzie, sbilanciato da varie parti, confusionario, ma allo stesso tempo effettivamente lento, contorto e pericoloso.

SB adesso dice (e molti accettano): facciamola finita con questa pagliacciata, tanto il Parlamento non e' altro che un passacarte di quello che decido io, il Primo Ministro: chi ha la maggioranza prende tutto, all'opposizione resta qualche posticino nelle Commissioni per non eccitare troppo gli animi in una parodia di democrazia. Dal punto di vista suo ha pure ragione, in effetti e' ormai raro il caso in cui si svolgono votazioni a scrutinio segreto, in cui l'indipendenza del parlamentare e' garantita e accettata e quando avviene questo viene percepito come un "tradimento". E in effetti lo e' perche' i motivi per cui la gente vota contro o a favore in parlamento sono spesso legati a piccole questioni di poco conto e di potere personale. Conta solo se fai parte della maggioranza o dell'opposizione. Dopodiche' sei inchiodato a votare quello che decide il capo e nel frattempo fai presenza quando si puo'. Il ruolo del Parlamento dove avviene una discussione sui contenuti e' stato dimenticato. SI va li quando c'e' da votare, per il resto e' una perdita di tmepo. Tutto il resto e' una inutile pantomima. In un certo senso e' cosi' da sempre, tanto che c'e' chi sostiene altrove che quando la DC era al Governo in realta' governava insieme al PCI perche' le leggi venivano quasi sempre votate insieme. In realta' mi sembra che anche in altri Paesi quando un provvedimento viene ritenuto utile parte dell'opposizione vota con la maggioranza (vedi la camera USA). Ma fa parte della nostra mentalita' di italiani l'idea che si debba ottenere il piu' possibile, costi quello che costi, aggirando qualsiasi vincolo, magari con l'ostruzionismo, oppure stiracchiando la costituzione per fare valere un voto piu' di quello che e', per superare l'esistenza di una maggioranza risicata, oppure reinterpretando i regolamenti parlamentari in modo parziale e soggettivo, e creando cosi' un precedente che verra' sfruttato dalla maggioranza successiva. L'importante, ripeto, e' ottenere tutto il possibile a tutti i costi. Siamo fatti cosi'. Se vado a 180 in citta' e vengo beccato invoco "il rispetto della privacy" per garantire la mia facolta' di uccidere un ignaro passante e, quello che e' grave, la ottengo senza troppi problemi.

Quello che deve fare l'opposizione purtroppo non e' facile dirlo a quesot punto, perche' questo secondo me e' anche il quadro della situazione che ha buona parte dell'elettorato, la quale non sa piu' nemmeno la differenza tra potere esecutivo e legislativo. Senza contare che poi a una grande massa di persone non gliene frega assolutamente niente di queste cose. Parla di sicurezza, di salario, di tasse da ridurre. Non ci sono orecchie per chi sostiene che il ruolo di Governo, "Primo Ministro" e Parlamento sono e debbano rimanere distinti.

un saluto da Santiago Chile, un posto in Sud America che a questo punto e' molto meglio dal punto di vista istituzionale e civico, sebbene non ancora da quello della ricchezza, di certe Repubbliche delle Banane Europee di mia conoscenza.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda ranvit il 11/03/2009, 19:20

Stefano : >Ma dire che Berlusconi appare efficiente non mi trova d'accordo.
Berlusconi si sta qualificando ormai senza più alcun ritegno come un vero e proprio dittatore,senza più alcun freno inibitore forse per la senilità,al punto da farci sperare che Fini sia la nostra àncora di salvezza,e non dubito che in futuro farà persino impallidire figure già malvage come Mussolini.<



Ma che tu ed altri vogliate considerare B. come un dittatore è solo un vs pregiudizio....
Io non lo penso e come me tanta altra gente. La complicazione sta nel fatto che io non lo votero' mai (detesto l'atteggiamento padronale e la potenziale pericolosità, suo malgrado, dell'uomo), mentre tanti altri poi lo votano.

Allora cio' che io sto cercando di dire, è che non si risolve il problema dicendo che "si sta qualificando come un vero e proprio dittatore" (non ci crede la maggioranza degli elettori, che considera questa accusa una mancanza di idee e capacità di gestione del Paese) ma, invece, operando perchè venga sconfitto elettoralmente.
Per vincere le elezioni bisogna cambiare tante cose nel modo di essere del centrosinistra attuale....ma di questo parlo continuamente, quindi non mi voglio ripetere.


E' esatto quello che dice pagheca! Le cose stanno esattamente cosi'!
Bisogna quindi che il centrosinistra piu' che sparare a zero su ogni cosa dice Berlusconi, dimostri cominciando con il rinnovare il prorio modo di essere e il proprio personale politico (perchè quello attuale è proprio quello che ha contribuito al quadro descritto da pagheca. Con in piu' dico io l'accusa di mediocrità e rissosità che rendono difficile la governabilità del Paese), di essere cambiato....

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda Stefano'62 il 11/03/2009, 20:10

lucameni ha scritto:Ieri ho visto Ballarò e mi sono reso conto per l'ennesima volta che viviamo in un paese strano.
Il destro Tabacci (uno dei più decisi oppositori delle proposte berlusconiane) appare come uno che supera a sinistra tanti militanti del PD; i quali magari tacciano di fascismo chi non è allineato con la loro idea di sinistra.
Mah!

Ma sai che hai proprio ragione ?
Pareva anche a me di notare che la sinistra ha paura di fare la sinistra e che a destra,o al centro,c'è qualcuno che comincia a temere e a distinguersi da certi autoritarismi.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda mauri il 11/03/2009, 20:29

il mister sta diventando scontato e direi stucchevole nelle sue uscite quotidiane e mi sto stufando di continuare a sentire cose su di lui, credo anche perchè continuo a leggere i commenti e il confronto in questo forum, e si continua a dagli più forza quando ad ogni sua cacata di piccione esplodono media e opposizione, aumenta e migliora l'odiens e in questo noi abbiamo molte colpe
dato per assodato che il mister esiste, fa quello che gli riesce meglio cioè l'imprenditore e sa gestire la sua immagine,
ora bisogna lavorare e puntare sulla sostanza per fare proposte alternative di governo, ben vengano la tassa sui ricchi e non l'unatantum ma per sempre, l'assegno ai precari, i soldi per la benzina, e bisogna anticipare le mosse di questo governo, che ripeto sono scontate per gli addetti ai lavori "se" sono professionisti della politica, prendendolo in contropiede sulle tematiche che gli premono maggiormente cioè colpirli nel portafoglio tanto per fare un esempio e per farmi capire
"per favore d'alema dì qualchecosa di sinistra" diceva la guzzanti anni fà ma non è questo il problema nostro
buona serata, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda afam il 12/03/2009, 0:27

pierodm ha scritto:Perfino questa stupidaggine riesce a piacere, a qualcuno in questo forum.
Io mi chiedo ... va be', lasciamo stare.





Nessuno si rende conto che è "anticostituzionale"?
afam
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/12/2008, 0:55

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda Stefano'62 il 12/03/2009, 3:11

afam ha scritto:
pierodm ha scritto:Perfino questa stupidaggine riesce a piacere, a qualcuno in questo forum.
Io mi chiedo ... va be', lasciamo stare.





Nessuno si rende conto che è "anticostituzionale"?

Mi sembra che se ne sia reso conto Fini,per fortuna....
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Berlusconi avrà preso spunto da Asimov...

Messaggioda annalu il 12/03/2009, 12:19

Asimov-diritto di voto.pdf
(57.67 KiB) Scaricato 233 volte
Il problema dello "snellimento" della democrazia e del diritto di voto se lo era già posto Asimov, nel 1955: certo, l'ipotesi di Asimov si basava sulle conoscenze dell'epoca, ed a quel tempo i computer ipotizzati erano diversi dalla realtà attuale.
Però l'idea era quella, bastava trovare un modo semplice e meno macchinoso per metterla in pratica.
E il "nostro" ci sta, passo passo, riuscendo.
Per verificarlo, vi allego la breve novella di Asimov, scaricata dal sito http://www.scribd.com/

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda pinopic1 il 12/03/2009, 14:45

Asimov e Orwell sono le sue letture preferite.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda pianogrande il 12/03/2009, 18:11

pinopic1 ha scritto:Asimov e Orwell sono le sue letture preferite.


Credibile perché in 1984 (di Orwell, appunto) il palazzo dove si praticava la tortura si chiamava "ministero dell'amore" e quello dove si praticava la censura (riscrivendo articoli e libri di storia) "ministero della verità".
Ma con il "popolo delle libertà" in mano ad un dittatore, l'allievo ha ampiamente superato il maestro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ultime proposte di Berlusconi

Messaggioda gabriele il 12/03/2009, 20:48

Vittorio, e ogni volta si ritorna a Bomba.

Vincere elettoralmente non vuol dire per forza dover diventare come lui usando la sua antipolitica.

Franceschini fa proposte concrete. A te non pare? Diamogli un sostegno invece di continuare a tafazzarci come i "soliti di sinistra"



ranvit ha scritto:Stefano : >Ma dire che Berlusconi appare efficiente non mi trova d'accordo.
Berlusconi si sta qualificando ormai senza più alcun ritegno come un vero e proprio dittatore,senza più alcun freno inibitore forse per la senilità,al punto da farci sperare che Fini sia la nostra àncora di salvezza,e non dubito che in futuro farà persino impallidire figure già malvage come Mussolini.<



Ma che tu ed altri vogliate considerare B. come un dittatore è solo un vs pregiudizio....
Io non lo penso e come me tanta altra gente. La complicazione sta nel fatto che io non lo votero' mai (detesto l'atteggiamento padronale e la potenziale pericolosità, suo malgrado, dell'uomo), mentre tanti altri poi lo votano.

Allora cio' che io sto cercando di dire, è che non si risolve il problema dicendo che "si sta qualificando come un vero e proprio dittatore" (non ci crede la maggioranza degli elettori, che considera questa accusa una mancanza di idee e capacità di gestione del Paese) ma, invece, operando perchè venga sconfitto elettoralmente.
Per vincere le elezioni bisogna cambiare tante cose nel modo di essere del centrosinistra attuale....ma di questo parlo continuamente, quindi non mi voglio ripetere.


E' esatto quello che dice pagheca! Le cose stanno esattamente cosi'!
Bisogna quindi che il centrosinistra piu' che sparare a zero su ogni cosa dice Berlusconi, dimostri cominciando con il rinnovare il prorio modo di essere e il proprio personale politico (perchè quello attuale è proprio quello che ha contribuito al quadro descritto da pagheca. Con in piu' dico io l'accusa di mediocrità e rissosità che rendono difficile la governabilità del Paese), di essere cambiato....

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti