![]() |
1) Ciampi auspica stato federale SI' DI CIAMPI A FEDERALISMO NO AL CENTRALISMO REGIONALE Ciampi auspica uno stato unito e fede- rale che, però, non cada nel centrali- smo regionale. Il presidente della Repubblica, in vi- sita ad Ancona, dice: serve "uno Stato nuovo, sempre più strutturato come uno Stato federale che per questo non ces- serà di essere unitario". Ma, aggiunge, "sia chiaro che non si intende arrivare a nuovi centralismi regionali. Rispet- tiamo le autonomie a tutti i livelli a partire da quelli più bassi". Dunque, osserva, stanno anche cambiando i rap- porti fra regioni, province e comuni. E il cambiamento non deve essere "una ca- caofonia di suoni discordanti tra un concerto armonioso". ================================= 2) OMS: sanita' iltaliana seconda al mondo. OMS, SISTEMA SANITARIO TALIA SECONDA DOPO FRANCIA Il sistema sanitario italiano è il se- condo migliore al mondo. Emerge da un' indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che ha preso in esame quelli di ben 191 Paesi. In cima alla classifica, stilata in ba- se a vari indici di qualità, c'è la Francia, agli ultimi posti gli Usa. Quanto alla spesa sanitaria,l'Italia è in linea con la maggior parte dei Paesi Ue che spendono tra l'8 e il 10,4% del pil. Bene anche per quanto riguarda il parametro dell'eguaglianza dei cittadi- ni all'accesso alla sanità, e per la "speranza di vita",la più alta del mon- do, tra i 71 e i 74,6 anni. ============================ La prima notizia rischia di andare di traverso agli anti federalisti ma la seconda a tutti gli italiani, Non contenti delle code interminabili e dei disservizi ora dovranno anche vedere l'afflusso del turismo sanitario da tutti i paesi del mondo, francia esclusa. Ho il dubbio che l'OMS abbia valutato la salute degli italiani (di ferro grazie alla nota dieta mediterranea e ad un buon coctail genetico) e non il sistema sanitario. Agli italiani non sfugge cio' che sfugge all'OMS e cio' che la "speranza di vita" e' piu' alta al sud, dove il nostro SSN e' praticamente latitante. Saluti, Francesco Forti ![]() |