[RIFORMANDO:375] Cambio indirizzo e comunicato
Moderatore Riformando  Lunedi`, 28 Febbraio 2000


Il Movimento Riforme Costituzionali
cambia indirizzo e da: 

http://www4.iol.it/coaliz/

diventa:


http://www.movimentoriforme.org

Saluti,
Francesco Forti

===========================
Forze di Polizia: Movimento Riforme, Umiliante Calvario
Comunicato stampa  ADNKRONOS

Non spetta a noi entrare nel merito di ragioni e torti del conflitto in atto
tra Forze di Polizia e Benemerita: è materia che stabiliranno le sedi
competenti.
Ma, in qualità di organismo che conta tra i suoi consueti e attenti lettori
anchequalificati esponenti delle Forze di Polizia, che ci sollecitano da
tempo a "fare qualcosa per le riforme necessarie alle forze dell'ordine",
non possiamo rimanere indifferenti e muti di fronte al sistema dei mezzi
d'informazione che ha fatto sì che l'Associazione Nazionale Funzionari di
Polizia, abbia dovuto ricorrere ad  annunci a pagamento per far sentire la
propria voce.
Riteniamo, per il fondamentale ruolo che l'arma di Polizia svolge a tutela
dello Stato di diritto, per il rischio a cui sono esposti questi tutori dei
cittadini e dell'ordine pubblico e per il rispetto e la dignità dovuti ad
una alta Istituzione dello Stato, umiliante per il Paese che essi abbiano
dovuto ricorrere ad annunci a pagamento per rendere note le loro istanze.
Il "calvario" senza riscontri, che non ha pari in Europa, a cui è costretto
il cittadino aggregato ad un qualsiasi organismo attivo nel sociale e
nell'impegno politico per ottenere voce sull'informazione, (inondata però da
ripetitive, vane e vuote querelles e pettegolezzi politici), è umiliante e
destabilizzante.
Aggiungiamo che, da ben 5 mesi, (perciò non stupisca l'attuale "improvvisa"
esasperazione dell'arma) abbiamo segnalato al Parlamento anche il
civilissimo e mite documento, on line su


www.movimentoriforme.org  , inviatoci da un funzionario di polizia fattosi
portavoce della categoria, oltre che ad un certo numero di quotidiani.
Il Movimento ha incontrato il consueto muro d'indifferenza e l'ovvia
ostilità politica riservata a coloro che, in questo inquietante Paese sempre
alla ricerca del vacuo sensazionalismo, pur agendo in concerto e a sostegno
di istituzioni locali e centrali, operano in politica non da militanti di
partito  ma da obiettivi e liberi cittadini sensibili ed attivi verso i
problemi della collettività.
Rinnoviamo il richiamo all'informazione sulla insufficente attenzione che
riserva a Movimento e riformisti (che probabilmente mettono a nudo realtà
scomode e dimostrano, anche sulle agenzie di stampa (finchè dura!),
creatività riformista e politica non "omologata", che vediamo poi
puntualmente presa a prestito e rilanciata da vecchi notabili e politici a
corto di idee e solo a scopo di propaganda temporanea).
Non sembri enfatico o autocelebrativo, possiamo provarlo: "carta" e date
"cantano".
Riteniamo che questo sistema d'informazione inquietante, discriminante e
lesivo della società tutta e delle sue aggregazioni e rappresentanze
legittime, regolari ed ufficiali che, non va dimenticato, sono contribuenti
del finanziamento al servizio pubblico RAI (coriaceo alle continue polemiche
di cui viene quotidianamente fatto oggetto) ed alla carta stampata, vada
rimosso:
pena la perdita del senso di cittadinanza che deve essere cemento
democratico al legame indispensabile tra cittadini e Istituzioni (che da
tempo, in chiave di astensionismo faziosamente ne lamentano l'assenza) oltre
a noti sondaggisti e mezzi d'informazione)
E' la nota d'agenzia inviata dal Movimento Riforme ripresa da Adnkronos.


Segnaliamo il cambio di indirizzo internet già on line
Movimento Riforme fax 06/6787543


http://www.movimentoriforme.org





[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]