![]() |
>Il modo sbagliato per portare avanti una idea giusta, diventa >anche il cavallo di troia per affossarla. > Uno dei massimi errori che molta sinistra si trascina da tempo imemmorabile (sopratutto quella dell'area sindacale) e' sempre e resta il concepire il ruolo di un impiegato pubblico al di la' dello sportello, anziche' come un servizio al pubblico che sta al di qua. Anche in questo caso l'errore e' dalle due parti: Berlinguer che ha imbastito il suo concorsone su valutazioni che prescindono dalla reale attivita' in classe (ah, le patetiche "finte lezioni" da parte di chi le fa vere magari da 30 anni) e dall'altra parte dalle esigenze sindacalid egli insegnanti. Io sono convinto che (per gli insegnanti, i medici, i giornalisti e non so chi altro) bisognerebbe passare dalla fase in cui si e': 1-intoccabili oppure 2-iscritti ad un albo alla fase in cui vi è una periodica certificazione. Ovvero, lo Stato paga e affida aspetti delicati MA in cambio vuole una certa garanzia che il primario che ha in mano la salute dei cittadini, l'insegnante che ha in mano l'educazione dei ragazzi, il commercialista che forma società, l'architetto che progetta case sbilenche ecc, tutti periodicamente rispondano alla collettività (AI LORO UTENTI) sulla qualità del loro operato. Occorre spostare le esigenze degli insegnanti, dei medici, dei giornalisti ecc. da quanto prendono a quel che desiderano loro ad un EQULIBRIO tra quel che prendono e quel che forniscono, con un sistema di controllo per il quale lo stipendio non sia un diritto divino piovuto come le grazie di santa Rita sul capo di questo o di quello, ma che sia il corrispettivo di un servizio che essi svolgono per la collettivita'.. saluti lorenzo > > http://fratti.freeweb.org (varie) http://www.freeweb.org/varie/fratti/salute/salute.htm (dieta/sport) http://www.freeweb.org/varie/fratti/tecnica/tecnica.htm (tecnologie) http://members.tripod.com/~raccolta/ (barzellette) http://www.geocities.com/HotSprings/1792/ (varie) http://www.fortunecity.com/skyscraper/oracle/79/ (grafica) http://web.interpuntonet.it/immagini (foto digitali) ![]() |