![]() ![]() |
-----Messaggio originale----- Da: gargonza@perlulivo.it [mailto:gargonza@perlulivo.it]Per conto di Francesco Paolo Forti Inviato: lunedì 24 luglio 2000 22.38 A: Multiple recipients of list GARGONZA Oggetto: [GARGONZA:9239] Scheletri nell'armadio (avvelenata) Scrive Francesco Forti : >Non usiamo quindi il passato come arma. E' a doppio taglio. >Usiamolo solo per capire il presente e modificare il futuro. Sono d'accordo con te ! Ho capito che molti nostri politici , diciamo così , non hanno fatto gli interessi dell ' Italia . Infatti si sono preoccupati di riempire le tasche per sé e per le proprie prossime 77 generazioni . Hanno stretto legami con le organizzazioni malavitose e massoniche ... etc , etc . Bene . Ora che tutto questo lo sappiamo e vogliamo , come tu dici , modificare il futuro , non possiamo chiedere a questi signori non solamente di andarsene fuori dai piedi ( non votandoli ) , ma chiedendo loro di restituire ( con la forza ) tutto quanto hanno illegalmente accumulato ? Quello che non mi starà mai e poi mai bene nel tuo " capire il presente " è l'accettazione passiva dei soprusi perpetrati in danno dell ' Italia in questi ultimi almeno 50 anni e ripartire come se niente fosse successo . Noi a lavorare e loro a godersi il frutto di tante azioni illegali . Se vuoi , per fare un paragone , oggi i Savoia cercano in tutti i modi di rientrare in Italia . Dimenticano di aggiungere che prima di essere stati costretti ad andar via , si preoccuparono di portare fuori ( guarda caso in Svizzera ) tutti i loro averi . Lasciarono solo i palazzi ( in massima parte non costruiti da loro ) perché materialmente era impossibile portarli via . Morale della favola : personalmente sarò sempre contrario al rientro dei Savoia in Italia sic et simpliciter . Solo dopo aver restituito all ' Italia quanto depredato , con i relativi interessi ( svizzeri ), si potrebbe prendere in esame il loro rientro . Non accetto le ripartenze con handicap quando queste sono frutto di soprusi e non di leale concorrenza . Proprio per modificare il futuro , come ben dici . Ma partendo tutti dallo stesso punto . Cordialità. gennaro casciello ![]() |