![]() ![]() |
Ciao Gennaro, Sono d'accordo con te sul fatto che occorre una politica nuova della sinistra che corrisponda ad un disegno globale per l'Italia, ad un progetto in cui i cittadini possano riconoscersi. Il degrado del Sud e la sua soluzione non puo' non far parte di questo progetto, ma i governi continuano a proporre Sviluppo Italia, come prima c'era la Cassa del Mezzogiorno. Quindi non esiste un progetto per il Sud, o comunque per l'Italia, ma si demanda alla istituzione di un organismo le decisioni che possano risolvere i problemi, corroborando l'organismo di un cospicuo fondo economico. Questo per prima cosa concorre alla formazione dei 20.000 enti inutili in Italia , e poi allo spreco di soldi senza risultato, ed infine al perdurare dello stato di necessita' del Sud. Il fatto e' che non basta dire "I care" ma occorre anche dire, a tutti, di che cosa si vuole avere cura e quali sono le azioni e le iniziative che ne derivano. Io non vedo in Italia un forte disegno politico contro la disoccupazione, che e' un tema importante per la sinistra, per il recupero ambientale, che e' fondamentale per tutti I cittadini, per la semplificazione delle relazioni tra il cittadino e le istituzioni, che consentirebbe il riavvicinamento tra gli individui e le istituzioni. In Italia si naviga a vista, aspettando una notizia di cronaca e basando tutta la politica del prossimo mese su quella, per poi adattare la discussione politica alla prossima notizia. Lo sforzo compiuto per entrare nell'Euro ha svuotato di forza e capacita' la coalizione, perche' l'ha resa senza progetti. Faccio una cronostoria degli ultimi giorni : 1) accesa discussione sul pestaggio di carcerati 2) accesa discussione sulla presenza del gay pride a Roma per il giubileo 3) accesa discussione sulle dimissioni di Zoff 4) accesa discussione sull'indulto e sull'amnistia 5) accesa discussione sulla prostituzione 6) accesa discussione sulle quote dell'immigrazione Quali di queste pagine che hanno riempito la vita politica italiana facevano parte di un progetto, e quali sono scaturite dalla cronaca? La rincorsa alle riforme, per la creazione di uno Stato perfetto, ha non solo sprecato enormi energie e creato divisioni e contrasti, ma ha anche sancito una sconfitta elettorale netta. Il centro sinistra deve individuare un progetto e metterlo in atto. E ormai non puo' essere quello delle riforme, lo hanno capito anche i bambini. Se l'idea e' forte anche la coalizione lo diventera'. Il fatto che io di idee forti non ne ho sentite da due anni a questa parte, eppure non mancano gli spunti. Ritengo che Disoccupazione, Ambiente e Modernizzazione/Tecnologie possano essere tre elementi dello stesso progetto, e il centrosinistra dovrebbe discutere di essi ( o di altre importanti tematiche), presentare e perseguire un disegno organico relativo, senza paura e soprattutto, almeno per una volta sarebbe carino che non si chiedesse il parere preventivo al Polo (leggi Berlusconi) o al Papa. Michele Corvo. -----Original Message----- From: gargonza@perlulivo.it [mailto:gargonza@perlulivo.it] On Behalf Of gennaro casciello Sent: Monday, July 17, 2000 3:38 PM To: Multiple recipients of list GARGONZA Subject: [GARGONZA:9178] I: RE: R: Lega Nord: insulti e mancata censura ..................... Esiste una credibilita' della giustizia che possa intervenire per la discarica di Cerro, uno scandalo che dura da dieci anni, con continue reitarazioni al permesso di discarica gia' scaduto da tanti anni e con Milano senza depuratore, per la quale ci sono pure stati "suicidi", oppure il rispetto delle leggi in Italia e' un obbligo solo per le personi comuni, per chi non puo' alzarsi su un piedistallo di intoccabilita' e invulnerabilita'? Oppure la sinistra deve assegnare ad Albertini il ruolo di gestore del depuratore, quando per 4 anni non ha fatto nulla, e a Formigoni il comando delle discariche di tutta Italia, cosi' almeno non viene ritenuta bolscevica e centralista e ottiene il diritto di parola e di la legittimita' politica e sociale? Michele Corvo. .......................................................................... .......................................................................... ...................................... Esiste una credibilità della giustizia che possa intervenire per il fiume Sarno , il cui disinquinamento è stato finanziato ( a mia memoria ) almeno tre volte con fondi che sommati fra loro oggi credo vadano oltre i 1000 miliardi e che fu anche clamorosamente sequestrato dai carabinieri ? Attenzione : sto parlando del fiume più inquinato d'Europa , cosa che impedisce di usufruire di circa il 50% della costa del golfo di Napoli. Possibile che la Sinistra non si accorga di quanta ricaduta sull ' occupazione e quindi sul benessere delle popolazioni residenti la risoluzione di un simile problema avrebbe ? Eppure , con Bassolino alla Regione ... più sinistra di così è difficile da immaginare . Ma vuoi vedere che la sinistra ormai si interessa solo della Nazionale di calcio ( in quanto fenomeno di massa ) ? La sinistra continua a guardare a berlusconi come a colui con il quale fare accordi per la riforma elettorale e quant'altro e ha ormai perso completamente di vista i veri problemi , quelli quotidiani , quelli che possono portare a recuperare consensi . Non credo che esistano alternative al contatto più diretto con i problemi che assillano ogni giorno. Mettere mano ad essi , seriamente , è l ' unica strada per il recupero e l ' unico modo per far capire dove va la sinistra . Gennaro Casciello . ![]() |