Robyn ha scritto:Non può esserci neanche la semplice intimazione ad andarsene è illegale ...
Vero. Una "intimazione" è un atto giuridico e come tale va fatto avendo una base legale.
Bisogna vedere se questa base legale esiste.
Basta cercare e l'ho trovata.
Di base è interessante tutto questo documento:
http://www.asgi.it/wp-content/uploads/p ... o.2012.pdfDa lì ho trovato la direttiva UE (2004/38) che disciplina il diritto di soggiorno.
https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Le ... 048:it:PDFIn particolare l'art 14 è chiarissimo.
Articolo 14
Mantenimento del diritto di soggiorno
1. I cittadini dell'Unione e i loro familiari beneficiano del
diritto di soggiorno di cui all'articolo 6 finché non diventano
un onere eccessivo per il sistema di assistenza sociale dello
Stato membro ospitante.
A seguire, il comma due (troppo lungo per quotarlo) indica una serie di casi in cui NON è possibile l'allontanamento, lasciando quindi intendere che al di fuori dei casi prescritti un allontanamento è possibile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)