La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Germania anti-europea

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Germania anti-europea

Messaggioda franz il 27/09/2018, 7:09

flaviomob ha scritto:
Finito il tempo, il sussidio cessa e lo straniero dovrà tornarsene a casa, se non ha di che vivere.


Il cittadino di un paese comunitario ha diritto di stabilirsi dove desidera all'interno della UE, per tutto il tempo che gli pare.

Questo è vero, ma non c'è il diritto ad un'assistenza infinita.
Quindi se non ha di che mantenersi in vita viene sussidiato per un certo periodo ma poi il sussidio termina.
Non puo' essere sbattuto fuori ma puo' essere invitato ad andarsene.
Se delinque allora puo' essere allontanato per motivi di sicurezza pubblica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Germania anti-europea

Messaggioda Robyn il 27/09/2018, 7:57

Non può esserci neanche la semplice intimazione ad andarsene è illegale perche questo è un'atteggiamento "sintomatico" che significa dire che l'europa non è casa tua.L'europa è casa mia e vado dove mi pare.E' più una pretesa di una certa concezione del mercato che considera le persone degli oggetti da buttare quando non servono più che và a braccetto con il sovranismo che considera i cittadini degli altri paesi dell'eurozona degli ospiti.Mi trasferisco magari in Austria,in Francia,in Germania e magari mi ambiento mi faccio degli amici e poi mi si viene a dire di andare via.Il parlamento europeo non può permettere neanche una formale intimazione ad andare via alla Germania o ad altri paesi che lo facessero
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Germania anti-europea

Messaggioda franz il 27/09/2018, 9:18

Robyn ha scritto:Non può esserci neanche la semplice intimazione ad andarsene è illegale ...

Vero. Una "intimazione" è un atto giuridico e come tale va fatto avendo una base legale.
Bisogna vedere se questa base legale esiste.
Basta cercare e l'ho trovata.
Di base è interessante tutto questo documento: http://www.asgi.it/wp-content/uploads/p ... o.2012.pdf

Da lì ho trovato la direttiva UE (2004/38) che disciplina il diritto di soggiorno.
https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Le ... 048:it:PDF

In particolare l'art 14 è chiarissimo.
Articolo 14
Mantenimento del diritto di soggiorno
1. I cittadini dell'Unione e i loro familiari beneficiano del
diritto di soggiorno di cui all'articolo 6 finché non diventano
un onere eccessivo per il sistema di assistenza sociale dello
Stato membro ospitante.

A seguire, il comma due (troppo lungo per quotarlo) indica una serie di casi in cui NON è possibile l'allontanamento, lasciando quindi intendere che al di fuori dei casi prescritti un allontanamento è possibile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Germania anti-europea

Messaggioda Robyn il 27/09/2018, 22:57

Si può solo prescrivere che alla scadenza il sussidio non verrà rinnovato ma questo vale anche per i cittadini tedeschi.In merito a reati gravi legati alla sicurezza l'allontanamento c'è è più che normale.Anche in Italia per ragioni di ordine pubblico e di sicurezza c'è il foglio di via cioè si viene riportati nel luogo di residenza.Per ex la figlia di Padoan ha ricevuto un foglio di via
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Germania anti-europea

Messaggioda Robyn il 28/09/2018, 3:30

Ma che significa un'onere eccessivo?ah ho capito per ex una famiglia numerosa con tre figli e bè sà com'è gli devo stà a dà gli assegni familiari,il bonus bebè,la casa,l'istruzione,la sanità.A me pare che lo stato di diritto che poi è soggettivo non prevede l'opzione del peso eccessivo del welfare e mica un disabile può rappresentare un'onere eccessivo.La soggettività del diritto protegge anche la numerosità familiare.Per ex la tassazione è meglio che sia individuale perche con la soggettività si protegge anche l'insieme dei membri che costituiscono la famiglia non avviene il contrario considerandola tutto un corpo.A me sembrano una sfilza di articoli burocratici e cervellotici.L'onere eccessivo serve alla Germania per disfarsi dei cittadini europei quando arriva la crisi usarli come oggetti usa e getta.Adesso mi serve domani vattene al tuo paese maleducato scostumato cosa me ne frega a me dell'ambientazione e delle tue relazioni sociali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Germania anti-europea

Messaggioda franz il 28/09/2018, 7:01

Sicuramente il termine eccessivo indica una quantità "uncountable" ma non per questo non è oggettivo.
Anche il fatto che Piero sia più giovane di Franz è "uncountable ma alla fine conosciute le due età si sa se l'affermazione è vera o falsa. La direttiva poi parla di un "divenire eccessivo", quindi nel tempo.

Quello che gli stati che forniscono un ottimo si sitema di welfare vogliono giustamente evitare è che si crei il fenomeno del turismo sociale da stati poveri verso stati ricchi. Fino a certi livelli è gestibile, quando diventa eccessivo, no.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Germania anti-europea

Messaggioda Robyn il 28/09/2018, 10:40

Non sò cosa si intenda per turismo del welfare ma il criterio del peso eccessivo mi pare blando perche l'utilizzo più frequente del welfare può essere un fatto soggettivo non voluto ad ex chi ha problemi di inserimento cadrà più di frequente nella rete di protezione sociale è un fatto soggettivo non per colpa.Più che altro come si fà a distinguere chi cade più di frequente nella rete di protezione sociale per ragioni soggettive da chi fà il furbo?Non è possibile dire che i lavoratori dell'est fanno i furbi sul welfare perche il problema è sempre soggettivo il diritto è un diritto soggettivo.Per ex se prendiamo chi reitera più assenze ingiustificate e viene licenziato,come si fa stabilire se ha fatto il furbo oppure è stata una situazione creata dal datore di lavoro per ex con vessazioni?La soluzione che già conosciamo è quella di legare la durata e l'importo della Naspi ai contributi versati.Per avere la Naspi piena di due anni bisogna avere lavorato due anni,mentre se si ha un contratto a termine che non viene rinnovato oppure c'è l'interruzione prima del rapporto di lavoro a tempo indeterminato la Naspi si riduce ad un periodo inferiore o a pochi mesi.Quando la Naspi finisce c'è il rmg.Adesso con il rmg non è possibile fare i furbi perche se rifiuti tre proposte di lavoro congrue perdi il beneficio del rmg.Il problema può presentarsi nella Naspi.Allora data la difficoltà di distinguere chi ha problemi soggettivi da chi fà il furbo con le assenze ingiustificate bisognerebbe fare i corsi di formazione anche con la Naspi.La Naspi se è di qualche mese non potrebbe essere inferiore ad un limite minimo.Pensiamo poi alle crisi aziendali che periodicamente si presentano.Se non c'è un criterio di scelta sugli esuberi è facile che vengano espulsi i lavoratori più fragili e se sono cittadini europei non si può dire a questi tornatevene al vostro paese,ma cadranno nella rete di protezione sociale fin quando non avranno trovato o gli verrà offerta un'occasione di lavoro congrua se possibile.E poi chi me lo dice se un lavoratore al suo paese non ha mai lavorato?può essere che era costretto a lavorare in nero e non risulta quindi registrata nessuna attività lavorativa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Germania anti-europea

Messaggioda franz il 28/09/2018, 10:46

Più che altro come si fà a distinguere chi cade più di frequente nella rete di protezione sociale per ragioni soggettive da chi fà il furbo?

Si, fa, si fa.
Dipende dai lavori che rifiuta o che perde.
Diciamo poi che come per individuare i trucchi di presunto "mago" basta l'aiuto di un illusionista e come per combattere un hacker serve l'aiuto di uno che lo è stato, anche qui non è difficile ricorrere all'esperienza di chi questi comportamenti li ha messi in atto in passato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Germania anti-europea

Messaggioda Robyn il 28/09/2018, 11:00

E chi lo fà?l'agenzia per l'impiego?il sociologo?il giudice?Gli dai la Naspi lo stesso ma se gli offri un lavoro congruo e lo rifiuta gli togli la Naspi.Siamo sicuri che l'agenzia dell'impiego il sociologo etc abbiano elementi sufficenti per stabilire con precisione che ha fatto il furbo?Se sono le agenzie per l'impiego non possono essere gestite da affiliati ai partiti perche potrebbero decidere in base all'orientamento politico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Germania anti-europea

Messaggioda pianogrande il 28/09/2018, 13:57

Robyn ha scritto:E chi lo fà?l'agenzia per l'impiego?il sociologo?il giudice?Gli dai la Naspi lo stesso ma se gli offri un lavoro congruo e lo rifiuta gli togli la Naspi.Siamo sicuri che l'agenzia dell'impiego il sociologo etc abbiano elementi sufficenti per stabilire con precisione che ha fatto il furbo?Se sono le agenzie per l'impiego non possono essere gestite da affiliati ai partiti perche potrebbero decidere in base all'orientamento politico


Certo che anche gli scrocconi hanno bisogno dei loro nemici per cercare solidarietà.

Lo vediamo succedere su larghissima scala proprio nel nostro paese.

Anche qui gli scrocconi ce l'hanno a morte con chiunque cerchi di ragionare e "remare contro".

E' così che nascono i movimenti estremisti; in un senso e nell'altro.

Nota di colore: "e parlano di lui e dicono di lui Lo psicologo, il sociologo, il cretino"

https://www.youtube.com/watch?v=qxghrG8lpg0

Grandissimo Gianfranco Manfredi "Dagli Appennini alle bande" anni settanta.
Mi hai destato qualche ricordo "forte".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti