La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda pianogrande il 28/05/2018, 11:19

franz ha scritto:
trilogy ha scritto:È uno scontro istituzionale mai visto. Si rischia una campagna elettorale infuocata.

Si, ma sarà a questo punto una campagna elettore su SI o NO all'Euro e qui gli italiani sono più prudenti.
Il Nord Italia soprattutto non può permettersi di uscire dall'Euro e dall'Europa e quindi nemmeno il Sud.


Concordo con Franz.

E comunque l'unica speranza per il paese è che la gente rimetta i piedi per terra.

Il pericolo è sempre costituito da chi pensa di non avere niente da perdere a buttare all'aria il paese.

Il ceto medio ritengo sia uno stabilizzatore della società e imposterei la campagna elettorale sul fatto di decidere se ci si ritiene dei disperati che non hanno niente da perdere o persone responsabili e consapevoli di quale siano i valori in gioco e che non vogliono giocarseli alla roulette del populismo e delle facili e superficiali soluzioni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda pianogrande il 28/05/2018, 11:21

gabriele ha scritto:Scusate, non ho potuto farne a meno :lol:


Poi smetto con lo scherzo ma è irresistibile l'ipotesi di cosa debba aggiungere e cioè incaricato o scaricato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda Robyn il 28/05/2018, 13:05

Lega e pentastelle non avevano parlato dell'uscita dall'euro nè in campagna elettorale nè nel programma elettorale per poi venire allo scoperto potremmo dire che lega e pentastelle hanno mentito al paese.Bisogna tornare con i piedi per terra il paese capirà.La via di uscita alla crisi delle democrazie liberali come afferma nella sua rubrica Augias stà nel spezzare la corruzione e l'immobilismo della classe dirigente senza mettere in discussione i principi della democrazia liberale.Penso anche che non abbiamo bisogno di leadership che alzino la voce o che si impuntano,il paese si recupera con figure sobrie.Già con Gentiloni c'è stata un'inversione di tendenza nel gradimento elettorale.In merito all'empeachment mi sembra di vedere quel cittadino multato per avere rispettato le regole
Lei è in contravvenzione per aver rispettato i limiti di velocità e le altre prescrizioni del codice della strada come dare precedenza a destra e fermarsi al semaforo rosso e in prossimità delle strisce pedonali.La sua contravvenzione è di 320 euro pagabile subito al momento della contestazione oppure tramite bonifico bancario e carta di credito.La sua contravvenzione è aumentata altresì a 360 euro per avere fatto le revisione in tempo utile e senza ritardi.Torni a casa immediatamente seguendo la strada più breve,lei è multato per non avere commesso il fatto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda Robyn il 28/05/2018, 14:52

Non sò cosa si intenda nel spezzare l'immobilismo della classe dirigente ma se si parla di burocrazia e ricambio generazionale siamo d'accordo.Spezzare l'immobilismo significa permettere il ricambio generazionale senza venire meno alle regole di democrazia interna la cui assenza significa rottamazione ma da che il mondo è mondo non si rottamano le persone come le auto perche si finisce nella cultura dello scarto.Ad ex mettere il limite ai due mandati da parlamentare nelle regole di democrazia interna ai partiti ma sempre scegliendo i candidati sia con metodo meritocratico che con primarie da parte degli elettori,significa disincentivare la transumanza parlamentare senza venire meno al divieto di vincolo di mandato per ex facendo in modo che si possa formare un gruppo solo dopo numerosissime defezioni,non dando i contributi elettorali che portano alla proliferazione dei partiti in parlamento significa in sintesi cambiare i regolamenti parlamentari.Altro tema può essere il bail-in.Il bail-in fà ricadere le crisi bancarie sui correntisti oltre i 100,000 euro per evitare che a pagare il salvatagio delle banche siano i contribuenti salvo eccezioni con contributi pubblici.Questo avviene perche è stata eliminatala glass-stell-act.Allora la tutela del risparmio può esserci per quei correntisti che non hanno investito in titoli tossici,con fondi pubblici,anche se hanno sul conto corrente più di 100,000 euro.Infatti con la separazione bancaria è che se investi in titoli spazzatura sai che lo fai sapendo che se ti và male non ti viene restituito nulla.Non parliamo poi dei vitalizi che è possibile affrontare con il dl Richetti
Il bail-in
http://www.wallstreetitalia.com/trend/bail-in/
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda mariok il 28/05/2018, 20:02

pianogrande ha scritto:
franz ha scritto:
trilogy ha scritto:È uno scontro istituzionale mai visto. Si rischia una campagna elettorale infuocata.

Si, ma sarà a questo punto una campagna elettore su SI o NO all'Euro e qui gli italiani sono più prudenti.
Il Nord Italia soprattutto non può permettersi di uscire dall'Euro e dall'Europa e quindi nemmeno il Sud.


Concordo con Franz.

E comunque l'unica speranza per il paese è che la gente rimetta i piedi per terra.

Il pericolo è sempre costituito da chi pensa di non avere niente da perdere a buttare all'aria il paese.

Il ceto medio ritengo sia uno stabilizzatore della società e imposterei la campagna elettorale sul fatto di decidere se ci si ritiene dei disperati che non hanno niente da perdere o persone responsabili e consapevoli di quale siano i valori in gioco e che non vogliono giocarseli alla roulette del populismo e delle facili e superficiali soluzioni.

Io la vedo abbastanza dura.
Innanzitutto perché non ci saranno due chiari progetti tra cui scegliere.
M5s e Lega sono consapevoli che se si pone chiaramente l'alternativa Europa sì/no hanno alte probabilità di perdere: Marine Lepen in Francia docet.
Per cui continueranno con l'ambiguità del detto e non detto, tipo "non abbiamo mai detto che il nostro obbiettivo è di uscire dall'euro, ma....".
Occorrerà quindi una grande capacità per stanarli.
Inoltre l'onere di rappresentare il fronte europeista ricade quasi del tutto sulle spalle del PD. Ovviamente Berlusconi nicchia per rimanere agganciato al carro Salvini ponendosi come "garante" contro gli "eccessi" del suo alleato.
Leu, per quello che conta, presenta anch'esso notevoli ambiguità per il motivo opposto, in quanto consapevole che il tema Ue non è popolare nel suo elettorato.
Infine, non si capisce cos'è il PD e chi lo rappresenta.
Vedo ancora un protagonismo di Renzi, la cui popolarità ai minimi storici corre il rischio di essere un enorme punto di debolezza, ed un annaspamento di Martina nel disperato tentativo di prendere la scena.
Direi proprio che il fronte europeista è messo piuttosto male e purtroppo i tempi sono troppo stretti per una sua ricostruzione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

L'Europa realizzi la felicità degli europei

Messaggioda Robyn il 28/05/2018, 20:32

Per me dall'Europa non si esce casomai bisogna chiedere la riforma delle istituzioni europee dare più poteri al parlamento europeo fare della Bce la Fed fare l'Europa Federale dove alcune materie sono di competenza europea esteri interno difesa finanze.Ma serve un progetto organico una capitale europea a Bruxelles una lingua una Tv europea,un parlamento con sede a Bruxelles e non a Strasburgo.Poi il bail-in da dove esce?Il bail -in non è costituzionale perche la Repubblica protegge e stimola il risparmio.La stel glass act non implica fondi pubblici dei contribuenti per le crisi bancarie,per queste c'è Atlante che è una forma assicurativa a cui aderiscono tutte le banche con dei contributi.I fondi pubblici possono esserci solo in caso estremo cioè se non bastano i fondi di Atlante che attualmente stanno gestendo gli npl i crediti deteriorati in breve il bail-in è un pasticcio che non protegge i risparmi costruiti a fatica mentre la separazione bancaria sì.Fuori dall'Europa saremmo tutti più poveri inflazione alle stelle retribuzioni e trattamenti previdenziali che perdono il loro potere di acquisto,rischio default del paese.La vera strada per sconfiggere i populismi è la riforma delle istituzioni europee.L'Europa deve realizzare la felicità degli europei
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda pianogrande il 29/05/2018, 0:42

Ormai il PD brilla per la sua assenza e insipienza.

Con i governi Prodi, la sinistra italiana ha distrutto l'unica occasione di ammodernarsi e uscire dall'opportunismo personale dei tanti mancati leader.
Il botto finale di questa sciatteria quasi comica lo abbiamo avuto con la fuoriuscita di un gruppo di falliti aspiranti leader che probabilmente a tutt'oggi non comandano neanche a casa loro.

Martina è un uomo di apparato ma non ha niente del leader trascinatore e all'orizzonte non c'è nessuno.

Viene quasi da sperare in un ammodernamento della destra ma... lasciamo perdere.

L'unica figura che emerge da questo pantano maleodorante è il presidente Mattarella ma forse in questo caso ci voleva un Pertini; li avrebbe inseguiti col lanciafiamme.

Andremo a nuove elezioni.

Ci vado carico di sublimi ideali e nobilissimi propositi; in cima alla lista c'è di votare per qualsiasi entità che possa salvarmi la pensione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda mariok il 29/05/2018, 6:26

Questo è il momento di tapparsi tutto il tappabile (naso e non solo) per fare fronte unico contro questa miscela esplosiva di avventurismo, pulsioni eversive, incapacità.
Speriamo che queste mezze tacche del defunto centrosinistra abbiano un sussulto di dignità e mettano da parte i distinguo, le rivalità, le solite elugubrazioni autolesioniste.
Se poi Renzi, Orlando, Emiliano si facessero un po' da parte non sarebbe male.
(Proporrei un bel pacchetto vacanza in Africa insieme a Veltroni).
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda gabriele il 29/05/2018, 9:29

Ehi. Come mai lo spread continua a salire? :?:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda pianogrande il 29/05/2018, 9:36

gabriele ha scritto:Ehi. Come mai lo spread continua a salire? :?:


Perché questa domanda?

Il fatto è forse in contraddizione con quello che stiamo sostenendo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

cron