pianogrande ha scritto:franz ha scritto:trilogy ha scritto:È uno scontro istituzionale mai visto. Si rischia una campagna elettorale infuocata.
Si, ma sarà a questo punto una campagna elettore su
SI o NO all'Euro e qui gli italiani sono più prudenti.
Il Nord Italia soprattutto non può permettersi di uscire dall'Euro e dall'Europa e quindi nemmeno il Sud.
Concordo con Franz.
E comunque l'unica speranza per il paese è che la gente rimetta i piedi per terra.
Il pericolo è sempre costituito da chi pensa di non avere niente da perdere a buttare all'aria il paese.
Il ceto medio ritengo sia uno stabilizzatore della società e imposterei la campagna elettorale sul fatto di decidere se ci si ritiene dei disperati che non hanno niente da perdere o persone responsabili e consapevoli di quale siano i valori in gioco e che non vogliono giocarseli alla roulette del populismo e delle facili e superficiali soluzioni.
Io la vedo abbastanza dura.
Innanzitutto perché non ci saranno due chiari progetti tra cui scegliere.
M5s e Lega sono consapevoli che se si pone chiaramente l'alternativa Europa sì/no hanno alte probabilità di perdere: Marine Lepen in Francia docet.
Per cui continueranno con l'ambiguità del detto e non detto, tipo "non abbiamo mai detto che il nostro obbiettivo è di uscire dall'euro, ma....".
Occorrerà quindi una grande capacità per stanarli.
Inoltre l'onere di rappresentare il fronte europeista ricade quasi del tutto sulle spalle del PD. Ovviamente Berlusconi nicchia per rimanere agganciato al carro Salvini ponendosi come "garante" contro gli "eccessi" del suo alleato.
Leu, per quello che conta, presenta anch'esso notevoli ambiguità per il motivo opposto, in quanto consapevole che il tema Ue non è popolare nel suo elettorato.
Infine, non si capisce cos'è il PD e chi lo rappresenta.
Vedo ancora un protagonismo di Renzi, la cui popolarità ai minimi storici corre il rischio di essere un enorme punto di debolezza, ed un annaspamento di Martina nel disperato tentativo di prendere la scena.
Direi proprio che il fronte europeista è messo piuttosto male e purtroppo i tempi sono troppo stretti per una sua ricostruzione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville