La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Padrino

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Padrino

Messaggioda gabriele il 30/04/2018, 16:34

Pd, Martina: "Impossibile guidare il partito in queste condizioni". Cuperlo a Renzi: "In direzione si parli di elezioni"
Il segretario reggente: "Rischiamo l'estinzione". L'esponente della minoranza dem a Circo Massimo su Radio Capital: "Un partito non decide la sua linea politica negli studi televisivi. Quando un leader perde, si fa da parte"

di MONICA RUBINO

ROMA - Dopo l'intervista di Matteo Renzi a Che tempo che fa ieri sera e la chiusura all'ipotesi di un governo con il M5S, un Gianni Cuperlo quanto mai appassionato si dice dispiaciuto e mortificato ai microfoni di Circo Massimo su Radio Capital e chiede scusa "per lo spettacolo" che il Pd sta offrendo.

Qualche ora dopo il segretario reggente Maurizio Martina insorge: "In queste ore stiamo vivendo una situazione politica generale di estrema delicatezza. Per il rispetto che ho della comunità del Partito Democratico porterò il mio punto di vista alla Direzione nazionale di giovedì, che evidentemente ha già un altro ordine del giorno rispetto alle ragioni della sua convocazione". Poi aggiunge: "Servirà una discussione franca e senza equivoci perchè è impossibile guidare un partito in queste condizioni e per quanto mi riguarda la collegialità è sempre un valore, non un problema". E conclude: "Ritengo ciò che è accaduto in queste ore grave, nel metodo e nel merito. Così un Partito rischia solo l'estinzione".

"A questo punto - sottolinea Cuperlo a Radio Capital - la direzione di giovedì dovrebbe cambiare l'ordine del giorno, inserendo la preparazione di una nuova campagna elettorale: una cosa da far tremare le vene ai polsi".

"La verità è che non ci sono i numeri - dice ancora l'esponente della minoranza dem - ma la precondizione per avviare quel confronto sarebbe stato indice di compattezza del partito. Se una parte importante del Pd dice 'mai', allora sarebbe un atto di correttezza per il Paese evitare di perdere tempo". Quanto alla proposta di una legislatura costituente, Cuperlo afferma: "L'aveva già posta Franceschini, io nel mio piccolo avevo parlato di governo di scopo, non mi pare però che quell'idea abbia raccolto il consenso di altre forze politiche. A questo punto deve essere il presidente della Repubblica a trarre le sue conclusioni. Io penso che bisognerebbe non escludere che da qui a pochi mesi ci ritroveremo in campagna elettorale".

Per Cuperlo c'è però un tema di fondo da affrontare: che cos'é il Pd dopo l'uscita di ieri sera di Renzi. "Ancora una volta, dopo il risultato catastrofico del 4 marzo, noi non abbiamo discusso, abbiamo operato una sostanziale rimozione di quanto è successo". Poi attacca: "Un partito non decide la sua linea politica negli studi televisivi, convoca gli organi dirigenti. Ieri sera vedendo l'intervista dell'ex segretario ho provato un senso di dispiacere perché quella discussione avrei volto farla con lui nel luogo giusto, cioè la direzione del partito. E invece sitamo qui a commentare un'intervista attesa per ore come una finale di calcio. Così a politica si spegne, si spegne la vitalità di un partito". E conclude: "Io vorrei capire cosa intendiamo per leader: Renzi ha fatto anche cose giuste, ma ha perso le sfide fondamentali che ha affrontato, il referendum e le politiche, portando il Pd al minimo storico. Noi perdiamo per i tuoi errori, non per le nostre critiche. Io posso aver anche sbagliato, ma tu perdi le sfide e quando un leader perde si fa da parte, come ha fatto Veltroni".

Sebbene non escluda un ritorno al voto, per Cuperlo "una legislatura che non ha la forza nemmeno di iniziare sarebbe il fallimento di tutti".

http://www.repubblica.it/politica/2018/ ... P1-S1.8-T1
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il Padrino

Messaggioda gabriele il 30/04/2018, 16:35

mariok ha scritto:Proprio non capisco. Sono settimane che i vari Orlando, Franceschini persnio Veltroni, danno interviste per esprimere il loro punto di vista sostanzialmente favorevole ad una trattativa per un governo con i 5s.

Lo fa Renzi in televisione per esprimere parere contrario, dopo 2 mesi di silenzio, apriti cielo!



Per capire basta guardare l'esempio di Prodi. Quando decise di farsi da parte, lo fece. Punto.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il Padrino

Messaggioda mariok il 30/04/2018, 16:59

gabriele ha scritto:
Per capire basta guardare l'esempio di Prodi. Quando decise di farsi da parte, lo fece. Punto.

Ok, non lo ha fatto. È cosa brutta e disdicevole.

E quindi? Se ha più consensi di Emiliano Orlando e Franceschini è colpa sua o di chi è incapace di costituire una valida alternativa?Mi
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il Padrino

Messaggioda franz il 30/04/2018, 17:03

gabriele ha scritto:Per capire basta guardare l'esempio di Prodi. Quando decise di farsi da parte, lo fece. Punto.

Stavo per dirlo.
Qui il dramma sta che sono tutte prime donne e vogliono parlare davanti ai media.
In questo modo la politica non si fa negli organi di partito me sugli organi di stampa e in TV.
E non parlo solo del PD. Anche ne centrodestra ci sono questi teatrini.

Da notare che non siamo in un momento politico qualsiasi.
Ci sono delle consultazioni al Quirinale.
Con delle delegazioni incaricate di discutere con il Presidente e contatti tra i partiti.
Buona educazione vorrebbe che si evitassero le pagliacciate alla Berlusconi ed i Niet incrociati.

Ma in fondo che me ne importa?
L'Italia ha i politici che si merita.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Padrino

Messaggioda trilogy il 30/04/2018, 17:18

Sicuramente ha sbagliato ad andare in TV visto che si è dimesso, tra l'altro continua a proporre grandi riforme quando i 5 Stelle e la Lega hanno vinto le elezioni proponendo di cancellare le riforme degli ultimi anni. Gli italiani non vogliono riforme, ancora non l'ha capito. Però va notato che è l'unico a sinistra che fa audience, gli altri non esistono. Se vogliamo anche questo è un problema...

Ascolti Tv Auditel: Renzi fa volare Fazio, boom Gran Premio Azerbaijan su Tv8

Matteo Renzi ospite fa volare Che tempo che fa, TV8 con il GP di Formula 1 batte La7, non decolla Sono Innocente, male The Wall
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 29 aprile vedono la vittoria di Rai1 con Che Tempo che Fa. L'ospitata di Matteo Renzi porta il programma di Fabio Fazio a conquistare 4.145.000 spettatori pari al 18.2% di share, mentre Che Tempo che Fa – Il Tavolo raccoglie 1.962.000 spettatori (13.1%).

Flop di The Wall al 10,2 %
Su Canale 5 fa flop The Wall con 2.147.000 spettatori pari al 10.2% di share. Su Rai2 il telefilm NCIS ha totalizzato 1.674.000 spettatori (7%) mentre Instinct è1.354.000 spettatori (6.1%).

Le Iene con Roberto Fico e la colf in nero sfiorano l'11 %
Su Italia 1 Le Iene con il servizio su Roberto Fico e la colf in nero ha totalizzato 1.915.000 spettatori con il 10.9% di share. Su Rai3 il programma Sono Innocente condotto da Alberto Matano si ferma a 669.000 spettatori pari ad uno share del 3.1%.

Non è l'Arena regge ma è battuto dal Gran Premio dell'Azerbaijan su Tv8
Su Rete4 il remake di Sabrina convince 720.000 spettatori con il 3.6% di share, mentre su La7 regge bene Non è L’Arena. Il programma condotto da Massimo Giletti raccoglie il 6.3% con 1.148.000 spettatori, battuito però da Tv8 con la F1. Il Gran Premio dell’Azerbaijan ha visto sintonizzarsi 1.552.000 spettatori pari al 6.8% di share.

fonte: http://www.affaritaliani.it/tags/Matteo-Renzi.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il Padrino

Messaggioda gabriele il 30/04/2018, 19:10

mariok ha scritto:
gabriele ha scritto:
Per capire basta guardare l'esempio di Prodi. Quando decise di farsi da parte, lo fece. Punto.

Ok, non lo ha fatto. È cosa brutta e disdicevole.

E quindi?


E quindi il Pd (la sinistra italiana, in generale) è nello sterco fino a qui (un po' sotto il mento).

Votare Pd ormai è diventato motivo di affetto esagerato oppure di assoluta e indefessa speranza
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il Padrino

Messaggioda Giovigbe il 30/04/2018, 21:29

mariok ha scritto:
A me sembra che il problema di Renzi sia quello che bene o male, con tutti i suoi non pochi errori e difetti, raccolga ancora la maggioranza dei consensi nel partito.



Nel partito non so, non lo conosco e non ne faccio parte

Tra i gruppi parlamentari (che sono quelli che contano per la fiducia) lo credo bene .....ce li ha messi lui
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Il Padrino

Messaggioda pianogrande il 30/04/2018, 21:47

Se nel PD continuano a litigare e la prossima direzione sarà l'ennesima resa dei conti coi lunghi coltelli e i parenti serpenti, credo che il PD sia condannato davvero all'estinzione.

Dalle mie parti ci sono case abbandonate e in degrado come conseguenza di liti in famiglia.

L'immagine di quello che può diventare il PD ce l'ho quindi ben chiara.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il Padrino

Messaggioda franz il 01/05/2018, 7:34

Riassumendo, ...
A mio avviso Renzi ha sbagliato, ma ha ragione.
Un governo organico M5S-PD con tanto di ministri e programma congiunto (o contratto di programma) è un'ipotesi politicamente impraticabile.

Ma tenuto conto che questa sua posizione era già nota, andava espressa nei luoghi di discussione del partito appositamente convocati. Non tra due mesi ma tra due giorni. Non è Renzi che deve mettere la pietra tombale su questa ipotesi ma il PD.

Piuttosto mi meraviglia che non stia emergendo nel dibattito politico l'ipotesi dell'appoggio esterno, che invece qui nel forum ha trovato un certo seguito (56%).

Gli unici che seguono questa via sono quelli del CD, che chiedono un governo di minoranza che trovi i voti nelle camere.
Considero che il CD di Berlusconi ci abbia già provato con successo in passato, pagando singoli parlamentari "responsabili" e quindi è normale che la considerino una via percorribile. E magari si troverà qualche responsabile tra i grillini (che nella scorsa legislatura hanno visto decine di eletti cambiare casacca) e forse anche nel PD.

Vedremo se l'ipotesi di un appoggio esterno del PD ad un governo di minoranza M5S, ammesso che abbia i numeri alle camere, emergerà il 3 di maggio alla direzione PD, ammesso che anche lì dentro ci siano i numeri.

Che ne dite, ci prepariamo a prossime elezioni?
Ultima modifica di franz il 01/05/2018, 8:23, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Padrino

Messaggioda gabriele il 01/05/2018, 8:04

Fino ad ora di elezioni ne ha parlato il m5s, con tanto di senso "politico". Il ballottaggio, che ovviamente non è, ma è la scusa per giggino di salvarsi dalla regola del secondo mandato.

Interesserebbe anche alla lega ma non a Silvio. Nei sondaggi infatti FI perde consensi ogni giorno a favore del secondo Matteo Nacional.

Il PD è allo sbando. Troppe correnti d'aria. Se va alle elezioni ora, prende meno del 15%.

All'orizzonte prevedo quindi una azione di logoramento su due fronti da parte del l'armata branca leone che è il centrodestra. Una verso I 5s. L'altra verso il Pd.

A Silvio bastano qualche decina di parlamentari per poter formare un governo e gli attributi di pescatore nel torbido non gli mancano di certo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron