La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I nuovi cento passi di Renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 03/02/2018, 8:37

I nuovi cento passi di Renzi
Sfida a Di Maio e Salvini: portate l'Italia al massacro
di Carlo Valentini Twitter: @cavalent

Cento passi. È stato il leitmotiv dello show elettorale di Matteo Renzi, cioè la presentazione del programma elettorale Pd. Il segretario scandisce all'inizio: «Abbiamo fatto cento cose, cioè cento passi, adesso vogliamo fare altre cento cose, cioè altri cento passi».


Sarà il tormentone Pd di questa campagna elettorale, risposta alle promesse e alle contestazioni degli altri, dalla Lega a LeU: «Loro parlano e promettono, noi facciamo».

In realtà di promesse ce ne sono tante anche nel programma Pd: pensione di garanzia di 800 euro, salario minimo di 9 euro all'ora in quegli ambiti non coperti dai contratti nazionali, taglio di quattro punti al cuneo fiscale accompagnato da un piano a favore delle famiglie (costo: 9 miliardi) con tra l'altro 80 euro per ogni figlio mentre le madri avranno tre anni di sussidi in modo da avere tempo per ricollocarsi nel mondo del lavoro, meno lavoro a termine (contratti che passano da 36 a 24 mesi) e un maggior numero a tempo indeterminato, più Europa e avvio degli Eurobond, in modo che non sarà una tragedia quando Mario Draghi metterà fine all'acquisto di debito pubblico.

Renzi gioca in casa, all'Opificio Golinelli di Bologna, ingressi rigorosamente filtrati e riservati a persone di sicura fede. La scusa è che il luogo ha una platea ristretta, la realtà è che la città è stata griffata di scritte ingiuriose verso il segretario e perfino la blasonata sezione del centro storico (in via Belle Arti) è stata imbrattata nel cuore della notte. Segnali davvero poco belli e che impongono, purtroppo, quasi un assetto di guerra attorno all'Opificio, un, ex-capannone industriale che il fondatore del polo farmaceutico Alfa Wassermann (oggi comprende anche Sigma-Tau), Marino Golinelli, ha restaurato per farne un centro di studio e ricerca scientifica, un modo singolare ma encomiabile per festeggiare l'ingresso nei suoi 97 anni. Lui è sempre stato un fautore del centrosinistra, appoggiando in passato anche Il Mulino, e non ha voluto mancare all'incontro con Renzi, cui ha raccomandato di ricostruire la scuola, base dello sviluppo del paese, una delle promesse renziane non realizzate in questa legislatura. Il segretario risponde, sornione: «Sarà una delle cento cose che faremo dopo il 4 marzo».

Le due teste d'uovo che hanno scritto il programma sono Tommaso Nannicini e Marco Lombardi. Poi Renzi vi ha messo una spruzzata di slogan e il piatto è stato servito ieri ai dirigenti piddini e da oggi sarà propagandato nelle piazze e nei talk show

Tra i punti qualificanti (poteva mancare?) la riduzione delle tasse, col taglio di qualche punto all'aliquota mediana (38%) che più colpisce i redditi (dai 28 mila ai 55 mila euro) del ceto medio, la fascia di elettori che più è alla ricerca di un referente politico. Perciò Renzi insiste a lisciare la middle class: «La ricetta è rafforzare la crescita dell'economia, non distruggerla come avverrebbe con un governo di centrodestra».

Non si arriva (come si potrebbe?) alla drastica riforma fiscale di Donald Trump ma oltre al taglio dell'Irpef per i redditi medi il Pd prevede un ventaglio di sgravi per le imprese, con tasse unificate attorno al 20%, 4 punti in meno di peso fiscale sul lavoro e abbuoni per chi investe in tecnologia. E la legge Fornero? Rimane ma con aggiustamenti che potrebbero piacere ai pensionandi-elettori. Non si tocca neppure il Jobs act ma affiancato da un piano straordinario di formazione per reinserire chi si ritrova espulso dal mondo del lavoro. Il programma prevede ancora un rafforzamento del sociale, a cominciare dall'aumento del 50% del contributo per l'accompagnamento per i non autosufficienti.

Ieri Renzi ha fatto il chairman (giacca scura, camicia bianca senza cravatta). È salito sul palco giusto il tempo per criticare gli «amorosi sensi» tra Matteo Salvini e Virginia Raggi sui vaccini, ha avvertito che gli «italiani non sono talmente creduloni da prendere per buone le promesse che in queste settimane vengono lanciate», ha bocciato la flat tax di Silvio Berlusconi: «È immorale tagliare le tasse ai miliardari mentre tanta gente fatica ad arrivare alla fine del mese». Quindi ha chiamato sul palco Nannicini che ha spiegato tecnicamente il programma.

Pure lui ha sottolineato la concretezza dei cento punti, anche se poi i calcoli indicano un costo dei provvedimenti di 50 miliardi nella legislatura e dove prenderli non è chiaro, a parte il solito refrain della lotta all'evasione e del taglio della spesa pubblica. Tra gli interventi, quello di Sergio Gozi, una sorta di manifesto per gli Stati Uniti d'Europa, con l'accusa ai governi Berlusconi (e a Giulio Tremonti) di avere supinamente subito l'austerità come diktat in Europa, foriera di tanti danni per il nostro Paese. Insomma, Renzi & Co sono orgogliosi di questa legislatura e chiedono un voto per la continuità, puntando il dito soprattutto contro Salvini e Luigi Di Maio («porterebbero l'Italia al massacro»).

Non è un caso che la giornata piddina si sia svolta a Bologna, dopo la dichiarazione di Romano Prodi sul voto al Pd che ha frantumato la solida vicinanza politica con Pier Luigi Bersani e Vasco Errani e mandato definitivamente agli archivi l'Ulivo.
Renzi non poteva rimanere insensibile di fronte a questo quasi inaspettato regalo elettorale. Così è corso nella terra prodiana per lanciare il programma elettorale. Qui tra l'altro si presenta nella lista Insieme, di cui è stato tra i fondatori, uno dei più stretti collaboratori del Professore, Giulio Santagata, tra gli ispiratori del giro d'Italia in pullman che fu tra le carte vincenti dell'ingresso in politica di Prodi, suo mentore (e ministro) negli anni di Palazzo Chigi, oggi nel quartier generale di Nomisma, la società di ricerche economiche fondata da Prodi. Insomma, è difficile trovare un prodiano più doc di Santagata. Non ha avuto un collegio sicuro perché è stata data la precedenza all'altra prodiana di grido, Sandra Zampa, già in parlamento e vicepresidente del partito. Quindi l'invito del Professore a votare Pd è anche un invito a convergere le preferenze su Santagata in modo che egli si possa trovare in pole per la Camera dei deputati.

Poi c'è l'affaire-Casini, il quale ha dato prova negli ultimi anni di resistere alla sirena berlusconiana e addirittura ha spaccato il partito che aveva fondato, l'Udc, pur di evitare di finire calamitato nella galassia del Cavaliere. Dopo questo rodaggio Casini ora si schiera col centrosinistra, una decisione benedetta da Renzi, affamato di centristi perché pensa di riuscire così a togliere voti al centrodestra (non a caso ieri ha ribadito che «il nemico numero uno è la Lega, i moderati non possono votare per un centrodestra che rischia di essere capeggiato da Salvini»). Una benedizione che ha comportato la presenza di Casini nella lista in un collegio della sua città, Bologna. Nelle sezioni Pd è stata rivolta: come votare il nemico d'un tempo? Per di più quando sul fronte elettorale di LeU sono schierati personaggi dalla lunga storia di sinistra come Bersani ed Errani?

Per questo la campagna elettorale del Pd è ufficialmente partita ieri proprio da Bologna, con un galvanizzante annuncio del segretario «usciremo dalle urne come primo partito». C'è da credergli?

http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... di%20Renzi
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda pianogrande il 03/02/2018, 14:12

C'è almeno da sperarlo.

In una campagna elettorale (chiacchiere ma che comunque rappresentano il carattere di chi le diffonde) il PD è l'unico partito che ha fatti da raccontare e che non promette di far piovere solo di notte durante le vacanze al mare.

Il paese ha bisogno innanzitutto di stabilità e affidabilità e questi sono secondo me i concetti su cui deve martellare portando il confronto con i competitor non solo sulla pura maldicenza ma su un confronto tra cose concrete.

"Noi faremo l'opposizione da sinistra" mi dice un tale che è passato con D'Alema e compagnia cantante.

W l'opposiizione da sinistra ma cambia il verbo, gli dico io.

Ma quale "faremo"?

Noi, "faremo" (speriamo).

Voi andrete avanti a chiacchiere e non "farete" .. beep.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 03/02/2018, 14:24

in gran parte sono spese e si parla di 50 miliardi in una legislatura.
Come al solito è facile promettere, più difficile è poi trovare le risorse per nuove spese e rispettare gli impegni internazionali.
In ogni caso, coperture a parte, sono proposte in parte interessanti.
Quando ci sarà un compendio dei 100 punti, potremo analizzarlo analiticamente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda pianogrande il 03/02/2018, 14:48

E anche sistemarlo sistematicamente.

Scusa Franz ma, visto che siamo solo io e te, si chiacchiera un po' in relax.

Comunque il governo sostenuto dal PD non ha solo distribuito "mance".
Qualche passo avanti a livello sociale lo ha fatto (vari diritti civili in testa).

Se avesse il coraggio di parlare un po' più decisamente (lo ha fatto ma prendendola alla lontana) di evasione fiscale sarei più contento e se arrivasse a dimostrarsi filo europeo senza troppi distinguo (alla maniera della Bonino, per intenderci) troverei il modo di truccare i documenti e votarlo un paio di volte.

Non perché sia trasportato dall'entusiasmo ma per semplice confronto con la concorrenza.

E aspettiamo di leggere meglio questi cento passi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 03/02/2018, 16:59

pianogrande ha scritto:Se avesse il coraggio di parlare un po' più decisamente (lo ha fatto ma prendendola alla lontana) di evasione fiscale sarei più contento e se arrivasse a dimostrarsi filo europeo senza troppi distinguo (alla maniera della Bonino, per intenderci) troverei il modo di truccare i documenti e votarlo un paio di volte.

Un governo che volesse parlare in modo deciso di evasione fiscale come progetto della prossima legislatura, dopo aver governato 5 anni, dovrebbe per prima cosa mettere in evidenza i passi già compiuti.
Flavio indicava, e fa bene, come buona notizia i 20 miliardi ricuperati (rispetti ai precedenti 19) ma questo è il frutto di un'attività di contrasto e repressione oppure dell'intervento sulle cause prime?
Queste cause prime sono: pressione fiscale, burocrazia, spesa pubblica, numero di leggi, complessità della normativa e del contenzioso tributario. A me pare che qui poco o nulla sia stato fatto. A far la faccia feroce son capaci tutti, ad aggredire il fenomeno intervenendo sulla cause sono capaci pochi.
Poi ad essere filo europei ma nel frattempo chiedere meno rigore di sforare il deficit per 5 anni son capaci tutti.
Insomma dal dire al fare, come sempre cế di mezzo il mare e in Italia di mari ne abbiamo per migliaia di km :D
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda pianogrande il 03/02/2018, 18:36

Certamente nessun problema si risolve in modo isolato dal contesto.

D'accordissimo che per fare la guerra all'evasione fiscale non bastano (diciamo non basterebbero) i controlli della finanza o quelli incrociati online etc.

Uno stato più rispettabile e meno caotico e incombente con quel metodo che qualcuno ha definito "tortura burocratica" darebbe, tra l'altro, meno alibi morali agli evasori che comunque non sono semplicemente vittime del sistema ma ci marciano alla grande e senza tanti complimenti.

Quanto all'Europa non è da europeisti usarla come alibi della propria incapacità ma avere come obiettivo di essere all'altezza di starci in Europa mentre i vantaggi sono chiarissimi.

Aggiungo il link che ho trovato per i 100 passi.

http://www.matteorenzi.it/wp-content/up ... 4web-D.pdf
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda pianogrande il 03/02/2018, 18:56

Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 04/02/2018, 9:34

Il foglio (da un po' di tempo diventato filorenziano) chiarisce che i programmi sono tre.

Ecco i 100 passi di Matteo Renzi per la campagna elettorale
Il segretario del Pd presenta il programma del partito: “100 piccole cose concrete, impegni realizzabili che partono da 100 cose che abbiamo fatto”

Un programma elettorale per tutti i gusti. “Tre versioni” differenti dedicate ai “nerd”, a “chi preparava gli esami sui Bignami” e una che, invece, “propone un metodo nuovo”. A Bologna, presso l'Opificio Golinelli, Matteo Renzi dà ufficialmente l'avvio alla campagna elettorale del Pd presentando il programma elettorale del partito.

E nonostante le “tre versioni” il messaggio che il segretario vuole lanciare è unico: “Tutti promettono tutto. Nessuno però racconta mai che cosa ha fatto. Quali risultati concreti offre all'attenzione dei propri concittadini. Noi siamo diversi e vogliamo mantenerci diversi. Non partecipiamo alla competizione a chi la spara più grossa, a chi lancia la proposta più dispendiosa, a chi si inventa l'idea più mirabolante. La nostra promessa è una: non fare promesse”.

Ecco allora il programma “versione malloppo” che spiega nel dettaglio le priorità del Pd: dal lavoro (“noi diamo incentivi per assumere. Il reddito di cittadinanza è un incentivo per licenziare”) alla green economy, dalla scuola alla riforma della pubblica amministrazione. Poi quella più sintetica di 15 pagine e, infine, i “100 punti”. O meglio “100 piccoli passi in avanti per l'Italia, 100 piccole cose concrete, impegni realizzabili che partono da 100 cose che abbiamo fatto”.

Segue la visione dei 100 passi in cui ogni proposta è legata come proseguimento di quanto già fatto in questi 5 anni.
Ma se ne vedono solo 12. Cliccando, come invitano a fare, la pagina non esiste.
Ed essendo molto curioso, vorrei proprio sapere se tra le 100 cose fatte ci hanno messo il tunnel del Gottardo, :lol:

https://www.ilfoglio.it/politica/2018/0 ... le-176675/

poi sono riuscito a dribblare l'ostacolo della pagina inesistente.
https://www.ilfoglio.it/userUpload/100_passi.pdf%20

Quel %20 in fondo a pdf è di troppo e basta eliminarlo per leggere il file (e il Gottardo per fortuna non c'è).

https://www.ilfoglio.it/userUpload/100_passi.pdf

Buona lettura!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 04/02/2018, 11:37

In buona parte sono misure che implicano nuove spese (per decine di miliardi) o taglio di imposte e contributi.
Non vedo misure concrete atte a diminuire la spesa.
Per ogni misura sarebbe stato opportuno indicare il costo (annuale o di legislatura) e dove reperire i fondi.

Non dubito che la rete saprà provvedere a stime dei costi in ogni punto, dove calcolabile.
Se trovo esercizi del genere, li metterò qui.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda flaviomob il 04/02/2018, 20:31

Sono chiacchiere se non si esplicita la copertura finanziaria. La riforma universitaria proposta da Grasso, pur con alcune incongruenze (per me), aveva una chiarissima copertura illustrata nella proposta stessa.

Poi una minuta, brevissima domanda: Renzi e il PD hanno governato per cinque anni (in cui il debito pubblico è aumentato quasi del 15%) , come mai queste roboanti riforme non le hanno messe in atto?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti