La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda pianogrande il 23/01/2018, 15:05

Ma perché non prendi in considerazione anche il premio di maggioranza dato in un secondo turno (a una coalizione nota e non da formare dopo il voto) il che sarebbe l'ottimizzazione sia del parlamento che del governo?

Certo.
Nessuna formula è perfetta e tutto si può evolvere ma io comincerei da lì.

Il discorso mi appassiona perché ci credo veramente; se non nel successo garantito della formula almeno nel fatto che sia la strada giusta per una evoluzione democratica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda flaviomob il 23/01/2018, 16:16

Tutti questi parametri non incidono minimamente sulla bontà della classe politica, sull'efficienza dei provvedimenti, sulla stabilità, sulla portata delle riforme. Sono beatissime illusioni: la cultura politica, la partecipazione, la capacità critica del cittadino, la capacità di riconoscere l'azzardo morale (e la questione morale) non dipendono da questo o da quel sistema elettorale. Mussolini fece approvare (con la fiducia!) una legge elettorale che prevedeva un premio di maggioranza. Ciò non vuol dire che ovunque esista tale premio vi sia una dittatura, ma certamente in determinate epoche storiche ci sono propensioni all'autoritarismo e a ridurre (o reprimere) il ruolo di controllo del parlamento. In Europa abbiamo variopinti e fantasiosi sistemi elettorali e costituzionali (a partire da numerose monarchie) eppure abbiamo stati molto meglio governati del nostro, a prescindere, come direbbe Totò. In Svizzera abbiamo un livello di democrazia diretta senza pari al mondo, eppure in altri paesi il referendum è temuto come strumento "demagogico". In UK per secoli la Camera dei Lord non è stata eletta ma prevedeva membri per nomina regale e per diritto ereditario. Francia e Germania hanno sistemi elettorali diversissimi ma governi solidi (pure troppo se pensiamo che Merkel è cancelliera da 13 anni).
La cultura politica non si crea se non si affronta prima con serietà la questione morale e non si privilegia l'interesse generale rispetto al particolare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda pianogrande il 23/01/2018, 17:50

flaviomob ha scritto:Tutti questi parametri non incidono minimamente sulla bontà della classe politica, sull'efficienza dei provvedimenti, sulla stabilità, sulla portata delle riforme. Sono beatissime illusioni: la cultura politica, la partecipazione, la capacità critica del cittadino, la capacità di riconoscere l'azzardo morale (e la questione morale) non dipendono da questo o da quel sistema elettorale. Mussolini fece approvare (con la fiducia!) una legge elettorale che prevedeva un premio di maggioranza. Ciò non vuol dire che ovunque esista tale premio vi sia una dittatura, ma certamente in determinate epoche storiche ci sono propensioni all'autoritarismo e a ridurre (o reprimere) il ruolo di controllo del parlamento. In Europa abbiamo variopinti e fantasiosi sistemi elettorali e costituzionali (a partire da numerose monarchie) eppure abbiamo stati molto meglio governati del nostro, a prescindere, come direbbe Totò. In Svizzera abbiamo un livello di democrazia diretta senza pari al mondo, eppure in altri paesi il referendum è temuto come strumento "demagogico". In UK per secoli la Camera dei Lord non è stata eletta ma prevedeva membri per nomina regale e per diritto ereditario. Francia e Germania hanno sistemi elettorali diversissimi ma governi solidi (pure troppo se pensiamo che Merkel è cancelliera da 13 anni).
La cultura politica non si crea se non si affronta prima con serietà la questione morale e non si privilegia l'interesse generale rispetto al particolare.


Bene!

Allora stiamo fermi e immobili.

Congelamento!! (1)

Pare sia una cosa molto di sinistra.



(1) Ordine operativo militare. Guai chi si muove.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda ranvit il 23/01/2018, 17:52

La cultura politica non si crea se non si affronta prima con serietà la questione morale e non si privilegia l'interesse generale rispetto al particolare.

Già....ma CHI dovrebbe affrontarla e privilegiare l'interesse generale????
C'è forse un giudice a Berlino? O ci pensa flaviomob? 8-)

Il prevalere di moralità e rispetto degli interessi generali è figlio di una lunga storia. La ns ha prodotto una maggioranza di cialtroni e coatti...

Quindi....."ciccia" caro flaviomob. Hai detto una cosa condivisibile ma senza alcuna speranza.

Aspettiamo tempi migliori.... :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda franz il 23/01/2018, 20:48

pianogrande ha scritto:Ma perché non prendi in considerazione anche il premio di maggioranza dato in un secondo turno (a una coalizione nota e non da formare dopo il voto) il che sarebbe l'ottimizzazione sia del parlamento che del governo.

La prendo in considerazione ma per me è second choice.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda franz il 23/01/2018, 20:59

flaviomob ha scritto:Tutti questi parametri non incidono minimamente sulla bontà della classe politica, sull'efficienza dei provvedimenti, sulla stabilità, sulla portata delle riforme. Sono beatissime illusioni: la cultura politica, la partecipazione, la capacità critica del cittadino, la capacità di riconoscere l'azzardo morale (e la questione morale) non dipendono da questo o da quel sistema elettorale.

Parole sante. e lo dico da laico. anzi da mangiapreti!!!

Mi tocca per l'ennesima volta ribadire quello che scrisse Einaudi, esule in svizzera durante WW2 (17 Iuglio 1944)
http://www.polyarchy.org/basta/document ... .1944.html

È il sistema istituzionale, non quello elettorale, a tracciare il solco.

Consapevole che non sarà certo l'ultima volta che vi propongo il grande Luigi, padre fondatore ed economista di fama mondiale, vi saluto cordialmente e vi porgo i miei omaggi. Anzi, dalla Svizzera anche i miei formaggi! :-)

https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Einaudi
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda flaviomob il 23/01/2018, 21:09

Allora stiamo fermi e immobili.


Ma per favore! Ma che ragionamento è! Abbiamo cambiato sistema elettorale infinite volte e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il cambiamento dev'essere istituzionale. Ogni ente locale deve essere responsabilizzato verso la gestione di tasse, imposte e spese e così anche lo stato centrale. I comuni e le regioni, con sistemi elettorali che prevedono forti premi di maggioranza non hanno mai speso così tanto (e male). Quelli che spendono bene (e meno) sono penalizzati dal fiscal compact imposto dallo stato centrale (che intanto è sempre più indebitato). Ognuno di noi paga 1000 euro l'anno di interessi sul debito, neonati compresi. E pensiamo che questo disastro dipenda da una legge elettorale? Ma andiamo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda pianogrande il 23/01/2018, 22:52

Dipende da tante cose ma se ognuna singolarmente viene accantonata e perfino vilipesa per questo fatto che non basta da sola allora restiamo fermi e immobili il che significa andare indietro.

Ci vuole un po' più umiltà per affrontare le situazioni complicate e non si può, sopratutto nelle situazioni complicate, pretendere miracoli o niente.

Una cosa è utile?

E almeno diciamolo che è utile.

Non basta?

Quella è l'asse portante della comunicazione renziana; solo che lui dice dobbiamo fare di più e non dice e allora ci fermiamo qua (e sottolineo dice).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda flaviomob il 24/01/2018, 1:53

Siamo i leader in Europa della corruzione. Della criminalità organizzata. Degli appalti truccati e gonfiati. Del debito pubblico. Degli interessi sul debito. Degli stipendi di deputati e senatori. In 150 anni di unità ne abbiamo avuti venti di dittatura e nel dopoguerra lo stesso partito, la DC, al governo per 35 anni fino a Tangentopoli.

Quindi il nostro problema è la stabilità dei governi o piuttosto il controllo su di essi? Qualsiasi sistema elettorale è destinato a fallire se i cittadini si rifiutano di adempiere al loro ruolo di controllo e di critica, facendo appunto i cittadini e non i sudditi. Siamo nel terzo mondo delle classifiche della libertà di stampa. La tv pubblica è controllata dalla maggioranza di turno. E in questo stato pietoso il nostro problema è dare un premio di maggioranza a Renzi che poi governa sovvertendo la sua stessa coalizione insieme a Verdini? Oppure a Berlusconi che fa gli interessi delle proprie aziende e che fa votare al parlamento che Ruby è la nipote di Mubarak, pace all'anima sua? Abbiamo il record europeo di decreti legge e di fiducie (compresa la legge elettorale, come fece il duce), con un parlamento di fatto esautorato.

Avanti, Savoia!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Centrodestra fa il pieno al nord, al sud duello con M5s

Messaggioda pianogrande il 24/01/2018, 2:03

flaviomob ha scritto:Siamo i leader in Europa della corruzione. Della criminalità organizzata. Degli appalti truccati e gonfiati. Del debito pubblico. Degli interessi sul debito. Degli stipendi di deputati e senatori. In 150 anni di unità ne abbiamo avuti venti di dittatura e nel dopoguerra lo stesso partito, la DC, al governo per 35 anni fino a Tangentopoli.

Quindi il nostro problema è la stabilità dei governi o piuttosto il controllo su di essi? Qualsiasi sistema elettorale è destinato a fallire se i cittadini si rifiutano di adempiere al loro ruolo di controllo e di critica, facendo appunto i cittadini e non i sudditi. Siamo nel terzo mondo delle classifiche della libertà di stampa. La tv pubblica è controllata dalla maggioranza di turno. E in questo stato pietoso il nostro problema è dare un premio di maggioranza a Renzi che poi governa sovvertendo la sua stessa coalizione insieme a Verdini? Oppure a Berlusconi che fa gli interessi delle proprie aziende e che fa votare al parlamento che Ruby è la nipote di Mubarak, pace all'anima sua? Abbiamo il record europeo di decreti legge e di fiducie (compresa la legge elettorale, come fece il duce), con un parlamento di fatto esautorato.

Avanti, Savoia!


Vabe'.
Qui stiamo facendo, come dicono in una parte del mondo che conosco a chi vusa pu 'ssé.

Questione di metodo.

Ma non si ha ragione incazzandosi e facendo polverone.

Si ha ragione facendo un ragionamento.

C'è chi si sforza di discutere ragionando e chi la vuole vincere con l'artiglieria.

Ma anche questa è una esperienza utile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti