La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

esercizi commerciali

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: esercizi commerciali

Messaggioda gabriele il 16/12/2017, 12:36

Anche io sono d'accordo nel chiudere gli esercizi commerciali almeno la domenica. Se fosse imposto per legge, non ne risentirebbe di certo il settore dato che dovrebbero farlo tutti.

Di quello che fanno in Inghilterra, decisamente, non me ne importa. Tant'è che sono pure usciti dall'UE e molto probabilmente per questa scelta dovranno lavorare 26 ore su 24
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: esercizi commerciali

Messaggioda pianogrande il 16/12/2017, 12:45

gabriele ha scritto:Anche io sono d'accordo nel chiudere gli esercizi commerciali almeno la domenica. Se fosse imposto per legge, non ne risentirebbe di certo il settore dato che dovrebbero farlo tutti.

Di quello che fanno in Inghilterra, decisamente, non me ne importa. Tant'è che sono pure usciti dall'UE e molto probabilmente per questa scelta dovranno lavorare 26 ore su 24


Non ti frega neanche del fatto che (basta andare a guardare) ci sono centri commerciali che la domenica sono affollatissimi?

La gente che lavora (mica tutti sono insegnanti o pubblici dipendenti in libera uscita) tutta la settimana e vorrebbe avere più servizi nei giorni di riposo?
Cosa gli raccontiamo che "per legge" si deve prendere un giorno di ferie per uscire con la famiglia?

Comunque, allora, chiuderei anche i ristoranti.... e le chiese?

Perché i preti cattolici debbono lavorare la domenica che è proprio il giorno di riposo per tutti dando così il cattivissimo esempio?

Insomma, se non vogliamo vedere la realtà della vita ma le cose ce le inventiamo, ne possiamo inventare di tutti i colori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda ranvit il 16/12/2017, 13:22

Bravissmo pianogrande!! Clap clap clap :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 13:31

Quello di cui parlo è proprio il sistema di regolazione all'inglese che è liberale ma non liberista.L'Italia invece non ha proprio nessuna regolamentazione è completamente liberista ,il mercato prevale sulla persona.Mi pare che tempo fà qualcuno riportò una tabella in cui c'erano tutte le regolamentazioni europee.Dov'è la tabella si riesce a ritrovare?Liberale significa che ci devono essere dei limiti altrimenti si danneggiano altre libertà come ad ex quella del tempo libero dei dipendenti.La mia libertà c'è fino a quando non calpesto la libertà dell'altro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda gabriele il 16/12/2017, 14:16

pianogrande ha scritto:
gabriele ha scritto:Anche io sono d'accordo nel chiudere gli esercizi commerciali almeno la domenica. Se fosse imposto per legge, non ne risentirebbe di certo il settore dato che dovrebbero farlo tutti.

Di quello che fanno in Inghilterra, decisamente, non me ne importa. Tant'è che sono pure usciti dall'UE e molto probabilmente per questa scelta dovranno lavorare 26 ore su 24


Non ti frega neanche del fatto che (basta andare a guardare) ci sono centri commerciali che la domenica sono affollatissimi?

La gente che lavora (mica tutti sono insegnanti o pubblici dipendenti in libera uscita) tutta la settimana e vorrebbe avere più servizi nei giorni di riposo?
Cosa gli raccontiamo che "per legge" si deve prendere un giorno di ferie per uscire con la famiglia?

Comunque, allora, chiuderei anche i ristoranti.... e le chiese?

Perché i preti cattolici debbono lavorare la domenica che è proprio il giorno di riposo per tutti dando così il cattivissimo esempio?

Insomma, se non vogliamo vedere la realtà della vita ma le cose ce le inventiamo, ne possiamo inventare di tutti i colori.


Ma che retorica spicciola! L'ho già sentita, soprattutto da chi magari la domenica non lavora e va a centri commerciali per farsi un "giretto".

Allora facciamo lavorare tutti sempre. A turni, ovviamente. Perché no? Nessun limite di orario. Trasformiamo l'uomo (donna) in macchinario, anzi, in consumabile. Se il bisogno ultimo è vendere e comprare, perché limitarsi al solo settore del commercio?

Un bel "me ne frego" della dignità umana...?

Come ho già ripetuto in più di qualche post sul tema: ci sono paesi in Europa dove i negozi chiudono dal venerdì pomeriggio fino al lunedì mattina e vanno alla grande, senza i problemi economici che ci ritroviamo noi.

E poi, se i centri commerciali sono aperti anche la domenica, gli altri possono lavorare fino a sera inoltrata. Finire alle 8 di sera è quasi giustificato. E chi se ne fotte delle loro esigenze umane, come ad esempio stare con la propria famiglia, con i figli. Poi ci si lamenta dei troppi divorzi, ovviamente, o di una società disgregata, individualista, senza un briciolo di amor del prossimo....
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: esercizi commerciali

Messaggioda pianogrande il 16/12/2017, 14:38

Quanto a "retorica", grazie della dottissima lezione.

E allora tutti in turno "per legge".

E poi ci lamentiamo se la legge arriva anche dove non dovrebbe arrivare come ad esempio sul letto di un malato terminale.

Ognuno ha la sua morale da imporre "per legge".

Il moralismo è innanzitutto la sofferenza che si prova a vedere qualcuno che si gode la vita.

Non so chi l'ha vinta la gara della retorica ma giuro che ci ho messo tutto l'impegno possibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 14:47

gabriele è semplice gli esercizi commerciali possono rimanere aperti ma ad ex nelle festività come natale l'immacolata concezione etc non si possono obbligare i dipendenti a lavorare ma i dipendenti possono farlo come libera scelta,lo stesso principio della libertà di scelta del dipendente vale nelle turnazioni in quegli esercizi commerciali che dovrebbero rimanere chiusi ma che possono rimanere aperti e questo nel caso dei week end normali.Allo stesso tempo in caso di turnazioni nei week end che sono sabato e domenica e nei giorni infrasettimanali che vanno dal lunedì al venerdì non si possono costringere i dipendenti a lavorare oltre il normale orario di esercizio che sono le otto ore giornaliere oppure in caso di flessibilità dell'orario di lavoro oltre le 40 ore settimanali.Anche vero che se un dipendente per libera scelta decide di non lavorare oltre il normale orario di esercizio non si può pretendere di tenere anche chiusa quell'attività commerciale che può rimanere aperta nei week end nelle festività e nei giorni infrasettimanali oltre il normale orario di esercizio del lavoro,ma esclude la possibilità che il dipendente sia obbligato a prestare servizio oltre il normale orario di esercizio.In questo caso chiudere gli esercizi commerciali in contemporanea al divieto di obbligare i dipendenti a lavorare, il principio che la mia libertà c'è fino a quando non calpesto la libertà dell'altro sarebbe rovesciato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda gabriele il 16/12/2017, 17:42

Robyn ha scritto:gabriele è semplice gli esercizi commerciali possono rimanere aperti ma ad ex nelle festività come natale l'immacolata concezione etc non si possono obbligare i dipendenti a lavorare ma i dipendenti possono farlo come libera scelta,lo stesso principio della libertà di scelta del dipendente vale nelle turnazioni in quegli esercizi commerciali che dovrebbero rimanere chiusi ma che possono rimanere aperti e questo nel caso dei week end normali.Allo stesso tempo in caso di turnazioni nei week end che sono sabato e domenica e nei giorni infrasettimanali che vanno dal lunedì al venerdì non si possono costringere i dipendenti a lavorare oltre il normale orario di esercizio che sono le otto ore giornaliere oppure in caso di flessibilità dell'orario di lavoro oltre le 40 ore settimanali.Anche vero che se un dipendente per libera scelta decide di non lavorare oltre il normale orario di esercizio non si può pretendere di tenere anche chiusa quell'attività commerciale che può rimanere aperta nei week end nelle festività e nei giorni infrasettimanali oltre il normale orario di esercizio del lavoro,ma esclude la possibilità che il dipendente sia obbligato a prestare servizio oltre il normale orario di esercizio.In questo caso chiudere gli esercizi commerciali in contemporanea al divieto di obbligare i dipendenti a lavorare, il principio che la mia libertà c'è fino a quando non calpesto la libertà dell'altro sarebbe rovesciato


Robyn, é semplice. Applica quello che hai scritto per tutte le attività lavorative. Uffici, negozi scuole, mense...

A questo punto, perché no? Se il senso dell'apertura alla domenica è legato alla produttività, al consumo e al guadagno, che lo facciano tutti.

Perché ad esempio un addetto al commercio può lavorare alla domenica e un amministrativo no? Eppure di fatture, registrazioni, ddt e altre cose utilissime per la produttività ce n'è bisogno. Sempre.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 18:03

Perche alcune attività richiedono una certa continuità di servizio per il cittadino ad ex ambulatori,farmacie,trasporti ,alimenti che posso acquistare al carrefour nei grandi centri commerciali,non è riferito a tutte le attività,non è una cosa applicabile a tutte le attività.In compenso per queste attività che richiedono una certa continuità di servizio c'è un giorno di riposo infrasettimanale per i dipendenti.Per ex i centri commerciali anche se durante le festività non c'è quasi nessun dipendente possono funzionare come svago per i cittadini PS Principà sò le sette io me ne vado buon lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda gabriele il 16/12/2017, 18:14

Robyn ha scritto:Perche alcune attività richiedono una certa continuità per il cittadino ad ex ambulatori,farmacie,trasporti ,alimenti che posso acquistare al carrefour nei grandi centri commerciali,non è riferito a tutte le attività


Forse le fatture non lo sono per te, ma necessitano di una continuità per chi le emette. :evil:

Robyn, se vogliamo accumunare cose completamente diverse, facciamo pure. Continuiamo a prenderci in giro. Magari anche con la storia che c'è un bisogno sociale impellente, quello di fare le spese alla domenica. Quasi che comprare generi alimentari sia la stessa cosa di un farmaco salvavita oppure di un trasporto pubblico, di un intervento di polizia o sanitario...

Se avere il "diritto" di fare la spesa alla domenica è diventata una necessità, vuol dire che nella nostra società c'è qualcosa che non va
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti