forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:Quindi marito e moglie possono divorziare (basta che uno dei due lo voglia) mentre Cechia e Slovacchia non potrebbero?
Il concetto che una cerca cosa debba (DEBBA???) rimanere unita sembrerebbe quasi un diritto divino ma nella legge degli uomini in democrazia vale quello che gli uomini decidono. E se si riesce a trovare un percorso condiviso meglio altrimenti come ho detto, basta uno per separare un'unione. Poi perché curdi sì e catalani no? E nel caso, a chi spetta la decisione?
pianogrande ha scritto:Ci sono anche dei pericoli dietro questi separatismi.
Prendiamo ad esempio il separatismo siciliano che a me personalmente puzza terribilmente di mafia o il separatismo lombardo e veneto che mi appaiono come un bluff per ottenere privilegi.
Un problemino a cui bisogna venire a capo con buona volontà e buona fede e caso per caso ma in cui il potere centrale non può che giocare un ruolo molto pesante e responsabile.
Robyn ha scritto:l'Europa Federale che si compone degli attuali paesi membri e che ha come capitale Bruxelles che ha una tv pubblica che trasmette in tutti i paesi dell'eurozona che ha una lingua in comune ma che lascia ai paesi membri la propria lingua,in cui c'è un corpus di regole comuni ed altre differenziate per paese membro in sintesi uno stato federale
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Robyn e 19 ospiti