forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:l'aspirazione dei mussulmani d'europa è quella di occidentalizzarsi rendere compatibile la loro cultura con quella occidentale ed è proprio il contrario di quello che dice salvini
http://it.zenit.org/articles/musulmani- ... er-strada/
trilogy ha scritto:Robyn ha scritto:l'aspirazione dei mussulmani d'europa è quella di occidentalizzarsi rendere compatibile la loro cultura con quella occidentale ed è proprio il contrario di quello che dice salvini
http://it.zenit.org/articles/musulmani- ... er-strada/
L'intervista è interessante ma non dice da nessuna parte che l'aspirazione dei musulmani è quella di occidentalizzarsi. Anzi dice il contrario e osserva molto correttamente che se l'islam rimane un sistema politico religioso l'integrazione non può funzionare
pianogrande ha scritto:Vale semplicemente la legge dello stato
gabriele ha scritto:pianogrande ha scritto:Vale semplicemente la legge dello stato
Esatto. Quindi vale la nostra cultura e le nostre tradizioni
pianogrande ha scritto:Non per fare il bastian contrario ma vorrei tanto che le leggi dello stato non le rispettassero in pieno "la nostra cultura e le nostre tradizioni" sulle quali avrei qualcosina da obiettare.
Aggiungo.
Se la nostra cultura e le nostre tradizioni fossero così giuste e uniformemente condivise, delle leggi non ci sarebbe neanche bisogno.
gabriele ha scritto:pianogrande ha scritto:Non per fare il bastian contrario ma vorrei tanto che le leggi dello stato non le rispettassero in pieno "la nostra cultura e le nostre tradizioni" sulle quali avrei qualcosina da obiettare.
Aggiungo.
Se la nostra cultura e le nostre tradizioni fossero così giuste e uniformemente condivise, delle leggi non ci sarebbe neanche bisogno.
Non ti seguo. Da quello che scrivi sembra che la "legge" sia scollegata dalla cultura e dalle tradizioni di un popolo. Forse ho capito male io
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti