La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Istruzione fino a 18 anni?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda pianogrande il 23/08/2017, 8:22

trilogy ha scritto:Mi sembra un falso obiettivo. Molto più importante creare un vero sistema di formazione permanente dove puoi lavorare, studiare, aggiornarti periodicamente. Un sistema che in Italia è molto carente.


Una integrazione scuola/lavoro ha i suoi vantaggi ma anche i suoi rischi e cioè di trasformare la scuola in un corso di addestramento a.

Per questo ci vuole un primo periodo di studio rivolto alla formazione culturale e un secondo periodo (perfetto se nel frattempo si sta già lavorando) rivolto alla formazione e addestramento e aggiornamento professionale.

In questo secondo periodo (lungo quanto la vita lavorativa) scuola e lavoro dovrebbero interagire con strutture e insegnanti messe a disposizione da una parte e dall'altra.

Se sono un tecnico, le integrazioni puramente teoriche continua a darmele la scuola mentre quelle sul campo me le dà l'azienda e le due gestiscono l'insieme.

Sarebbe da applausi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 23/08/2017, 9:56

Il rischio è di non fare ne l'una ne l'altra cosa.Dopo la scuola media inferiore bisognerebbe fare il bienno della scuola media superiore biologico,scientifico classico,tecnico,professionale etc che sono a libera scelta dello studente.Per chi vuole inserirsi più rapidamente nel lavoro ci dovrebbe essere il professionale cioè il biennio dell'Ipsia che comprende diversi indirizzi da valorizzare come elettronica ,meccanica,elettrotecnica,chimica ,naturalmente anche nel biennio del professionale bisogna approfondire materie utili alla democrazia come diritto,educazione civica,economia.Dire fai un'anno e poi puoi fare l'apprendistato non ha senso diventa solo una scuola in base al censo.Se si fà il biennio della scuola superiore l'obbligo scolastico sale a 16 anni come in tutta europa e non come adesso a 15 anni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda mariok il 23/08/2017, 13:25

Quello che non mi è chiaro è che succede se tale obbligo (sia l'attuale che quello ipotetico a 18 anni) viene disatteso.

Ci sono vaste aree in cui è molto diffuso il fenomeno della dispersione scolastica e non mi risulta che succeda niente.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda pianogrande il 23/08/2017, 13:32

mariok ha scritto:Quello che non mi è chiaro è che succede se tale obbligo (sia l'attuale che quello ipotetico a 18 anni) viene disatteso.

Ci sono vaste aree in cui è molto diffuso il fenomeno della dispersione scolastica e non mi risulta che succeda niente.


Infatti il problema è innanzitutto di tipo socio culturale.

Il salto di qualità sarebbe considerare davvero lo studio un diritto e non un dovere.

Ecco che la scuola dell'obbligo diventerebbe la scuola garantita a tutti e aperta a tutti.

La sola espressione "obbligo scolastico" è già di per se una resa a questa situazione.

Sempre che non esistano situazioni sociali in cui la famiglia non si può permettere di mandare i figli a scuola e allora garantire lo studio significherebbe anche fare qualcosa per quella famiglia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda franz il 24/08/2017, 7:26

mariok ha scritto:Quello che non mi è chiaro è che succede se tale obbligo (sia l'attuale che quello ipotetico a 18 anni) viene disatteso.

Ci sono vaste aree in cui è molto diffuso il fenomeno della dispersione scolastica e non mi risulta che succeda niente.

Giusta osservazione.
Naturalmente una soluzione ci sarebbe, come a mia conoscenza viene applicata all'estero.
La fine dell'obbligo scolastico viene certificata con una "licenza" particolare.
Senza la quale non si può lavorare. Con l'eccezione eventuale dell'apprendistato ed i piccoli lavori durante le vacanze.
Oggi c'è un minimo di 16 anni (vale l'età, non la fine certificata dell'obbligo scolastico).
In futuro potrebbe essere 18 anni, con il divieto di lavorare prima, con le eccezioni delle scuole che uniscono studio e lavoro.
Chiaro che questo significa poco in un paese dove il sommerso è florido e la criminalità comune cerca sempre manovalanza.
Ma per coerenza, obbligo scolastico a 18 anni implica divieto di lavoro prima.
Bisogna vedere che fare se uno perde un anno o due.

https://www.laleggepertutti.it/129710_q ... r-lavorare
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 24/08/2017, 10:53

Ad esempio potremmo decidere per i giovani l'obbligo scolastico fino a 18 anni,mettere abiti di ordinanza statale pure alla scuola superiore poi due anni di leva militare obbligatoria e un lavoro flessibile fino all'età di 65 anni fare cioè per i giovani una vita di soli obblighi.In merito all'obbligo scolastico 16 anni è se non si ripete nessun anno se non si viene respinti perche se si viene respinti una volta l'obbligo scolastico termina a 17 anni se si viene respinti due volte termina a 18 anni se si viene respinti tre volte e si è superata l'età di 18 anni si è liberi di non frequentare più di non conseguire più l'obbligo scolastico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda trilogy il 24/08/2017, 11:48

Non capisco perché continuare a separare istruzione dal mondo del lavoro. La tendenza dei paesi più avanzati (germania, paesi bassi ecc.) è in direzione opposta. In particolare per chi vuole indirizzarsi verso professioni tecnico/scientifiche il rapporto con il mondo del lavoro è fondamentale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 24/08/2017, 12:10

non direi che è proprio separato perche negli istituti professionali e tecnici ci sono lezioni di laboratorio,degli stage che si potrebbero porre in costante sinergia con la aziende in particolare questo avviene per il professionale dove si fà molta pratica un pò meno per gli istituti tecnici dove l'insegnamento è più teorico.Mi dimenticavo per i giovani anche cercare il lavoro con il calcetto
Ultima modifica di Robyn il 24/08/2017, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda pianogrande il 24/08/2017, 12:12

trilogy ha scritto:Non capisco perché continuare a separare istruzione dal mondo del lavoro. La tendenza dei paesi più avanzati (germania, paesi bassi ecc.) è in direzione opposta. In particolare per chi vuole indirizzarsi verso professioni tecnico/scientifiche il rapporto con il mondo del lavoro è fondamentale.


Non separazione ma divisione in due stadi.

Il primo di cultura generale di base da garantire a tutti e il secondo in funzione della scelta/orientamento professionale da iniziare a una età più adulta e consapevole.

Da evitare la cultura di base di serie A e di serie B come era l'avviamento al posto delle medie in anni non lontanissimi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 24/08/2017, 12:45

Puoi anche se vuoi far venire a scuola personale delle aziende con tutto il materiale necessario per fare degli stage durante le ore di laboratorio,in modo da essere costantemente aggiornati,perche in passato le attrezzature nei laboratori che venivano finanziate dallo stato erano rimaste obsolete e questo ha provocato un sempre più ampio distacco della scuola dal mondo del lavoro.Ad ex nel corso di di laboratorio di elettrotecnica si usavano,per avviare con lo stella triangolo un motore trifase,dei contattori,quando nell'industria erano già in uso i PLC"Programmate Logic Control" e gli inverter elettronici,ma naturalmente i contattori per i piccoli usi non sono andati in disuso per ex per avviare una pompa d'acqua che annaffiasse il giardino o prelevasse acqua da un canale per usi sempre domestici
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti