gabriele ha scritto:mariok ha scritto:Svuotare e svilire la funzione democratica delle assemblee rappresentative, produce un vuoto che storicamente sappiamo che alla lunga viene riempito nel solito modo: mediante svolte autoritarie.
Usando un pensiero che porta i concetti all'estremo, posso dire che questa cosa non mi è nuova...
...mi sembra di ricordare di aver votato a dicembre dello scorso anno un referendum su una riforma che cercava di fare proprio questo al Senato
Quel referendum è appunto una istituzione democratica e lo scopo di quella riforma era un rafforzamento di una funzione democratica che il bicameralismo perfetto mette in crisi.
Non banalizziamo le cose serie, per favore, mettendo sullo stesso piano l'assetto parlamentare con le piazzate di un Di Battista a caccia di motivi per fare la vittima.
I cittadini si sono espressi per il no e la riforma non è andata in porto.
Questi sono i fatti e quindi ci teniamo una istituzione democratica che continuerà a funzionare male e quindi la democrazia ci ha rimesso e non ci ha guadagnato.
L'ultima è una liberissima considerazione che non esclude l'opinione contraria e quindi siamo nell'ambito della democrazia.
Quando le istituzioni vengono utilizzate come teatrino della propria pochezza, è lì che vengono attaccate alle fondamenta e chi le difende è un difensore della democrazia.