Deboli??? Stiamo parlando di un malvivente che ti entra in casa, nella migliore delle ipotesi per rubare e, se capita, di uccidere te e la tua famiglia!! Ma che diavolo dici???

forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Ma falla finita! Con chi credi di parlare? Non ho mica l'anello al naso....e tu l'aureola del grande pensatore!
Tra la semplificazione e il nulla ci sono infinite vie di mezzo. Io sono pragmatico e semplifico dopo averci pensato e ripensato un bel po'. Altri pensano e ripensano e ripensano e ripensano e ripensano....etc, e non decisono mai un cazzo!
Poi, proprio tu che ti lamenti sempre che i furbi hanno sempre la meglio? E certo! Se non decidi mai niente, alla ricerca della perfezione, è chiaro che nel frattempo i furbi ti inchiappettano![]()
Quello che è certo è che in Italia non si riesce mai a decidere niente, grazie a quelli come te che abbondano a sinistra ma presenti in forza anche a destra, con il risultato di ottenere il peggio piu' incredibile su qualsivoglia argomento.
mariok ha scritto:Sinceramente non vedo così gravi elementi negativi in questa legge.
Intanto, l'affermazione di Salvini secondo cui "la legittima difesa è sempre legittima e non serve il processo per verificarlo" è una delle solite idiozie. Mi sembra banale che per stabile se si tratti di legittima difesa, occorra innanzitutto definirla e poi che ci sia qualcuno che ne verifichi la sussistenza: e chi se non un giudice?
L'affermazione in base alla quale "si considera legittima la difesa quando è espressione di una reazione a un’aggressione in casa, in negozio o in ufficio commessa di notte oppure all’introduzione con violenza, minaccia o inganno" mi sembri che delimiti abbastanza precisamente l'ambito di applicazione.
L'aggiunta poi secondo cui "è sempre esclusa la colpa di chi spara se l’errore, in situazioni di pericolo per la vita e la libertà personale o sessuale, è conseguenza di un grave turbamento psichico causato dall’aggressore" restringe abbastanza il campo dai rischi di un'eccessiva discrezionalità del magistrato.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti