La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sognando la California

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sognando la California

Messaggioda mariok il 28/02/2017, 16:55

Renzi è andato a disintossicarsi con un breve viaggio in California, dove dice che ha raccolto molti spunti.

Si tratta dello stato americano più progressista ed innovativo, non solo dal punto di vista industriale, ma anche politico e culturale.

Agli antipodi rispetto all'America di Trump.

Ha un pil pari a quello dell'Italia (con i 2/3 della popolazione) ha anticipato praticamente tutte le innovazioni tecnologiche e sociali, dai computer agli i-phone. E' un esempio di società aperta, in cui le diversità producono ricchezza.

Al di là dell'ironia sul "viaggio di piacere" mentre l'Italia starebbe nei guai, è pensabile che un paese come l'Italia possa mai somigliarle sia pur lontanamente?

Penso che effettivamente, se ci fosse una classe politica seria, spunti su cui discutere e ragionare ce ne sarebbero.

Ma non credo che saremo mai capaci di andare oltre qualche facile battuta.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sognando la California

Messaggioda pianogrande il 28/02/2017, 18:54

Il "mettersi in gioco".

Basterebbe che, culturalmente, passasse un concetto del genere e il nostro paese potrebbe eccellere.

Perché qualcuno si metta in gioco, però, bisogna aprire i portoni blindati delle corporazioni; delle categorie intoccabili; delle aree esclusive etc. etc.

Se non posso fare il notaio a centocinquanta Euro a rogito e non posso scrivere una lettera di rilevanza legale anche gratis e non posso vendere medicinali dove mi pare purché sia un negozio autorizzato come tale e non posso fare un concorso senza essere figlio o cugino o cognato di chi lo ha istituito etc. etc. etc. come faccio a mettermi in gioco?

Stiamo (o stavamo) arrivando che non ti puoi mangiare un panino in strada per paura che non vai al ristorante.

Altro che Trump!

Nella mentalità anglosassone in genere (figuriamoci in California dove non sono mai stato ma posso immaginare) il più bravo non è secchione; è semplicemente il più bravo e da scuola si portano a casa anche le note positive e si torna a casa col bollino sulla maglietta da esibire orgogliosamente (anche davanti ai compagni mentre da noi si verrebbe coperti di sberleffi o peggio).

Da noi, chi emerge viene guardato con fastidio e invidia.

Ne abbiamo di strada da fare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sognando la California

Messaggioda trilogy il 28/02/2017, 22:32

Tanti paesi hanno provato a replicare la silicon valley, ma nessuno ci è riuscito. È una miscela unica di creatività, rischio, ambizione, visione globale. In Italia i venture capitalist californiani finirebbero tutti in galera per violazione delle norme antiriciclaggio e di tutela del risparmio. Da noi ci sono segmenti d'investimento tipo 1.5/2 milioni di euro dove praticamente non esistono investitori perché le norme che abbiamo, rendono non remunerativa questa attività.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Sognando la California

Messaggioda pianogrande il 01/03/2017, 0:12

Le "facili battute" servono semmai a consolarsi.

Il paese dovrebbe diventare affidabile ed equo e rispettoso delle regole.

Una attività imprenditoriale, per quanto disposta al rischio, non se la sente di rischiare di essere bloccata per una marca da bollo; insomma per motivi meramente burocratici, ma nel paese degli avvocati e delle bustarelle può succedere anche questo.

Io partirei, a rullo o a tappeto, dall'evasione fiscale.

Sarebbe una azione traente per mille altre azioni: controlli e regolarizzazioni e legalizzazioni ... affidabilità del paese.

La mafia si scioglierebbe come neve al sole.
Sarebbe una guerra da mandare l'esercito con i carri armati; ma ne varrebbe la pena.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sognando la California

Messaggioda mariok il 01/03/2017, 0:34

Il "mettersi in gioco".

L'unico a ripetere questa frase è Renzi.

Forse è solo retorica, probabilmente non ci crede neanche lui.

Sta di fatto però che è l'unico politico che mostra (o finge?) di sforzarsi di avere una visione di futuro, di guardare avanti, di credere che un'Italia diversa sia possibile.

La sua finisce con l'essere una narrazione eccessivamente ottimista ed è ciò che lo rende a molti (sempre più) antipatico, irritante, velleitario.

Anche questa sua fuga in California si presta a queste interpretazioni.

Ma non possiamo non chiederci: cosa c'è in alternativa? Vecchiume, cialtronaggine, veleni, miseria intellettuale.

Alla velleità di chi dice di volersi ispirare alla silicon valley, si contrappone chi invece si ispira a Donald Trump o chi non sa far altro che agitare i santini ingialliti delle ideologie del primo novecento.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sognando la California

Messaggioda pianogrande il 01/03/2017, 2:15

E allora (viste anche le desolanti alternative) speriamo di continuare a sognare la California con Renzi adesso che il genio guastatori ha preso il largo verso nuove avventure.

Almeno Renzi ne parla e credo anche (spero ci creda anche lui) che ci provi davvero.

Speriamo che gli italiani che ci vogliono provare aumentino di numero.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sognando la California

Messaggioda trilogy il 01/03/2017, 14:31

Io penso che lui nell'innovazione ci creda veramente. E ci abbia anche provato. Ha commesso errori, ma il governo Renzi è stato il primo tentativo reale di ammodernare il paese da molti decenni a questa parte.

Poi guardare alla california non è la prospettiva giusta. È un mondo troppo diverso dall'Italia. Prendi le start up innovative. Il Italia il 95% sopravvive dopo tre anni, un record mondiale. Se lo racconti in California si mettono a ridere. Poi l'italia ha investimenti in venture capital per 200 milioni, israele per 2 miliardi... teniamo in piedi e impegnamo tempo e risorse in micro imprese che non hanno senso né prospettive.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Sognando la California

Messaggioda mariok il 01/03/2017, 15:27

E' vero, in Italia c'è bisogno di più grandi imprese.

Ma nell'immediato o ci pensa lo stato (ma mi sembra che abbiamo già dato) o attiriamo capitali stranieri.

So per esperienza che nella valutazione di una multinazionale oltre al sistema fiscale, le infrastrutture ed i servizi, conta molto la disponibilità di forza lavoro qualificata e più in generale il contesto culturale del paese.

Da questo punto di vista, incoraggiare piccole iniziative di giovani brillanti, oltre a creare le premesse per un futuro industriale (ovviamente nei casi più fortunati: Apple, Microsoft ecc. sono nate come start-up), può anche servire per lo sviluppo di competenze che possono essere uno degli elementi attrattivi per i grandi gruppi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sognando la California

Messaggioda trilogy il 01/03/2017, 19:24

mariok ha scritto:
Da questo punto di vista, incoraggiare piccole iniziative di giovani brillanti, oltre a creare le premesse per un futuro industriale (ovviamente nei casi più fortunati: Apple, Microsoft ecc. sono nate come start-up), può anche servire per lo sviluppo di competenze che possono essere uno degli elementi attrattivi per i grandi gruppi.


Sicuramente è positivo. Anche per iniziative promosse da non giovani. Spesso progetti molto interessanti provengono da persone ex lavoratori che hanno esperienza d'azienda. Vedo molti progetti ogni anno, mediamente oltre un centinaio : buoni,meno buoni, alcuni ottimi. L'aspetto molto comune è che sono focalizzati su nicchie di mercato piccole, spesso piccolissime. Nulla di male in questo. Ma e' rarissimo vedere una proposta d'investimento con una visione globale. In genere sono iniziative che si fermano sotto i 10 milioni di giro d'affari stimato. Anche molto sotto :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Sognando la California

Messaggioda mariok il 02/03/2017, 18:46

Ormai non ci resta che sognare!

La politica ormai non sa parlare d'altro che di indagati, imputati (quelli avversari) e di vitalizi. :cry:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron