Renzi è andato a disintossicarsi con un breve viaggio in California, dove dice che ha raccolto molti spunti.
Si tratta dello stato americano più progressista ed innovativo, non solo dal punto di vista industriale, ma anche politico e culturale.
Agli antipodi rispetto all'America di Trump.
Ha un pil pari a quello dell'Italia (con i 2/3 della popolazione) ha anticipato praticamente tutte le innovazioni tecnologiche e sociali, dai computer agli i-phone. E' un esempio di società aperta, in cui le diversità producono ricchezza.
Al di là dell'ironia sul "viaggio di piacere" mentre l'Italia starebbe nei guai, è pensabile che un paese come l'Italia possa mai somigliarle sia pur lontanamente?
Penso che effettivamente, se ci fosse una classe politica seria, spunti su cui discutere e ragionare ce ne sarebbero.
Ma non credo che saremo mai capaci di andare oltre qualche facile battuta.