La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La storia infinita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 21/02/2017, 18:50

Il punto nodale mi sembra stia in questa frase di Renzi:

Personalmente ho giurato a me stesso che non sarò mai il leader di qualche caminetto, messo lì da un accordo tra correnti: si vince prendendo i voti, non mettendo i veti

A ben vedere tutti i segretari prima di Renzi sono stati in questa logica.

A partire da Veltroni, che pur portando avanti, con il famoso discorso del Lingotto, una linea innovativa, restò prigioniero di questa logica: quella di dover dar conto non tanto a chi lo aveva eletto alle primarie (e furono in tanti) ma ai capi-bastone che lo avevano messo lì e che potevano, come hanno poi fatto, sfiduciarlo in ogni momento.

Renzi, sotto questo aspetto, ha rappresentato un punto di rottura, che non poteva non produrre le conseguenze che giungono a compimento oggi dopo tre anni di guerriglia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La storia infinita

Messaggioda Robyn il 21/02/2017, 20:02

Emiliano se si candida alle primarie non faccia mai riferimento ad altre persone candidate ma parli solo ed esclusivamente di programmi di idee,questo perche non bisogna mai scadere nel contrasto personale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 21/02/2017, 20:56

Emiliano un saggio di quella che sarà la sua campagna lo ha già dato stasera alla direzione: una serie infinita di accuse e di veleni contro Renzi.

Evidentemente questa gente non ha nulla altro da dire.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Vai avanti tu che a me mi viene da ridere

Messaggioda trilogy il 21/02/2017, 21:14

pianogrande ha scritto:
...Se resta anche D'Alema è una mezza tragedia.


Ci mancherebbe solo questa. La sua uscita è l'unico aspetto veramente positivo di questa vicenda. :D
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La storia infinita

Messaggioda Robyn il 21/02/2017, 21:23

mariok infatti ho quello che ho letto però penso che sia giunto il momento di spegnere i fuochi non accenderli di spegnerli definitivamente bisogna mettersi sotto una grande cascata d'acqua.Bisogna confrontarsi sui programmi e sulle idee avere rispetto reciproco fra candidati.Poi naturalmente chi vince ha l'appoggio di chi perde e integra il suo programma,all'allineamento c'è l'intesa come nel partito wiki per camminare uniti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Vai avanti tu che a me mi viene da ridere

Messaggioda pianogrande il 21/02/2017, 22:55

trilogy ha scritto:
pianogrande ha scritto:
...Se resta anche D'Alema è una mezza tragedia.


Ci mancherebbe solo questa. La sua uscita è l'unico aspetto veramente positivo di questa vicenda. :D



La pensa così anche Emiliano che resta per evitare D'Alema.

http://www.huffingtonpost.it/2017/02/21 ... 11880.html

Insomma meglio andare a fare il contraltare civetta alle primarie che stare nella stessa casa dove comanda D'Alema.

Sua intelligenza deve fare proprio paura.

Noi ce lo siamo tolto dalle scatole.

Emiliano rimane ma, visto lo spessore, non darà fastidio a nessuno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 22/02/2017, 11:19

Ieri ad 8 e 1/2 Enrico Rossi è stato pietoso. Brava persona, ma pietoso.

Tra Cacciari e Paolo Mieli (anche la Gruber ci ha messo un po' del suo) lo hanno ridicolizzato.

Il fatto è che se si sgombrano dal campo le solite lamentele su Renzi, sul suo decisionismo, sulla sua cattiveria, di argomenti in termini di concrete proposte alternative c'è il nulla, se non qualche stanco slogan del '900.

Sia Mieli che Cacciari gli hanno fatto notare che come la pensasse Renzi lo sapevano da 4 anni, durante i quali avrebbero avuto tutto il tempo per costruire un'alternativa.

Invece, giunti al congresso, al momento cioè in cui potersi finalmente misurare ed eventualmente batterlo, se ne sono andati, evidentemente consapevoli della loro insignificanza.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La storia infinita

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 11:27

Per me non si può pescare e fossilizzarsi nel passato bisogna costruire un'altra fase.Il PD è come se avesse avuto un'ictus ma spesso l'ictus è inevitabile perche è uno sfogo che ristabilisce le normali funzioni degli organi vitali che funzionano con maggior chiarezza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 22/02/2017, 12:01

Qui non si tratta di focalizzarsi sul passato.

Il passato è importante per trarne lezioni e non commettere gli stessi errori.

Da tutta questa storia la lezione è la conferma che con una parte della sinistra non si può costruire nulla di valido e solido.

Con questa gente (quelli che se ne sono andati prima e quelli che se ne stanno, speriamo, andando adesso) non è possibile alcuna alleanza o fronte comune.

Questo era chiaro già ai tempi di Prodi, è ancor più chiaro oggi. Cosa altro deve succedere per capirlo?

Quindi, niente alleanze di governo, niente premi di coalizione, niente ammucchiate con gente capziosa ed inaffidabile.

Speriamo che tutti nel PD lo capiscano, non solo Renzi che mostra di averlo capito da anni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La storia infinita

Messaggioda ranvit il 22/02/2017, 12:14

non solo Renzi che mostra di averlo capito da anni.


Beh, io lo dicevo già dieci anni fa (anche su forumista.it) :D
E anche De Luca da almeno 16 anni :D

Renziani ante-litteram :D


Mi fanno pena tutti i richiami all'unità! Gente che non ha capito ancora una mazza: la gran parte degli opinionisti oltre che Napolitano, Prodi, Fassino, etc!
Stare insieme con chi è rimasto al '900 è da malati mentali!
Ma come si fa a sostenere che la "nostra gente" ci ha abbandonati se il Pd oggi è(ra) al 30/32% mentre con Bersani nel 2013 si era sprofondati al 25!!!
Ma che teste di rapa! Ma perchè non si ritirano a vita privata invece che ancora fare danni?


Ps E, a proposito di De Luca:

TERMOVALORIZZATORE: LA CASSAZIONE DA’ RAGIONE A DE LUCA
Di Marcello Festa 22 Feb 2017 | Nessun commento
Nella categoria: Attualità, News 2

In Campania “era stato decretato lo stato di emergenza rifiuti. In questa situazione De Luca ha agito utilizzando i poteri di commissario delegato e in tale funzione ha provveduto alla riorganizzazione del settore”. Lo scrive la sesta sezione penale della Cassazione nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 13 settembre ha confermato l’assoluzione dell’ex sindaco e attuale presidente della Campania, Vincenzo De Luca, dall’accusa di concorso in abuso d’ufficio per la vicenda del termovalorizzatore di Salerno. In primo grado De Luca era stato condannato a un anno di reclusione, pena sospesa. La vicenda giudiziaria ruotava attorno alla nomina nel 2008 – all’epoca De Luca era commissario di governo – di un ‘project manager’, Alberto Di Lorenzo, da affiancare al tecnico già nominato, il dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Salerno, l’ingegner Domenico Barletta, (coimputati nel procedimento) all’interno del gruppo di lavoro che doveva progettare la realizzazione di un inceneritore. Secondo i giudici di primo grado la nomina riguardava una figura non prevista dall’ordinamento e come tale il suo compenso comportava un ingiusto profitto. Al contrario, quelli d’appello hanno negato la presenza di violazioni, perché l’istituzione di figure atipiche è autorizzata dai poteri derogatori attribuiti a De Luca come commissario straordinario. Questa conclusione fa propria anche la Cassazione: in tale veste il sindaco si poteva avvalere di deroghe e ricorrere a “provvedimenti atipici”, organizzare la struttura “in maniera discrezionale, ma in modo tale che sia funzionale per affrontare in maniera efficiente l’emergenza. Ed è quello che fatto l’imputato De Luca – scrivono i giudici – esercitando le sue attribuzioni di commissari
o”.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

cron