La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

galassia centrista

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 13/02/2017, 22:02

Le cose contorte si vedono quando accade:
A che guidano il cambiamento forze che non sono autenticamente riformiste
B quando uno dei riformismi del csx vuole fare da solo
C quando il riformismo fà a meno del riformismo liberale sociale e questo è l'aspetto più importante
Il riformismo non è assecondare i capitalisti.Il capitalismo è una cosa chi opera all'interno del capitalismo è una cosa differente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda mariok il 14/02/2017, 12:15

Sul job act credo di essere intervenuto più volte.

Innanzitutto credo che le critiche della minoranza hanno stancato. E' diventato un tormentone come se fosse la madre di tutti i problemi e della disoccupazione.

I posti di lavoro non si conservano, né tanto meno si creano, per legge.

Mia figlia, precaria che lavora a singhiozzo con contratti a termine, grazie al job act sta ricevendo il Naspi (anche se con qualche ritardo dovuto alla burocrazia idiota dell'INPS). Prima non aveva niente.

Ho più volte detto che sono per principio contrario in ogni caso al reintegro. Se un matrimonio va male non ha senso tenerlo in piedi obbligando per legge i coniugi a stare insieme. Lo stesso vale per il rapporto di lavoro che è basato sulla fiducia reciproca. Come per il divorzio, vanno previsti sostegni alla parte più debole, tenendo conto della situazione complessiva patrimoniale e familiare.

La cosa su cui bisogna prioritariamente intervenire, riguarda le politiche attive per il lavoro: gli attuali uffici provinciali per l'impiego sono uno scandalo di inefficienza e di spreco di soldi per tenere in piedi una struttura assolutamente inutile.

Di questo nessuno parla, specialmente la sinistra, che parla solo di art. 18 ed utilizza strumentalmente il disagio giovanile per mancanza di lavoro per attaccare Renzi.

Non sono, per queste idee, degno del csx? Fai un po' tu. A me delle scomuniche non è mai fregato nulla, a cominciare dalla chiesa, per la quale sono un peccatore concubino per non aver mai voluto fare il matrimonio religioso.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 14/02/2017, 18:49

Per i motivi economici la reintegrazione può benissimo non esserci basta una maggiorazione a 24 mensilità se l'azienda si rifiuta di fare la reintegrazione intimata dal magistrato perche considerata illegittima.Per i motivi disciplinari non si può licenziare un lavoratore per una sola e semplice infrazione disciplinare.Quando si fà un'infrazione questa viene sanzionata se le infrazioni sono reiterate alla terza infrazione in un'anno si può licenziare,non più di tre infrazioni in modo che si sà con certezza il numero.Inoltre i disciplinari non c'entrano nulla con le ragioni aziendali.Perche tre e non una?per il semplice motivo che bisogna rispettare il principio di proporzionalità cioè le sanzioni inflitte sono in relazione alla gravità del reato.E come quello che ruba una mela nel campo non viene più arrestato ma gli si fà ripagare la mela + una sanzione amministrativa.Se l'illecito si reitera allora la pena si amplia si può passare anche alla detenzione domiciliare per tre mesi.Poi per quando riguarda le politiche attive sono d'accordo bisogna renderle più efficenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 15/02/2017, 14:08

non è per insistere ma per chiarire bene i concetti.Per ex nel gmo applicare una maggiorazione a 24 mensilità in caso di licenziamento ingiustificato e di reintegrazione solo intimata dal magistrato ma non applicata dall'azienda significa che l'azienda si asterrà dal fare licenziamenti senza una causa per non pagare le 24 mensilità e qui c'è la certezza che la reintegrazione c'è solo se la vuole l'azienda.Invece nei disciplinari bisogna stabilire un numero fisso standardizzato di warning cioè di infrazioni disciplinari ,tre massimo in un'anno a partire dalla data della prima infrazione,mentre prima erano tre o più definiti dai ccnl in sei mesi per cui non c'era la certezza del diritto.Poi alla terza infrazione si può licenziare ed in questo caso non c'è la reintegrazione per motivi disciplinari magari il magistrato può considerare legittimo il licenziamento e allora amen o se illegitimo applica un'indennità ed anche in questo caso la facoltà di reintegrare è dell'azienda sempre che il lavoratore non la rifiuti e opti per l'indennità.Se invece l'azienda fà il licenziamento su un semplice e solo warning può esserci la reintegrazione perche a quel semplice e unico warning si poteva applicare una semplice sanzione disciplinare come una semplice inibizione dal lavoro per un lasso di tempo senza retribuzione.Poi le infrazioni rimanendo tre per la certezza del diritto possono essere di tipologie diverse.Per ex una può essere per litigio,un'altra per assenza ingiustificata,un'altra per danneggiamento lieve.I richiami l'azienda può farli ma non è obbligata a farli può passare direttamente a sanzionare il warning o al licenziamento se è il terzo warning.Per il gmo l'intermediazione sindacale era solo per capire se era una possibile una ricollocazione del dipendente ma l'intermediazione sindacale non obbliga l'azienda a recedere dal licenziamento oppure a trovare un'intesa con le rsa può reimpiegare il lavoratore se vuole e se trova un'intesa con le rappresentanze sindacali ad ex facendo fare un corso di formazione,l'intermediazione era completamente libera
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda trilogy il 15/02/2017, 15:08

Robyn ha scritto:......Poi le infrazioni rimanendo tre per la certezza del diritto possono essere di tipologie diverse.Per ex una può essere per litigio,un'altra per assenza ingiustificata,un'altra per danneggiamento lieve.I richiami l'azienda può farli ma non è obbligata a farli può passare direttamente a sanzionare il warning o al licenziamento se è il terzo warning....

certezza del diritto... in Italia?

http://archivio.panorama.it/archivio/Ladri-impuniti

http://www.varesenews.it/2008/06/furti- ... re/213819/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 15/02/2017, 17:05

I magistrati applicano le leggi che il parlamento fà e se le leggi presentano incertezze interpretative avviene questo.Bisognerebbe riuscire a distinguere se uno si scola una confezione di vino al supermercato oppure ruba le valigie all'aeroporto oppure fà un movimento irregolare del cartellino.Nel caso del dipendente del supermercato che si scola il vino si fà ripagare la confezione di vino si applica una multa e si inibisce l'interdizione al lavoro per un periodo di tempo,se invece colto brillo nel lavoro può rischiare il licenziamento.Nel caso di furto di valigie all'aeroporto oppure di movimento irregolare del cartellino c'è il licenziamento immediato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 15/02/2017, 18:02

Per ex per evitare il ripetersi di questi casi servirebbe una norma specifica per gli aeroporti
Aprire le valigie è solo compito del personale predisposto alla sicurezza.Aprire o trafugare valigie da parte del personale addetto allo smistamento configura reato di furto e come tale passibile di licenziamento immediato
Questo anche per la sicurezza perche posso aprire una valigia e posso metterci qualcosa di pericoloso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda mariok il 15/02/2017, 19:17

Ogni volta che rileviamo un'assurdità, invochiamo una nuova legge.

Il risultato è che abbiamo il più alto numero di leggi dei paesi avanzati, ma con la minore certezza del diritto.

Non è che il problema sta nel fatto che ci sono troppe leggi e che quindi, più che farne sempre nuove, dovremmo toglierne un bel po'?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 15/02/2017, 19:38

Perche la Madia non ha regolamentato l'irregolare uso del cartellino?Questo naturalmente si fà non facendo una nuova legge ma integrando ,riformando la legge esistente invece di andare a soluzioni semplicistiche che colpiscono i più deboli.Purtroppo i casi sono i più disparati ed in genere una legge generale non è sufficente per i vari casi che si presentano.Addirittura nell'articolo si parla di sostituire lavoratori stabili con lavoratori flessibili per evitare che la valigia si fermi sul nastro.I liberisti non possono usare queste argomentazioni per colpire lo stato di diritto il pretesto non bisogna darglielo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: galassia centrista

Messaggioda Robyn il 15/02/2017, 20:09

Allora bisogna delegare le parti azienda rappresentanti sindacali nel settore trasporti a regolare questa materia oppure se non lo fanno le parti può intervenire il parlamento per i vari casi che si presentano.Per ex è facile per un dipendente dimenticarsi una chiave inglese in tasca che si fà si licenzia per furto quando esce dai cancelli?Quindi dovrebbero essere le varie federazioni di categoria a regolare le diverse complessità e in mancanza di questo il parlamento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron