La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Stefano'62 il 20/02/2009, 1:02

Bruno Suppo ha scritto:Credo che questo non sia più il tempo del pro o del contro una persona, ma sia il tempo di contrastare con la massima efficacia possibile un piano criminoso di attentato a 360° su istituzione, territorio, libertà, giustizia.

Che il piano sia criminoso non tocca a noi stabilirlo,per fortuna,e io suggerisco di mantenere la fiducia nelle istituzioni perchè ora più che mai hanno assolutamente bisogno di rafforzarsi.
Lasciamo che siano gli altri a tirarle per la giacca e a snaturarne le funzioni.
Non ci possiamo permettere di vederle indebolite ulteriormente perchè se non sono sotto attacco sono come minimo "nel mirino";l'unico modo che abbiamo per difenderle è evitare di esautorarle.
Certo che la mancanza di chiarezza di cui parlavo nel mio post legittima ogni genere di sospetto.
Se berlusconi avesse accettato a testa alta le inchieste e i processi invece che cercare di svicolare come farebbe un colpevole,forse ora staremmo parlando di altro.....(o forse il problema sarebbe addirittura sparito,e i maligni come me penseranno che forse è questa la ragione degli svicolamenti.)
Noi possiamo pensare quello che vogliamo e se ipotizziamo qualcosa di brutto la responsabilità sappiamo bene di chi è.
Però cerchiamo di difendere la magistratura nel modo più efficace possibile:lasciamoli lavorare,difendiamoli da chi pretende di impedirglielo, e rispettiamo le loro sentenze.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda pierodm il 20/02/2009, 3:19

Riprendo, se non altro per continuità, il post di Franz.

Condivido tutto quello che è stato detto in favore dell'antiberlusconismo, come minimo in quanto "necessario".
Ma non esiste antitesi fra politica programmatica e politica d'opposizione.

Non si può fare buona opposizione senza avere un programma forte e un'identità chiara.
L'opposizione - anche quella "anti" specifica, ad personam o ad partitum - non è gagliarda perché è "cattiva", ma perchè deriva da idee politiche chiare e gagliarde.

In questo senso, quando parlo di "programma", intendo un programma politico generale, non un programma di legislatura, che è cosa distinta.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Bruno Suppo il 20/02/2009, 9:03

A me sembra di aver detto che è necessario contrastare efficacemente il piano criminoso, non le istituzioni! Se non riusciamo a capirci neppure tra di noi, mi rimangono davvero poche speranze.

Dopo le sconfitte elettorali in Abruzzo, avevo già detto su queste pagine che il problema della sinistra è che manca "il leader", cosa differente da "i leaders".

Di leaders o aspiranti tali ne abbiamo tanti, probabilmente troppi, convinti di avere la soluzione in tasca, incapaci di vedere e lavorare concretamente per il bene del paese, ma piuttosto in cerca della propria affermazione personale.

Sto seguendo sia i dibattiti qui sul forum, sia quelli a livello direttivo. Ciò che mi rimane di tutto questo è la faccia strafottente di Berlusconi che ieri ha detto, "Ne ho mandati a casa sette, anche l'ottavo farà la stessa fine" ed aveva un ghigno sulla faccia di chi si sente ormai intoccabile.

Personalmente non ho nè competenza nè cultura, mi limito a guardare le cose dal basso dove sono e vedo un paese sempre più spogliato nei suoi diritti e plutocratico.

Bruno
Bruno Suppo
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/10/2008, 9:10

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 10:55

L'antiberlusconismo, se non si traduce in una lotta politica programmata, resta solo uno slogan che col tempo stufa(e dopo 15 anni ha rotto i zebbedei a molti italiani)e non conduce a nulla.

Peggio, può essere stato un modo furbo utilizzato dai leader del CS per coprire il vuoto politico,ed il fallimento e lo sfascio del PD è il certificato di garanzia di questa mia supposizione.

Oggi, nel vuoto politico, per assurdo, potrebbe essere invece l'unico collante per un'opposizione allo sbando,ma senza un progetto da proporre successivamente ai cittadini resterà un ululato alla luna.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda pinopic1 il 20/02/2009, 11:53

Si potrebbe dire lo stesso del berlusconismo della destra.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 12:51

Verissimo Pinopic. il punto è che se si fa una gara tra urla e poco altro vincono loro, come hanno dimostrato in questi 15 anni.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda mauri il 20/02/2009, 12:57

non è vero, abbiamo vinto anche noi, 2 volte
e se siamo rovinati nella polvere è stato per colpa nostra
3 a 2 palla al centro
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 13:04

Mauri, le nostre vittorie sono state la base di partenza delle nostre sconfitte. Nel 96 c'era tutto per dare una svolta al paese, ed abbiamo buttato alle ortiche un capitale enorme.

Nel 2006, abbiamo vinto una battaglia di Pirro perchè le premesse per cui tutto andasse a rotoli c'erano tutte. Quel CS era morto politicamente ancor prima di iniziare.la fine era già segnata.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Stefano'62 il 20/02/2009, 15:17

Bruno Suppo ha scritto:A me sembra di aver detto che è necessario contrastare efficacemente il piano criminoso, non le istituzioni! Se non riusciamo a capirci neppure tra di noi, mi rimangono davvero poche speranze.

Dopo le sconfitte elettorali in Abruzzo, avevo già detto su queste pagine che il problema della sinistra è che manca "il leader", cosa differente da "i leaders".

Di leaders o aspiranti tali ne abbiamo tanti, probabilmente troppi, convinti di avere la soluzione in tasca, incapaci di vedere e lavorare concretamente per il bene del paese, ma piuttosto in cerca della propria affermazione personale.

Sto seguendo sia i dibattiti qui sul forum, sia quelli a livello direttivo. Ciò che mi rimane di tutto questo è la faccia strafottente di Berlusconi che ieri ha detto, "Ne ho mandati a casa sette, anche l'ottavo farà la stessa fine" ed aveva un ghigno sulla faccia di chi si sente ormai intoccabile.

Personalmente non ho nè competenza nè cultura, mi limito a guardare le cose dal basso dove sono e vedo un paese sempre più spogliato nei suoi diritti e plutocratico.

Bruno

Guarda che con me sfondi una porta aperta.
Però resto convinto che tocchi a chi di dovere l'ultima parola su certe questioni.
Senza che questo debba esimerci dallo stare molto sul "chi va là";
vista la situazione tutto è possibile.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Spiegatemi l'antiberlusconismo. Ho i miei limiti

Messaggioda Stefano'62 il 20/02/2009, 15:26

Paolo65 ha scritto:Verissimo Pinopic. il punto è che se si fa una gara tra urla e poco altro vincono loro, come hanno dimostrato in questi 15 anni.

Paolo

Può darsi che sia vero che la sconfitta si spieghi con 15 anni di urla.
Oppure può darsi che sia,come sembra a me,che la sinistra abbia cominciato a perdere consensi mano a mano che cresceva la strategia del dialogo con berlusconi.
Cioè:prima è un pericolo per la democrazia,poi di colpo lo si legittima e diventa il nobile avverssario con cui fare le riforme ?
Questo spacca la base in due:una parte pensa che erano tutte balle e allora vota berlusconi perchè la sinistra ha mentito;l'altra parte si sente tradita e approda a Grillo e Di Pietro.
Sia come sia,approvo il proposito di evitare le urla.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti