Bruno Suppo ha scritto:Credo che questo non sia più il tempo del pro o del contro una persona, ma sia il tempo di contrastare con la massima efficacia possibile un piano criminoso di attentato a 360° su istituzione, territorio, libertà, giustizia.
Che il piano sia criminoso non tocca a noi stabilirlo,per fortuna,e io suggerisco di mantenere la fiducia nelle istituzioni perchè ora più che mai hanno assolutamente bisogno di rafforzarsi.
Lasciamo che siano gli altri a tirarle per la giacca e a snaturarne le funzioni.
Non ci possiamo permettere di vederle indebolite ulteriormente perchè se non sono sotto attacco sono come minimo "nel mirino";l'unico modo che abbiamo per difenderle è evitare di esautorarle.
Certo che la mancanza di chiarezza di cui parlavo nel mio post legittima ogni genere di sospetto.
Se berlusconi avesse accettato a testa alta le inchieste e i processi invece che cercare di svicolare come farebbe un colpevole,forse ora staremmo parlando di altro.....(o forse il problema sarebbe addirittura sparito,e i maligni come me penseranno che forse è questa la ragione degli svicolamenti.)
Noi possiamo pensare quello che vogliamo e se ipotizziamo qualcosa di brutto la responsabilità sappiamo bene di chi è.
Però cerchiamo di difendere la magistratura nel modo più efficace possibile:lasciamoli lavorare,difendiamoli da chi pretende di impedirglielo, e rispettiamo le loro sentenze.
Ciao,
Stefano