La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' ancora possibile un centrosinistra?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 20/12/2016, 19:35

Il resto come la Cecoslovacchia o l'Ungheria o la gente da svegliare sono fantasie tue.

Anche tue se pensi che non sarebbe accaduto 8-)


Come tua fantasia è pensare che : Il centro è una entità che non esisterebbe con un idoneo sistema elettorale che eviti le trattative post elezioni.
Il Centro esiste ovunque. Ma a seconda del sistema elettorale si manifesta in modo diverso.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda pianogrande il 20/12/2016, 23:05

Ecco.
"Si manifesta in modo diverso" già mi piace di più.
Vedi che rimango realista?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda mariok il 21/12/2016, 10:01

Nell'aprire il 3d ho posto il problema delle alleanze, non quello degli orientamenti politici degli elettori.

A parte il fatto che è un po' vago parlare dell'elettorato di "centro", nel quale rientrano cose molto diverse, dalle posizioni confessionali come quelle del family-day a quelle dei liberali democratici (per la verità assolutamente minoritari), un conto è sostenere che un partito come il PD deve tener conto e rappresentare anche gli orientamenti "di centro" per raccoglierne i consensi ed i voti, un altro è definire politiche di alleanze con altre forze organizzate (che sono quelle che sono, non quelle che vorremmo che fossero) una volta tramontata, anche a causa del sistema elettorale (da maggioritario a proporzionale), ogni ipotesi di "vocazione maggioritaria".

Storicamente la componente "centro" nei tentativi di alleanze di centrosinistra è stata rappresentata da personaggi come Dini, Mastella, Casini, gente assolutamente inaffidabile ed incompatibile con qualunque tentativo di modernizzazione in senso laico di questo paese. Né si vedono all'orizzonte nuovi personaggi migliori di questi.

Analogo ragionamento può essere fatto per la componente di sinistra. Sia dentro che fuori del PD, tale componente ha i volti di Bersani, Fassina, Scotto, Fratoianni ed altri personaggi minori, con i quali mi pare impossibile raggiungere accordi di governo solidi e duraturi.

Pisapia ed in qualche misura Cuperlo sembrano delle eccezioni. Ma sono abbastanza rappresentativi della loro area di riferimento o finirebbero col rappresentare poco più che se stessi?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 21/12/2016, 10:45

Mariok, nell'aprire il 3d hai scritto: "A questo punto si ripropone il problema (non nuovo) se sia possibile costruire un centrosinistra capace di vincere e di governare.

I precedenti non sono incoraggianti. E' bene ricordare che negli ultimi venti anni il centrosinistra è riuscito a governare per soli quattro anni (con i due governi Prodi), con esperienze instabili e conflittuali che si sono sempre concluse con lunghe e profonde spaccature."


Insomma ti sei fatto una domanda e hai pure risposto :D

Ribadisco: un centrosinistra capace di vincere e governare non esiste, al momento!
Perchè la sinistra radicale è inutilizzabile, perchè il Paese, da sempre, ha una maggioranza di centrodestra, perchè buona parte del "centro", come sottintendi anche tu (ma quelli da te elencati non sono i peggiori), è fatta di persone individualiste cui interessa solo il proprio interesse, alla faccia di quello comune, e per questo è facilmente portato a trasformismi, corruzione ed evasione!

Insomma speriamo almeno di avere la maggioranza relativa per poter ambire ad un Governo di coalizione che metta in campo riforme ed atti capaci di modernizzare il Paese.....accontentandosi di non poter fare tutto quello che una sinistra vorrebbe.... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda Robyn il 21/12/2016, 17:49

il centro già c'è nel pd e sono gli ex popolari o più precisamente la sinistra cattolica.Per l'altro centro la conquista si fà assecondando gli interessi legittimi non facendo il trasferimento di clientele come diceva berlinguer ma si rimane un partito di sinistra che sà guardare al paese.Gli iunteressi legittimi possono provenire anche dalla sinistra maximalista.Quello che è giusto è giusto a prescindere da dove venga da sinistra o da centro o da destra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda mariok il 21/12/2016, 18:47

ranvit ha scritto:Ribadisco: un centrosinistra capace di vincere e governare non esiste, al momento!
Perchè la sinistra radicale è inutilizzabile, perchè il Paese, da sempre, ha una maggioranza di centrodestra, perchè buona parte del "centro", come sottintendi anche tu (ma quelli da te elencati non sono i peggiori), è fatta di persone individualiste cui interessa solo il proprio interesse, alla faccia di quello comune, e per questo è facilmente portato a trasformismi, corruzione ed evasione!

Insomma speriamo almeno di avere la maggioranza relativa per poter ambire ad un Governo di coalizione che metta in campo riforme ed atti capaci di modernizzare il Paese.....accontentandosi di non poter fare tutto quello che una sinistra vorrebbe.... 8-)


La speranza è l'ultima a morire. Ma sperare in un Governo di coalizione che metta in campo riforme ed atti capaci di modernizzare il Paese..... mi sembra, data la situazione attuale, abbastanza irrealistico.

Insomma, con il NO al referendum, ci siamo giocati non solo la possibilità di fare riforme costituzionali per almeno dieci anni, ma anche ogni speranza di cambiamento di questo paese.

E credo che con queste premesse sia anche finita la carriera politica dell'unico personaggio nuovo apparso sulla scena negli ultimi venti anni.

Bravi D'Alema, Bersani & C. proprio un ottimo lavoro :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda Robyn il 21/12/2016, 19:03

Si è partiti con il piede sbagliato con demonizzazioni e offese ,forse per riflessi del passato,e quando si parte con il piede sbagliato si finisce per sbandare però adesso basta dovrebbe aprirsi una fase diversa.Posso essere d'accordo ad eliminare l'Imu sulla prima casa ma non serviva toglierla ai ricchi,posso essere d'accordo al job act con norme semplificate e traducibili in inglese ed estensione protezioni ma favorevole ad un diverso art 18 che soddisfi la flessibilità ma che non lasci spazio alla precarietà,posso essere d'accordo ad allungare la prova da sei mesi ad un'anno ma non a tre anni,posso essere d'accordo ad eliminare pratiche vessatorie nel contrasto all'evasione ma l'evasione và debellata,posso essere d'accordo a riformare la seconda parte della costituzione ma in modo fatto bene e non senza una logica.Questo perche si è andati dritti senza ascoltare nessuno perche se è sbagliata la dittatura delle minoranze altrettanto sbagliata è la dittatura della maggioranza che si è seguita
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda Robyn il 21/12/2016, 19:59

renzi aveva promesso la bbc ma alla fine ha invaso la rai e mandato via la berlinguer e quell'altro giornalista di fermare il declino.Si fà questo?Si può fare questo?In un sistema maggioritario la pluralità e l'indipendenza del servizio pubblico e delle tv private è importante nessuno può controllare l'informazione per questo servono limiti al possesso azionario e l'autorità cieca e la rai tv libera dall'influenza dei partiti e del governo.A me pare che il berlusconismo sià stato un fattore estremamente negativo perche si è cercato di imitarlo ma chi copia prende sempre 4
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 21/12/2016, 20:14

X mariok
Le riforme da fare per modernizzare il Paese sono possibili anche in coalizione con il centrodestra 8-)
Se poi ti riferisci ai diritti tipo eutanasia etc....ci vuole un po' piu' di tempo :(
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda Robyn il 21/12/2016, 20:19

certo come no basta fare il proporzionale certa classe dirigente non vuole arrendersi fà parte del passato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti