La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' ancora possibile un centrosinistra?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda mariok il 20/12/2016, 11:12

Con la vittoria del NO al referendum e con la fine di ogni ipotesi di semplificazione del sistema politico, ormai l'unica strada possibile per dare dei governi al paese è quella delle alleanze.

Pare essersene reso conto anche Renzi, che con la riproposizione del "mattarellum", mi pare che cerchi di salvare almeno il principio delle alleanze note prima del voto e non affidate alle segreterie dei partiti dopo le elezioni con un sistema proporzionale.

A questo punto si ripropone il problema (non nuovo) se sia possibile costruire un centrosinistra capace di vincere e di governare.

I precedenti non sono incoraggianti. E' bene ricordare che negli ultimi venti anni il centrosinistra è riuscito a governare per soli quattro anni (con i due governi Prodi), con esperienze instabili e conflittuali che si sono sempre concluse con lunghe e profonde spaccature.

Oggi il problema si ripropone, in una situazione ancora più difficile e complicata, con una sinistra ancora più radicale e conflittuale, raggruppatasi in un ennesimo schieramento (Sinistra italiana) il cui unico collante sembra essere quello dell'ostilità, che rasenta un odio addirittura ossessivo, verso il PD di Renzi.

Potrà il tentativo di Pisapia ribaltare la situazione e, soprattutto, riuscirà a concretizzarsi in un'alleanza abbastanza solida capace di vincere e governare?

Unità.tv @unitaonline · 20 dicembre 2016

Da Bologna riparte l’idea di un nuovo centrosinistra: “Uniti si vince”

Tantissime persone, molti anche iscritti al Pd, hanno partecipato all’incontro promosso dal sindaco di Bologna Virginio Merola con Gianni Cuperlo e Giuliano Pisapia.


Nella città dove è nato l’Ulivo si ricomincia a parlare di centrosinistra e lo si fa pensando al futuro. Tantissime persone, molti iscritti al Pd, ma anche ex militanti, attivisti della Cgil ed elettori di sinistra hanno partecipato all’incontro promosso dal sindaco di Bologna Virginio Merola, da Gianni Cuperlo e dall’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

A salutare con interesse l’iniziativa tanti esponenti del Pd che hanno partecipato o inviato i propri saluti: la prodiana Sandra Zampa, Andrea De Maria, i sindaci Massimo Zedda e Antonio Decaro, amministratori di regione come Luca Zingaretti, esponenti critici come Fabrizio Barca e la partecipazione anche di un pezzo di Sinistra Italiana. Ad intervenire anche Sandro Gozi parlamentare Pd e portavoce di Campo Democratico.

In platea, in veste di ascoltatore, anche il super-renziano Ernesto Carbone: segno che non c’è nessuna ostilità nei confronti di questa iniziativa. Con una fetta consistente di Pd – quello che, come Merola e Cuperlo promuove un’alleanza con la sinistra – in sala l’interlocutore piu’ atteso era l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, venuto a illustrare il suo tentativo di creare, alla sinistra del Pd, “non un partito, ma una casa comune”, che con il partito di Matteo Renzi crei una stabile alleanza di governo.

Un’idea che ha conosciuto un implicito rilancio dopo la proposta di Renzi di ritornare al Mattarellum, legge elettorale che l’ex sindaco di Milano ha detto di apprezzare. “Da questo incontro – ha detto Pisapia – voglio chiedere al Pd una discontinuità: decida se vuole andare a destra o se vuole andare a sinistra. Io non voglio creare un nuovo partito, ma una casa comune che riprenda un cammino per un centrosinistra unito e di governo. Un cammino che nelle realtà locali e nelle amministrazioni non si è mai interrotto, come hanno dimostrato le elezioni comunali dove, quando il centrosinistra è unito, vince”. Poi l’appello alla minoranza Pd: “Non entro nel dibattito interno al Pd ma credo che sul territorio ci sia una sinistra che cerca casa, con tutto il rispetto per quella parte i sinistra che invece fa scelte profondamente diverse: rispetto il Pd ma penso che debba fare le sue scelte in tempi relativamente brevi”.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 20/12/2016, 11:27

Il centrosinistra, come voleva esserlo ai tempi dell'Ulivo (stravolto dalla sinistrasinistra, con la complicità della debolezza di Prodi) è composto da una sinistra riformista democratica liberale (alla Democrats americana) ed un centro....sennò che centrosinistra è???

Con la sinistra radicale & Co non c'è piu' niente da riprovare: incapaci di rendersi conto che contano come il due di coppe a briscola, quando li coinvolgi pensano di potersi appropriare della percentuale del Pd per sparare le loro cazzate economiche che fanno incazzare la gente che potrebbe votare Pd ma non lo fa proprio perchè ci sono gli....infantili e velleitari :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda pianogrande il 20/12/2016, 11:40

Comincio ad essere un po' più smaliziato o un po' troppo deluso.

Avete presenti le immagini "figura sfondo"?

A momenti Pisapia mi appare come un polo di attrazione che può dare un senso a una sinistra sempre più polemica e sempre meno propositiva.

A momenti mi appare solo come uno dei tanti che mettono il cappello a sinistra in attesa non si sa di cosa se non di qualche punticino da far pesare nel proporzionale.

Dopo il primo entusiasmo, mi tengo questa visione incerta e vediamo che succede.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 20/12/2016, 12:24

E' cosi'. Ma puo' essere un catalizzatore di "sinistri" NON infantili e velleitari....per dare al centrosinistra quelle striature di sinistra necessarie per soddisfare un po' di elettori. 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda mariok il 20/12/2016, 14:57

Il centrosinistra, come voleva esserlo ai tempi dell'Ulivo (stravolto dalla sinistrasinistra, con la complicità della debolezza di Prodi) è composto da una sinistra riformista democratica liberale (alla Democrats americana) ed un centro....sennò che centrosinistra è???

e qual è questo centro? quello dei defunti Monti e Casini? Verdini? Alfano?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 20/12/2016, 15:47

e qual è questo centro? quello dei defunti Monti e Casini? Verdini? Alfano?

Quello degli elettori di centro...i cosiddetti "moderati" che normalmente non votano un Pd che guarda a sinistra :D
E anche quelli che a dispetto di Casini/Verdini/Alfano votano le sigle di centro non avendo altri cui rivolgersi (non è che tutti gli elettori di questi signori siano dei delinquenti!) 8-)
O elettori del M5S delusi dalle loro malefatte (e che prima ancora votavano Berlusconi). 8-)

Il punto è che di elettori "di centro" o non ideologici, ce ne è a iosa....basta saperli intercettare 8-)
Viceversa, gli elettori di sinistra (tutti: radicali, ideologizzati, orfani del Pci e vari) sono una minoranza del Paese 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda pianogrande il 20/12/2016, 15:52

mariok ha scritto:Il centrosinistra, come voleva esserlo ai tempi dell'Ulivo (stravolto dalla sinistrasinistra, con la complicità della debolezza di Prodi) è composto da una sinistra riformista democratica liberale (alla Democrats americana) ed un centro....sennò che centrosinistra è???

e qual è questo centro? quello dei defunti Monti e Casini? Verdini? Alfano?


Sì.
Ve sempre tenuto presente per quello che è questo "centro".

L'opportunismo dell'ago della bilancia è sicuramente la sua caratteristica più nota e più redditizia (per quei partiti e non certo per il paese).

Credo che la loro dichiarazione più nota (ed ipocrita) sia quel decideremo in base al programma.

Per contrastare la destra c'è sicuramente bisogno della sinistra ma del centro sarebbe preferibile fare a meno.
Una entità infida e camaleontica dalla quale puoi aspettarti di tutto.

Mi piacerebbe di più discutere di un moderno socialismo o socialdemocrazia o liberalismo (perfino) piuttosto che di centrosinistra; entità che contiene una componente sempre volatile e sempre col cartellino del prezzo attaccato al collo.

Il ballottaggio avrebbe spazzato via questa infinita risorsa degli opportunisti senza scrupoli.

Il proporzionale la rilancerebbe alla grande sul mercato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda ranvit il 20/12/2016, 16:22

Per contrastare la destra c'è sicuramente bisogno della sinistra ma del centro sarebbe preferibile fare a meno.
Una entità infida e camaleontica dalla quale puoi aspettarti di tutto.



Cioè tu non vuoi piu' andare al Governo :lol: :lol: :lol:

Sveglia gente, come ho già detto tante volte (anche 10/15 anni fa), gli elettori di centrodestra in Italia sono maggioranza (per fortuna! Viceversa avremmo fatto la fine di Ungheria e/o Cecoslovacchia) :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda Robyn il 20/12/2016, 18:00

Pisapia può aiutare quella parte di csx a modernizzarsi e ad uscire dalle barriere in cui si è chiusa per ex in sel ci sono parti dialoganti e può avere beneficio il csx.Pare che le barriere si siano indebolite anche se può apparire ai più una cosa di difficile realizzazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' ancora possibile un centrosinistra?

Messaggioda pianogrande il 20/12/2016, 18:48

ranvit ha scritto:Per contrastare la destra c'è sicuramente bisogno della sinistra ma del centro sarebbe preferibile fare a meno.
Una entità infida e camaleontica dalla quale puoi aspettarti di tutto.



Cioè tu non vuoi piu' andare al Governo :lol: :lol: :lol:

Sveglia gente, come ho già detto tante volte (anche 10/15 anni fa), gli elettori di centrodestra in Italia sono maggioranza (per fortuna! Viceversa avremmo fatto la fine di Ungheria e/o Cecoslovacchia) :roll:


Vabe', vabe'.
Facciamo a non capirci.

Il centro è una entità che non esisterebbe con un idoneo sistema elettorale che eviti le trattative post elezioni.
Tutto qua.

Il resto come la Cecoslovacchia o l'Ungheria o la gente da svegliare sono fantasie tue.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti