La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda mariok il 09/12/2016, 14:52

Mi rendo conto che convinzioni radicate da anni è impossibile smontarle.

Però credo che dovremmo fare attenzione a non basarle su presupposti falsi o comunque non tanto scontati come sembra.

0) un primo periodo duro è concetto alquanto vago: quanto duro e quanto lungo? e soprattutto finalizzato a cosa?

1) il debito pubblico è in gran parte detenuto da banche italiane; una sua svalutazione metterebbe in crisi il nostro già precario sistema bancario con le conseguenze che ormai conosciamo: crisi di liquidità, fuga dei depositi e conseguente blocco degli sportelli; addirittura fallimento in molti casi. Ne abbiamo visto un assaggio in Grecia, alla vigilia di un referendum prima ancora di conoscerne l'esito.

Le riemissioni di titoli di stato ammontano mediamente ad oltre 400 miliardi l'anno, oltre gli interessi sul debito che nel 2012 sono stati di oltre 84 miliardi e che è facile prevedere che in caso di uscita dall'euro aumenterebbero considerevolmente. Parliamo di cifre che andrebbero dai 500-600 miliardi di euro-equivalenti all'anno in su.

Le cosiddette pensioni d'oro ammontano complessivamente a circa 3 miliardi l'anno, cioè una goccia nel mare.
Quanto all'ipotesi di una patrimoniale, persino SEL nel 2012 arrivò ad ipotizzare un gettito di una patrimoniale straordinaria una tantum di non più di 200 miliardi.

Insomma mi sembra che i conti non tornino.

2) grazie ad una svalutazione, è probabile che il turismo crescerebbe, anche se il rapporto di cambio non è l'unico fattore: contano le infrastrutture, la qualità dei servizi, la sicurezza ecc.
Per il resto, ho molti dubbi su un ipotetico boom economico nel campo manifatturiero, a fronte di un'impennata dei costi energetici, delle materie prime e del denaro, oltre ad una drastica riduzione di disponibilità di capitali e quindi di investimenti.

Ultima, ma non meno importante considerazione. Quale classe politica avrebbe la capacità, le competenze e l'autorevolezza per governare una crisi del genere?

Certamente non quella che intravediamo attualmente, tanto meno quella rappresentata dalle forze, come i 5S e la destra, che portano avanti ipotesi del genere.

Con tutto il rispetto per le opinioni altrui, mi sembra un'ipotesi che non sta in piedi e che, nella malaugurato caso di una sua concretizzazione, si tradurrebbe in un disastro.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 09/12/2016, 15:41

Prima di risponderti ti richiedo....perchè non mi hai risposto 8-) : come pensi di far ripartire l'economia restando nell'euro con la classe politica attuale ed evitando quindi un trionfo del M5S alle prossime politiche??????

Perchè come sempre quando c'è un problema, il punto è valutare le alternative 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda mariok il 09/12/2016, 17:53

ranvit ha scritto:Prima di risponderti ti richiedo....perchè non mi hai risposto 8-) : come pensi di far ripartire l'economia restando nell'euro con la classe politica attuale ed evitando quindi un trionfo del M5S alle prossime politiche??????

Perchè come sempre quando c'è un problema, il punto è valutare le alternative 8-)


Dentro o fuori l'euro, i problemi da affrontare sono quelli ben noti: burocrazia, corruzione, costi eccessivi degli apparati pubblici, enti inutili ecc.

Sono gli stessi temi che renzi, con tanti limiti ed errori, ha comunque cercato di affrontare.

E' una strada difficilissima, ma è l'unica possibile. L'uscita dall'euro, oltre ad essere un falso problema, sarebbe una difficoltà in più non la soluzione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 09/12/2016, 18:40

D'accordo sui mali e sul fatto che Renzi ci ha provato ma non ci è riuscito.

Ma quando dici che è una strada difficilissima, su cui anche concordo, mi stai continuando a non rispondere!
Perchè se è difficilissima e neanche Renzi c'è riuscito.....che speranza c'è che in un prossimo futuro ci si riesca?
Allora se non ci si riesce come dice Fuest avremo una stagnazione permanente! :twisted: .....finchè la gente non prenderà i forconi 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 09/12/2016, 19:41

Comunque ti rispondo.
Anch'io :D mi rendo conto che convinzioni radicate da anni è impossibile smontarle. Però credo che dovremmo fare attenzione a non basarle su presupposti falsi o comunque non tanto scontati come sembra....insomma anche i tuoi sono convinzioni radicate e basati su presupposti falsi o comunque non tanto scontati. Infatti non sono scritti nè accettati da tutti....quindi opinioni personali. In particolare quelle dei ns governanti che hanno paura di affrontare grandi problemi....piu' semplice vivacchiare!

0) Un primo periodo duro, facendo le cose per bene, puo' durare 2/3 anni....oggi sono già 4 che stiamo soffrendo ;)
1) Nessuna crisi bancaria se si organizzano le cose per bene: una volta usciti si stampa la moneta che dovesse essere necessaria. (la Grecia non usci')
Il debito è composto da Btp con interessi già decisi. Per le nuove emissioni rivolte ai soli italiani (pagamento di parte delle pensioni+patrimoniale) il tasso sarebbe quello deciso dal Governo/Banca d'Italia. Per diminuire l'impatto si possono anche allungare le scadenze dei titoli in scadenza da possessori italiani per un paio di anni.
La differenza tra quanto si ricava ed il fabbisogno (per le uscite dello Stato) verrebbe coperta stampando moneta.

2) Nell'arco di 2/3 anni la svalutazione spingerebbe turismo ed export in modo notevole (non dimenticare che nonostante tutto l'Italia è il secondo Paese manifatturiero d'Europa) e ridurrebbe l'import (cosi' gli italiani la smetteranno di comprare mercedes e quello sedia con le ruote che è la Smart :D )

Attualmente la classe politica è mediocre anche perchè si è adagiata sul vivacchiare che è piu' comodo, ma costretta dagli eventi si darà da fare.....anche nel calcio normalmente le prendiamo anche dalla Corea ma poi quando serve battiamo tranquillamente anche la Germania (come non ci possono passare :lol: )
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda mariok il 09/12/2016, 20:40

Credo che rimarremo ciascuno con la sua convinzione.

Continuo a pensare che l'uscita dall'euro non sarebbe una soluzione alternativa alle cose che ci siamo ripetuti un'infinità di volte.

Giusto come battuta, ma non tanto. Se non compri un'auto tedesca puoi comprarne una giapponese o americana. Aziende italiane produttrici di automobili non ce ne sono. Tale non è più la ex Fiat (che in Italia produce solo un paio di modelli).

Stampare moneta per coprire i debiti è una falsa soluzione. Quello che emetti lo ripaghi con la svalutazione della moneta, quindi con tassi più alti e con importazioni più costose.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 10/12/2016, 8:50

Sin da piccolo ho sognato di una moneta unica e di un'Europa unita....ma quest'Europa ci sta strozzando e insieme a noi, guarda caso, gli altri Paesi mediterranei. Siamo in stagnazione da almeno 5 anni, siamo scoraggiati, tristi, pessimisti, i ns figli (anche i miei) pur dopo tanto impegni, soldi, master etc sono impelagati in lavori dove si fanno dalle 10 alle 12 ore al giorno (senza che sia pagato lo straordinario) e lontani dalla terra d'origine....
Credi che mi faccia piacere evocare una fuoriuscita dall'euro?
Purtroppo non vedo alternative, ci stanno succhiando il sangue. Colpa ns? E' probabile. Ma non possiamo cambiare in quattro e quattr'otto una cultura popolare formatasi in un paio di millenni. Non parlo dei singoli, ci sono tanti italiani assolutamente paragonabili ai nordeuropei in termini di civicità ed altro....ma non siamo la maggioranza.
Ci vuole tempo, abbiamo sbagliato alla grande ad infilarci nell'euro....maledetti quei ns dirigenti politici/intellettuali/giornalisti etc che ci hanno convinti di chissà quale "nuova alba".
Uscire sarebbe come entrare in guerra....ma meglio la guerra che una morte lenta :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda mariok il 10/12/2016, 10:05

A parte che sono in generale contro la guerra, ma entrare in guerra sapendo di perderla è da masochisti.

Ma veramente pensiamo che usciamo dall'euro e gli altri paesi europei ci starebbero a guardare mentre gli facciamo la guerra commerciale a suon di svalutazioni?

A quel punto, quel poco di europa che è rimasta sparirebbe e torneremmo alle barriere doganali e ai dazi. E non so come ce la caveremmo.

Il mito secondo cui prima dell'euro tutto andava bene è un'altra di quelle cose false che a furia di ripeterle sembrano vere.

Abbiamo tutti la memoria corta. Ma con l'entrata nell'euro e con l'abbassamento dei tassi di interesse già al solo annuncio ci siamo salvati dalle ormai ricorrenti crisi finanziarie.

Colpa nostra se non ne abbiamo approfittato per risanare i conti invece di continuare ad indebitarci.

Altra bufala che viene ripetuta fino a farla sembrare vera è quella di una presunta austerità che la Germania ci avrebbe imposto.

Ma quale austerità se dall'entrata dell'euro il debito pubblico è aumentato di 1000 miliardi?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 10/12/2016, 10:08

vabbè....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Meglio se l'Italia esce dall'Euro

Messaggioda ranvit il 10/12/2016, 12:01

Ma quale austerità se dall'entrata dell'euro il debito pubblico è aumentato di 1000 miliardi?

Ma è proprio questo il punto: i lacci e lacciuoli di Bruxselles ci impediscono di fare investimenti pubblici per rilanciare ll'economia e contemporaneamente non ci impediscono comunque di fare altro deficit....un vero affare :roll: :roll: :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti