Attivo questo argomento con l'a motivazione di raccogliere gli interventi e non disperderli.
Motivazioni del NO
Sono politiche e personali. Non trascurate ne le une ne le altre.
Politiche: Chi ha detto NO non ha detto solo No a Renzi ma Si a all'impianto sostanziale delle nostra Costituzione, che và certamente corretta (e alcune proposte erano anche giuste) ma non in maniera così massiva.
Personali: Renzi sta sulle palle per la sua arroganza, per le bugie che dice raccontando un paese che non c'è, per le politiche che ha condotto (sul lavoro) o non condotto (evasione fiscale e corruzione), per il modo in cui a trattato Letta, per il modo (allucinate, degno del berlusca) con il quale ha tentato di asfaltare ogni opposizione con il continuo ricorso al voto di fiducia....e chi più ne ha più n
e metta.
Renzi può scegliere:
andare ancora una volta allo scontro e distruggere il paese e il partito (e si sa che tanti sono tentati dal "muoia sansone con tutti i filistei"
oppure ricucire il partito e la sinistra (non si vince cercando solo voti al centro), su questa base approvare la legge di stabilità (la maggioranza ce l'ha), definire una legge elettorale condivisa, fare nuove primarie nel PD e andare a nuove elezioni.
P.S. SE LA MODERAZIONE RITIENE UTILE CHIUDERE QUESTO ARGOMENTO PER EVITARE PROLIFERAZIONI PUO' FARLO LIBERAMENTE