da mariok il 30/11/2016, 9:35
pianogrande ha scritto:trilogy ha scritto:Chissà se licenziarlo è costituzionale o incostituzionale...
Sicilia, impiegato non va al lavoro per tre anni. I colleghi: «Mai visto in faccia»Un'indagine partita in sordina e quasi per caso dopo un accertamento fatto dalla polizia municipale. Seguito alla segnalazione di un caposervizio che si lamentava della scarsità di personale a disposizione. Da qui la “scoperta”: nell’elenco dell’organico c’era anche questo (potenziale) lavoratore che il dirigente sosteneva di non aver mai visto. 
fonte:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 08745.html
Sì ma che cavolo di "dirigente" è uno che non si accorge di una assenza di tre anni?
Qui il pantano è davvero maleodorante.
Il "dirigente" avrebbe dovuto dare le dimissioni subito o forse se ne era stato a casa anche lui e nessuno se ne era accorto?
Non voglio certo difendere i dirigenti della pa. Ma se licenziare un lavativo disonesto, nel caso (non improbabile) che l'interessato vinca l'immancabile ricorso, comporta il rischio di dover rifonderci i danni pagati dallo stato, il "far finta di non vedere" può essere se non giustificato comprensibile.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville