La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Madia incostituzionale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda flaviomob il 27/11/2016, 19:56

Con la nuova Costituzione tutto questo non sarebbe successo? Il premier Renzi ne è convinto. Non tutti però la pensano così. «Il nuovo articolo 117 elimina le materie concorrenti, ma non quelle residuali», spiega Luciani. Se il 4 dicembre vincesse il sì, avremo dunque le materie di competenza dello Stato, quelle delle Regioni e le residuali: tutto ciò che non fa il centro, lo fanno le Regioni. Esattamente come ora. «E l’organizzazione amministrativa delle Regioni, invocata dalla sentenza 251, è materia residuale che richiede dunque l’intesa, non il mero parere delle Regioni». La sentenza della Corte, con ogni probabilità, sarebbe stata la stessa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda Robyn il 27/11/2016, 22:42

no il pronunciamento della corte costituzionale non sarebbe stato la stesso perche sarebbe intervenuta la regola della supremazia qualora venga meno l'unità giuridica del paese.In caso del licenziamento del furbetto del cartellino il furbetto ha sempre diritto a fare ricorso ma il giudice non può mai reintegrarlo perche c'è la prova della palese truffa allo stato ripresa dalle telecamere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda trilogy il 29/11/2016, 10:03

Chissà se licenziarlo è costituzionale o incostituzionale... :?

Sicilia, impiegato non va al lavoro per tre anni. I colleghi: «Mai visto in faccia»
Un'indagine partita in sordina e quasi per caso dopo un accertamento fatto dalla polizia municipale. Seguito alla segnalazione di un caposervizio che si lamentava della scarsità di personale a disposizione. Da qui la “scoperta”: nell’elenco dell’organico c’era anche questo (potenziale) lavoratore che il dirigente sosteneva di non aver mai visto. :lol:

fonte: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 08745.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda pianogrande il 29/11/2016, 11:39

trilogy ha scritto:Chissà se licenziarlo è costituzionale o incostituzionale... :?

Sicilia, impiegato non va al lavoro per tre anni. I colleghi: «Mai visto in faccia»
Un'indagine partita in sordina e quasi per caso dopo un accertamento fatto dalla polizia municipale. Seguito alla segnalazione di un caposervizio che si lamentava della scarsità di personale a disposizione. Da qui la “scoperta”: nell’elenco dell’organico c’era anche questo (potenziale) lavoratore che il dirigente sosteneva di non aver mai visto. :lol:

fonte: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 08745.html


Sì ma che cavolo di "dirigente" è uno che non si accorge di una assenza di tre anni?
Qui il pantano è davvero maleodorante.
Il "dirigente" avrebbe dovuto dare le dimissioni subito o forse se ne era stato a casa anche lui e nessuno se ne era accorto?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda gabriele il 29/11/2016, 13:25

ricorda il caso Scajola (poi prosciolto) e della famosa casa comprata a modico valore (a sua insaputa) e rivenduta a valore maggiore
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda mariok il 30/11/2016, 9:35

pianogrande ha scritto:
trilogy ha scritto:Chissà se licenziarlo è costituzionale o incostituzionale... :?

Sicilia, impiegato non va al lavoro per tre anni. I colleghi: «Mai visto in faccia»
Un'indagine partita in sordina e quasi per caso dopo un accertamento fatto dalla polizia municipale. Seguito alla segnalazione di un caposervizio che si lamentava della scarsità di personale a disposizione. Da qui la “scoperta”: nell’elenco dell’organico c’era anche questo (potenziale) lavoratore che il dirigente sosteneva di non aver mai visto. :lol:

fonte: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 08745.html


Sì ma che cavolo di "dirigente" è uno che non si accorge di una assenza di tre anni?
Qui il pantano è davvero maleodorante.
Il "dirigente" avrebbe dovuto dare le dimissioni subito o forse se ne era stato a casa anche lui e nessuno se ne era accorto?


Non voglio certo difendere i dirigenti della pa. Ma se licenziare un lavativo disonesto, nel caso (non improbabile) che l'interessato vinca l'immancabile ricorso, comporta il rischio di dover rifonderci i danni pagati dallo stato, il "far finta di non vedere" può essere se non giustificato comprensibile.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda pianogrande il 30/11/2016, 12:30

"Non voglio certo difendere i dirigenti della pa. Ma se licenziare un lavativo disonesto, nel caso (non improbabile) che l'interessato vinca l'immancabile ricorso, comporta il rischio di dover rifonderci i danni pagati dallo stato, il "far finta di non vedere" può essere se non giustificato comprensibile."

Facciamo comprensibile ma non giustificato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Madia incostituzionale

Messaggioda flaviomob il 30/11/2016, 12:45

Il che non c'entra assolutamente nulla ne' con la riforma ne' con l'attuale assetto istituzionale. Ci sono semplicemente leggi (e prassi) che fanno schifo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti