La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il capitale umano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il capitale umano

Messaggioda pianogrande il 18/10/2016, 11:02

Robyn ha scritto:difendi il reddito con gli ammortizzatori lo difendi con il rmg perche con il rmg si contrasta la precarietà e il lavoro nero


Ad essere realisti, col rmg il lavoro nero viene incoraggiato; incentivato.

Infatti, il rmg è proponibile solo in uno stato dove i controlli funzionano e la politica non compra i voti dando in cambio facile evasione fiscale.
Insomma, assolutamente improponibile in Italia.

Mi piacerebbe se qualcuno calcolasse, nel nostro scassatissimo paese, che percentuale di sonore risate si riscontrerebbe se fosse dato il sostegno al reddito a tutti i "poveri".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 11:29

lettura sbagliata.Il rmg sottrae il lavoratore dal lavoro sommerso e dalla precarietà.In merito alle frodi è un discorso completamente separato da tutto il resto da affrontare separatamente.Il reddito si difende anche con la diminuzione del cuneo fiscale perche non è il reddito che percepisce il lavoratore che interessa il datore di lavoro ma il lordo cioè quanto paga.Se in uk la differenza tra netto e lordo è del 29% in Italia è del 50%
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda gabriele il 18/10/2016, 11:47

pianogrande ha scritto:
Robyn ha scritto:difendi il reddito con gli ammortizzatori lo difendi con il rmg perche con il rmg si contrasta la precarietà e il lavoro nero


Ad essere realisti, col rmg il lavoro nero viene incoraggiato; incentivato.

Infatti, il rmg è proponibile solo in uno stato dove i controlli funzionano e la politica non compra i voti dando in cambio facile evasione fiscale.
Insomma, assolutamente improponibile in Italia.

Mi piacerebbe se qualcuno calcolasse, nel nostro scassatissimo paese, che percentuale di sonore risate si riscontrerebbe se fosse dato il sostegno al reddito a tutti i "poveri".


Occorre dire che in Italia le persone che frodano l'erario si sono già costruite un rmg a loro uso e consumo. Primo fra tutti la pensione di invalidità abbinate al lavoro nero. Queste frodi le troveremmo di certo nel rmg, esattamente come sono ora. Comunque resta la sfida di usare una misura al passo coi tempi, cacciando i mercanti dal tempio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 11:49

Adesso grazie a Sacconi in Italia è facile farsi una famiglia i centristi che si riempiono la bocca della parola famiglia ringrazieranno.Grazie per i tuoi valori fondati sull'autolesionismo Sacconi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 12:09

Frodano il welfare non solo i falsi invalidi ma anche chi grazie al fatto che in passato mancava l'ISEE và con il suv a prendersi le prestazioni sociali.Certo è che le frodi sono assolutamente da combattere anche perche fanno aumentare la spesa.Pensiamo a chi dichiara meno per rientrare fra chi usufruisce delle prestazioni sociali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 12:55

grazie sacconi ,figura anomala del sindacalismo e del vecchio psi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda mariok il 18/10/2016, 15:22

Del rmg abbiamo diffusamente parlato in altri 3d. Il rischio di ripetersi è notevole.

Anche se in linea di principio è giusto che la collettività si faccia carico di dare una mano a chi si trova in difficoltà, in Italia l'applicazione generalizzata di tale principio risulta di fatto insostenibile.

Secondo stime condivise da molti analisti, il numero dei lavoratori in nero ammonterebbe ad oltre 3 milioni.

Il costo di un reddito garantito solo per questi lavoratori ammonterebbe a circa 30 miliardi all'anno, ai quali andrebbe aggiunto il costo del reddito da garantire a quelli realmente senza lavoro.

A parte il fatto che ciò significherebbe aggiungere al danno (quello dell'evasione di tasse e contributi) la beffa (quella di dare un sussidio a chi in realtà un reddito ce l'ha), c'è un evidente problema di sostenibilità.

Sul lato dell'evasione fiscale nel suo complesso, risulta (e questi sono dati reali e non stime) che appena l'11% dei contribuenti italiani paga in tasse una somma superiore a quello che è il costo pro-capite della sola sanità.

Cioè solo una sparutissima minoranza paga il welfare di tutti. Caricare la stessa minoranza anche del costo di un reddito a tutti è chiaramente impraticabile.

Mi sembra che, almeno allo stato attuale, senza risolvere prima il problema del sommerso e dell'evasione fiscale, ogni discorso in proposito è solamente teorico.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 15:31

Bisogna combattere la disoccupazione e l'evasione.Quando la disoccupazione sarà scesa sotto il 5% allora si potrà istituire il rmg che per adesso si limita solo ad alcune categorie per ex il rmg alle ragazze madri che in questo modo possono evitare di interrompere la gravidanza per disagi economici.Per ex una misura che può aiutare ma che è insufficente è quella di premiare le agenzie pubbliche e private che riescono ad inserire disocuppati e inattivi.Ma è solo un tampone perche i problemi del lavoro e della disoccupazione sono strutturali.Non mi risulta però il costo di 30 mld risulterebbe all'incirca di sei sette miliardi con l'imposta inversa perche l'imposta inversa diminuirebbe gli sprechi e poi dare un reddito non è dare 1000 euro ma 400 euro + altri benefit
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 16:03

La Francia ha la disoccupazione al 10% eppure non spende 30 mld.La Spagna addirittura al 22% eppure non spende 30 mld.Ma chi sono questi analisti?sono affidabili o guidati dalla mafia e dall'economia malata e dal voto di scambio che non ha interesse al rmg?lo dicessero.In ogni caso l'imposta negativa immaginata da Fridman può finanziare il rmg.Per l'istituzione del rmg c'è molta parte dei liberali perche è una misura liberale che libera dal ricatto dal bisogno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il capitale umano

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 16:55

Ma poi chi ha mai detto che l'assistenza và scaricata solo sui redditi fissi?Questa è la situazione attuale che porta ad un'aumento del costo del lavoro.Al contrario se l'assistenza fosse scaricata sulla fiscalità generale il costo del lavoro sarebbe più basso.In ogni caso tra lotta ai falsi invalidi ,legare la prestazioni all'ISEE,fare il ricalcolo contributivo,unificare le prestazioni porterebbe a finanziare il rmg ad invarianza di tasse cioè non sarebbero necessarie nuove tasse anzi potrebbe bastare meno con l'imposta negativa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti