mariok ha scritto:Credo che chiunque abbia la mia età abbia partecipato da ragazzo ad almeno una manifestazione contro la guerra in Vietnam.
Oggi i ragazzi manifestano contro "la buona scuola", la riforma Boschi e il nuovo welfare (parole d'ordine delle manifestazioni degli ultimi giorni).
La sinistra (o quello che ne resta) è troppo impegnata a combattere Renzi, la sua "deriva autoritaria", l'Italicum e l'abolizione del bicameralismo perfetto per accorgersi di ciò che succede nel mondo nel silenzio generale.
Per non parlare degli altri "paladini della libertà" come Grillo e Salvini che non nascondono le loro simpatie per la Russia di Putin.
Forse queste immagini possono suggerire qualche utile riflessione.
http://video.corriere.it/quel-che-resta ... ista-drone
Argomento molto interessante.
Scrivo - come parlo - "a braccio" che un po' equivale alla spesso bistrattata "pancia"
Allora il nemico ben identificato (l'avversario non esisteva) era l'america guerrafondaia e sostenitrice delle dittature e - in italia - la DC (e l'MSI) della corruzione, dell'avocazione dei processi più importanti, delle stragi e dei tentativi di colpo di stato....e mi fermo qui con la memoria.
Il PCI era il "diverso" di berlingueriana memoria, tanto è che anche alcuni cattolici lo votavano (io fra quelli)
Peraltro - se la memoria non mi inganna - non c'era Ottobre senza scioperi nelle scuole e senza "occupazioni"
Oggi abbiamo superato le ideologie, molti sostengono sia un bene, io osservo un relativismo che ha prodotto una diversificazione (quando non una assenza totale) di valori personali e, in particolare, la mancanza di "valori condivisi" (in italia siamo stati sempre deficitari da questo punto di vista diversamente da altri paesi).
La sinistra non
è troppo impegnata a combattere Renzi, la sua "deriva autoritaria (solita frase denigratrice buttata lì senza entrare nel merito e siccome l'argomento con il merito non c'entra nulla e quindi giustamente non potevi entrare nel merito, forse potevi risparmiarti anche la frase per non inasprire inutilmente gli animi) è impegnata a difendere l'unico o uno dei pochi valori condivisi di questa nazione: la Costituzione del 48 con i sui pesi e contrappesi che per tanti anni ci ha difeso dal fascismo strisciante (uno solo al comando)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE