pianogrande ha scritto:
Non credo ci sia mai stato un Campidoglio così debole a Roma
Tutto dipende da cosa intendi per "debole" e se in contesto come quello di Roma una giunta debba farsene una ragione di vanto o di negatività.
Se per debole intendi il solo esercizio del potere assoluto, allora hai ragione. Ai tempi di Alemanno e di Marino, suo malgrado, con Mafia capitale l'esercizio del potere era assoluto.
Però in un tale contesto era debole la politica. Schiacciata dall'affarismo.
In questo momento trovo difficile dare un giudizio sull'operato della Raggi. In primo luogo perché è passato troppo poco tempo, poi perché tutti i mezzi di informazione le sono saltati al collo, distorcendo, anche a causa di un certo mondo degli affari deluso che di certo ha fatto pressione sulle testate giornalistiche e televisive, il senso dei fatti e degli avvenimenti. L'obiettivo di queste ultime era quello di fare terra bruciata attorno al Sindaco, e in parte ci sono riusciti. Molti "tecnici", ottimi professionisti, si guardano bene dal dare confidenza a questa giunta onde evitare di essere trascinati nel baratro mediatico costruito ad arte. In parte lo stesso che ha distrutto Marino, comunque sempre leagato all'affarismo romano che ha bisogno di appalti faraonici per proliferare.
Per questo "no" alle olimpiadi di certo a qualcuno gli sarà venuta la bile.
Quando ti viene addosso una montagna e chi dovrebbe darti una mano vigliaccamente si defila, l'unica cosa che puoi fare è farti da parte o tirare fuori gli artigli.
Certo è che per chi fa il tifo, trovo difficile mettersi dalla parte di chi vuole abbattere la Raggi.
Dato che il tifo non lo faccio e monitoro i risultati, aspetto almeno uno o due anni per poter giudicare.