La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Brexit e se avessero ragione?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda trilogy il 16/09/2016, 15:01

Si, un grande successo, finalmente ci saranno anche gli eurobond.... ma solo per produrre e comprare armi :oops:

In un'intervista al Financial Times oggi, il vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen spiega che Bruxelles sta lavorando ad un piano per l'emissione di "bond per la difesa europea" per finanziare investimenti in droni, cyber-difesa e navi, nell'ottica di un coordinamento militare più stretto, all'indomani del voto sulla Brexit.
E già il fatto che in questo caos si facciano passi in avanti solo sul piano militare, la dice lunga sullo stato di salute della pace e del benessere in Europa e nel mondo.


fonte; http://www.huffingtonpost.it/2016/09/15 ... 30402.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 16/09/2016, 15:33

trilogy ha scritto:Si, un grande successo, finalmente ci saranno anche gli eurobond.... ma solo per produrre e comprare armi :oops:



Sembra proprio che i capi di stato facciano di tutto per rendere sempre più impopolare questa europa.

Mi pare abbastanza semplice: far fare all'europa (che poi sono sempre loro ma fanno finta con i loro elettori che non è così) quello che sarebbe elettoralmente poco sostenibile nei rispettivi paesi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 16/09/2016, 15:42

la difesa dovrebbe limitarsi solo a mettere in comune la logistica di ogni paese nulla di più non servono eurobond,anche perche il compito dell'europa è intessere la pace internazionale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 16/09/2016, 18:04

Al contrario non è far fare all'europa quello che gli stati non vogliono fare,ma dire di fare gli eurobond per la difesa è il modo migliore per indebolire l'europa.Senza valori l'europa non esiste.La logistica è solo a scopo di difesa non sono necessari eurobond o un'esercito forte è sufficente solo l'esercito volontario.L'europa deve intessere la pace.Per l'intanto si può unificare l'europa sui punti meno controversi che sono difesa,esteri,interno giustizia,portare la capitale e il parlamento a bruxelles fare una tv europea fare valichi di frontiera europei.Poi sui punti più controversi ci vorrà più tempo.Non dimentichiamoci mai che la costruzione europea è stato un processo lento e graduale che richiede ancora i suoi tempi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 16/09/2016, 20:42

Matteo Renzi al vertice Ue di Bratislava: "Insoddisfatto, non condivido le conclusioni di Merkel e Hollande"
L'Huffington Post | Di Redazione
Pubblicato: 16/09/2016 19:25 CEST Aggiornato: 1 ora fa MATTEO RENZI

"Il vertice di Bratislava ha visto alcuni passi in avanti, ma ancora è lontano dal disegno di Europa che abbiamo in testa". Al termine del summit europeo nella capitale della Slovacchia è il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a tirare un bilancio che non lo soddisfa affatto e che apre un fronte con Francia e Germania. "I due punti su cui l'Italia vede una maggiore distanza fra le proprie proposte e la realtà sono da un lato la questione migratoria e i rapporti con l'Africa, dall'altra la politica economica", ha sottolineato il premier. Renzi ha spiegato che esiste una divergenza di vedute rispetto a Francia e Germania. "Non sono soddisfatto delle conclusioni" del vertice "su crescita e immigrazione". Per questo "non posso fare una conferenza stampa con Merkel e Hollande non condividendo le conclusioni come loro. Non è un fatto polemico".

Il presidente del Consiglio si è soffermato sui temi chiave al centro dell'agenda europea, come Brexit, migranti e l'economia. Sulla questione dell'immigrazione "noi stiamo facendo la nostra parte e siamo pronti a farla anche da soli se necessario", ha affermato. "Sui migranti vogliamo vedere i fatti", ha aggiunto. Il presidente del Consiglio è ritornato a puntare il dito contro l'austerity che "non ha funzionato". "Dobbiamo avere la consapevolezza che la filosofia dell'austerity a tutti i costi non ha funzionato, non lo sta dicendo il rappresentante del governo italiano ma lo dicono i numeri: noi abbiamo bisogno di tornare a crescere come paese ma è l'Europa che deve tornare a crescere", ha chiosato. Ecco perchè il premier ha messo in evidenza che da qui al vertice che si terrà a Roma nel marzo del prossimo anno bisognerà mettere in campo "scelte chiare altrimenti non saremo in grado di dare risposte all'altezza del messaggio e della sfida arrivati con la Brexit".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 16/09/2016, 21:08

La Germania continua a violare il six pack secondo il quale il surplus commerciale non può superare un certo livello.Questo avviene perche anziche favorire la domanda interna di beni e servizi favorisce la domanda estera attraverso la compressione delle retribuzioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda pianogrande il 16/09/2016, 21:42

Robyn ha scritto:La Germania continua a violare il six pack secondo il quale il surplus commerciale non può superare un certo livello.Questo avviene perche anziche favorire la domanda interna di beni e servizi favorisce la domanda estera attraverso la compressione delle retribuzioni


A noi piacerebbe moltissimo quella "compressione".
Anche il loro livello di benessere.

Il fatto è che sono avanti tecnologicamente e noi siamo all'economia dei raccoglitori di cotone (di pomodori, magari).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 16/09/2016, 21:56

la domanda estera non può funzionare a lungo perche quando non c'è più perche magari paesi emergenti hanno innalzato il loro tenore di vita il rischio è di avvitarsi in una spirale recessiva senza ritorno perche non c'è la domanda interna che funziona quando non c'è quella estera.I bassi redditi e la precarietà inoltre non favoriscono l'occupazione,non la favorisce il contratto a tutele crescenti perche se non c'è certezza per il domani non ci sono consumi neanche se si ha un lavoro stabile ed è per quello che bisogna insistere nel contrasto alla precarietà e all'attivazione di welfare che garantisca sicurezza sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 17/09/2016, 8:23

pianogrande ha scritto:
Robyn ha scritto:La Germania continua a violare il six pack secondo il quale il surplus commerciale non può superare un certo livello.Questo avviene perche anziche favorire la domanda interna di beni e servizi favorisce la domanda estera attraverso la compressione delle retribuzioni


A noi piacerebbe moltissimo quella "compressione".
Anche il loro livello di benessere.

Il fatto è che sono avanti tecnologicamente e noi siamo all'economia dei raccoglitori di cotone (di pomodori, magari).


Nella conferenza stampa Renzi mi pare abbia espresso con chiarezza qual è il punto: non quello di "comprimere" l'export tedesco, che anzi è visto positivamente anche perché in quei numeri c'è anche molto indotto italiano, ma quello previsto dall'accordo sul surplus commerciale secondo il quale la Germania dovrebbe reinvestire all'interno parte di quel surplus (valutato in circa 90 miliardi di spesa all'anno).

per chi ha pazienza :D https://www.youtube.com/watch?v=lmpRBKTgvc8
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 17/09/2016, 8:54

Comunque, anche se le argomentazioni sembrano giuste, la scelta di non partecipare alla conferenza stampa a tre mi sembra fatta ad arte in chiave campagna referendaria.

All'endorsement della Merkel sulle riforme ed alle accuse di subalternità alla Germania lui risponde con una presa di distanza.

E' proprio un bel volpino :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti