forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Se si usano buone malte, ad esempio quelle fatte con calcio e pozzolana e non con il fango, come è successo per alcuni edifici crollati in Abruzzo, se si adottano spessori forti la casa in muratura non crolla. Resiste bene anche un edificio fatto con pietre da taglio, come quelle che usavano gli antichi romani, meglio ancora se connesse con morsature di rame, come fu fatto ad esempio a Roma per il Colosseo
flaviomob ha scritto:Se si usano buone malte, ad esempio quelle fatte con calcio e pozzolana e non con il fango, come è successo per alcuni edifici crollati in Abruzzo, se si adottano spessori forti la casa in muratura non crolla. Resiste bene anche un edificio fatto con pietre da taglio, come quelle che usavano gli antichi romani, meglio ancora se connesse con morsature di rame, come fu fatto ad esempio a Roma per il Colosseo
http://canali.kataweb.it/kataweb-consum ... tisismica/
trilogy ha scritto:Tutti hanno detto che se Amatrice fosse stata resa antisismica (come è riuscito a fare il comune di Norcia dopo il terremoto del 1979) le case avrebbero retto. Come del resto, adesso, hanno retto tutte le case di Norcia, pure vicine all'epicentro. A chi si deve il merito? Al sindaco di allora, Gian Paolo Stefanelli. Che adesso è stato celebrato? No, perché è morto di crepacuore a soli 48 anni, lasciando due figli piccoli, dopo essere stato investito da una bufera giudiziaria con processi per associazione a delinquere, truffa e concussione nei quali poi fu sempre assolto. Venne condannato a 2 anni e 10 mesi dalla Corte di appello di Perugia solo per concussione per induzione, cioè senza conseguire nessuna utilità personale. La figlia, in una bella intervista a Matteo Mion di Libero, dice: «Dovette dimettersi nel 1986, a ricostruzione fatta. Il calvario giudiziario gli produsse un decadimento cognitivo grave e poi la morte. Ha salvato Norcia ma è stato ucciso dallo Stato».
fonte: http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... iTestate=1
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti