La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro attacca Napolitano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda ranvit il 15/02/2009, 17:03

incrociatore ha scritto:beh... sarebbe ora di smetterla di parlare di "fortissima" legittimazione popolare... il centro destra è stato legittimato da meno del 50% degli elettori italiani, se poi, per effetto di una Legge che lo stesso Centro destra ha fatto (la porcata), ha in Parlamento una forza di gran lunga superiore questo ha poco a che vedere con la "fortissima legittimazione".

Mi sembra che ci stiamo "bevendo" un po' troppe parole d'ordine della "disinformazia"...


Ognuno beve quello che gli pare!

Io la penso allo stesso modo da ben prima che Berlusconi "scendesse in campo".

Resta il fatto che l'Italia è un Paese lento e indietro un po' in tutte le classifiche.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda franz il 15/02/2009, 17:37

incrociatore ha scritto:se poi, per effetto di una Legge che lo stesso Centro destra ha fatto (la porcata), ha in Parlamento una forza di gran lunga superiore questo ha poco a che vedere con la "fortissima legittimazione"....

Ma piuttosto ha a che vedere col fatto (dato di fatto) che in due anni non abbiamo cambiato questa legge.
Forse perché invece con quella stessa legge noi "la forza di gran lunga superiore" non la abbiamo avuta, nel 2006.
Il che ci riporta ovviamente alla "legittimazione popolare, con cui volenti o nolenti occorre fare i conti.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda incrociatore il 15/02/2009, 19:15

ranvit ha scritto:
incrociatore ha scritto:beh... sarebbe ora di smetterla di parlare di "fortissima" legittimazione popolare... il centro destra è stato legittimato da meno del 50% degli elettori italiani, se poi, per effetto di una Legge che lo stesso Centro destra ha fatto (la porcata), ha in Parlamento una forza di gran lunga superiore questo ha poco a che vedere con la "fortissima legittimazione".

Mi sembra che ci stiamo "bevendo" un po' troppe parole d'ordine della "disinformazia"...


Ognuno beve quello che gli pare!

Io la penso allo stesso modo da ben prima che Berlusconi "scendesse in campo".

Resta il fatto che l'Italia è un Paese lento e indietro un po' in tutte le classifiche.

Vittorio


e dove sarebbe il nesso con quanto ho detto io?
:?: :?:
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda incrociatore il 15/02/2009, 19:36

franz ha scritto:
incrociatore ha scritto:se poi, per effetto di una Legge che lo stesso Centro destra ha fatto (la porcata), ha in Parlamento una forza di gran lunga superiore questo ha poco a che vedere con la "fortissima legittimazione"....

Ma piuttosto ha a che vedere col fatto (dato di fatto) che in due anni non abbiamo cambiato questa legge.
Forse perché invece con quella stessa legge noi "la forza di gran lunga superiore" non la abbiamo avuta, nel 2006.
Il che ci riporta ovviamente alla "legittimazione popolare, con cui volenti o nolenti occorre fare i conti.

Ciao,
Franz

noi non abbiamo avuto una "forza di gran lunga superiore" con la Legge porcata, mi sembra che te lo dimentichi, perché i lungimiranti dirigenti dei DS e della Margherita, al Senato, hanno avuto la strategica pensata — i fenomeni — di non presentarsi sotto il simbolo dell'Ulivo come avevano obtorto collo accettato di fare alla Camera... contribuendo a dare ulteriormente l'idea di "armata Brancaleone" che era l'allegra compagine di picchiatelli dell'allora centro sinistra. Così al Senato abbiamo avuto una maggioranza ridicola nella quale dovevamo anche comprendere i vari Turigliatto and company.

Ma i numeri elettorali in se non erano, specularmente, poi così diversi rispetto a quelli ultimi...

Sulla Legge elettorale non è stata cambiata, mi sembra che dimentichi anche questo, perché da una parte c'era il "senso di responsabilità" che pomposamente ci piace sempre tirare in ballo per il quale le Leggi elettorali si fanno "assieme"... quanto poi questa pomposità non serviva a nascondere il fatto che per fare una Legge seria si sarebbe dovuto scaricare i vari partitelli dello zero virgola che con singoli Senatori avrebbero affondato Prodi... che poi si è riusciti ad affondare lo stesso.

Ma, ripeto, la "fortissima legittimazione popolare" è altra cosa... a meno di basarla sui sondaggi di popolarità sbandierati dal pianista da night.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda ranvit il 15/02/2009, 19:45

Incrociatore, guarda che io per "fortissima" intendevo riferirmi al fatto che è stata votata la persona Berlusconi. Non un partito che poi tra le sue fila ha scelto Berlusconi. Rispetto al Capo dello Stato che invece viene eletto dal parlamento.
E, fino a prova contraria, una elezione diretta e non indiretta è considerata a fortissima legittimazione popolare.
Ti è chiaro il concetto?

Che poi le elezioni si vincono anche con un solo voto o tanti di scarto, in democrazia, è la stessa cosa.

In ogni caso che in Italia il centrodestra abbia stravinto (l'Udc non era in coalizione, ma è un ulteriore partito di Cd) e che stravincerebbe anche oggi, è un dato di fatto!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda pierodm il 15/02/2009, 20:03

Le stranezze di alcuni discorsi sono davvero sconcertanti.

Per esempio, da una parte si spacca il capello in quattro, otto sedici e trentadue sul populismo di Di Pietro, dando per scontato che sia appunto tutto populismo, e che sia ovviamente negativo.
Poi si porge una mano - anzi un braccio intero - a Berlusconi, perché gl'impacci del parlamentarismo non gli consentono di governare come Chiesa e Mediaset comandano e quindi, che cazzo!, sarebbe ora di cambiare. Dal che, tra le altre cose, si capisce che Berlusconi non è populista, dio ce ne guardi, lui no, lui - perché se lo fosse non ci sarebbe da augurarsi che siano eliminati gl'impacci del parlamentarismo ... boh, va be', forse ho cambiato l'ordine degli addendi, ma in questo guazzabuglio un poveraccio come me, velleitario, infantile e per di più di sinistra, e poi laicista, ignorante di semantica, illiberale, massimalista, non può avere la speranza di districarsi.

A proposito di semantica - o dovrei dire di oculistica? - devo bacchettare Franz, che ha fatto un po' il birichino.
Si era parlato di "fortissima legittimazione popolare", intesa questa - sia da chi l'ha evocata, sia da chi la contestava - come giudizio centrato sul fortissima, non sull'ovvia e scontata legittimazione che deriva dalle elezioni.
Franz però fa il furbetto - preso dalla voglia di dare lezioni che vorrebbero essere allo stesso tempo pragmatiche e liberali, o forse potremmo dire, come se stesse sempre parlando a dei cretini capziosi - fa il furbetto, e ricorda che bisogna fare i conti con la "legittimazione popolare", che nessuno aveva messo in discussione.

A Vittorio invece vorrei dire che ha ragione quando parla di un'Italia lenta e arretrata in molte cose essenziali.
I cambiamenti servono: bisogna vedere quali.
Quelli di Berlusconi li conosciamo e non ci piacciono ... credo.
Quelli in programma da parte del PD non li conosciamo, o meglio in parte non li conosciamo, mentre per un'altra parte sembrano essere simili a quelli che vuole Berlusconi.

L'intervento di Luca ha una contraddizione d'insieme.
La premessa che fa è che le posizioni di Di Pietro sono populiste e non condivisibili in molte parti, ma poi nel seguito ne dà una complessiva legittimazione.
Quello che in definitiva se ne ricava è che le posizioni di DP sono sbagliate perché sono di DP, e non perché siano sbagliate in sé. Ho capito male?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda incrociatore il 15/02/2009, 20:18

pierodm ha scritto:Si era parlato di "fortissima legittimazione popolare", intesa questa - sia da chi l'ha evocata, sia da chi la contestava - come giudizio centrato sul fortissima, non sull'ovvia e scontata legittimazione che deriva dalle elezioni.

esatto... sinceramente mi pareva scontato, ma hai fatto bene a sottolinearlo perché non c'è mai nulla di scontato.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda lucameni il 15/02/2009, 20:27

"L'intervento di Luca ha una contraddizione d'insieme.
La premessa che fa è che le posizioni di Di Pietro sono populiste e non condivisibili in molte parti, ma poi nel seguito ne dà una complessiva legittimazione.
Quello che in definitiva se ne ricava è che le posizioni di DP sono sbagliate perché sono di DP, e non perché siano sbagliate in sé. Ho capito male?"

Forse mi sono spiegato male.
Capita.
Non intendevo dire che le battaglie di DP siano sbagliate nei fini, anzi.
Battaglie (legalità) che dovrebbero essere proprie del PD.
Non mi piace però il Di Pietro che si rivolge alla piazza come se questa, con i suoi umori, avesse sempre ragione.
Qui volendo il discorso si lega a Grillo e compagnia.
Non mi piacciono i suoi toni, a volte se non spesso, francamente esagerati (ne faccio una questione di opportunità e di strategia, non di galateo).
Come dire: posizioni giuste (spesso), modo di esprimerle e compagnia non sempre condivisibili.
Non so se ho reso l'idea.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda incrociatore il 15/02/2009, 21:55

ranvit ha scritto:Che poi le elezioni si vincono anche con un solo voto o tanti di scarto, in democrazia, è la stessa cosa.

mai messo in dubbio questo... osservo che tra vincere per un voto... o meglio, addirittura... vincere usufruendo di un premio di maggioranza... è cosa ben diversa che ottenere la maggioranza dei votanti... anche solo per un voto.

La stessa differenza che c'è tra "legittimato" e "fortemente legittimato".
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Di Pietro attacca Napolitano

Messaggioda franz il 15/02/2009, 22:01

pierodm ha scritto:A proposito di semantica - o dovrei dire di oculistica? - devo bacchettare Franz, che ha fatto un po' il birichino.
Si era parlato di "fortissima legittimazione popolare", intesa questa - sia da chi l'ha evocata, sia da chi la contestava - come giudizio centrato sul fortissima, non sull'ovvia e scontata legittimazione che deriva dalle elezioni.

Cioè vorresti bacchettarmi solo perché ho tralasciato di scrivere fortissima nel riprendere il concetto?
Ok, lo ammetto, è stato un errore imperdonabile.
Ricupero e sottolineo l'aggettivo, così l'Italia farà un grande balzo avanti nella Storia e nel Progresso!
Grazie!
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron